STAGI'S RATINGS. AN ASTEROID ON THE ARROW: HE HAD EVERYTHING TO LOSE AND HE WON

DIRECTOR'S RATINGS | 23/04/2025 | 17:12
di Pier Augusto Stagi

Tadej POGACAR. 10 and praise. He had everything to lose and he won, without ifs and buts. He takes and goes: seated. Us on the couch, him on his bicycle (the V5RS, second race, first victory for the new creature from Cambiago). He wants to win to chase away the toxic ghosts of the placements obtained at Roubaix and Amstel. He wants to win to prepare to win, even on Sunday. Double at the Flèche Wallonne, sixth victory of the season in thirteen contested, the 94th in his career. Many numbers, for a guy who has numbers to spare.


Kevin VAUQUELIN. 10. The 23-year-old French rider from Arkea B&B Hotels precedes the humanoids, terrestrial riders who have populated our planet for millennia. He sees an asteroid pass in front of him, which traces and illuminates the path. In the light cone, there is also this guy: very good.


Thomas PIDCOCK. 8. Intelligent race, in which he doesn't waste a single gram of energy. In the end, his third place is heavy.

Lenny MARTINEZ. 8. He is only 21 years old, but the guy knows how to move, how to wait, how to suffer until the end. And offers yet another demonstration of his class.

Ben HEALY. 5.5. He tries to anticipate, but in practice opens the door to Pogacar, who follows him seated and goes. He would be a nimble lightweight, but this wall remains in his teeth and legs.

Santiago BUITRAGO. 6. He is good at bringing something home, and does something.

Romain GREGOIRE. 6.5. He is only 22 years old and this young man also stands out on the wall of Huy. He doesn't hang posters, but his image remains.

Thibau NYS. 6. He suffers terribly from the cold and in the end obtains an absolutely significant top ten. The 22-year-old from Lidl-Trek obtains the minimum result, but gives everything, gives his maximum.

Remco EVENEPOEL. 4. Marks Tadej Pogacar, doesn't lose him for a moment. He can do nothing when the Slovenian starts seated and he remains there, watching.

Mauro SCHMID. 6. The 25-year-old Swiss rider from Jayco AlUla obtains a more than comforting 10th place, which is clearly not satisfying, but pays.

Brandon MCNULTY. 9. The American does an incredible job in the finale, confirms himself as a phenomenal rider.

Jan CHRISTEN. 10. He does an applause-worthy finale.

Davide FORMOLO. 6.5. He gives it his all, shows himself, resists and fights, puts in heart and legs, but it's not enough, even if for someone who is not a climber like the "rock" this 16th place says too little compared to what he showed. And on Sunday, you'll see, we'll see him again.

Tobias FOSS. 8. The Ineos Grenadiers rider remains at the front in the finale with two other compatriots: Fredrik Dversnes and Andreas Leknessund, both from Uno-X Mobility. Three Norwegians at the front in a truly Nordic finale. Frozen race, they are good at freezing it until 7 kilometers from the finish.

Mattias SKJELMOSE. 17. 40 kilometers from the finish, in a cursed right turn, where others had already fallen, he loses the adhesion of the front wheel and slides away, violently hitting his right knee and buttocks. Bad blow, which takes him out of the game. A year ago forced to retire due to hypothermia, today for a trivial fall, but which was anything but trivial. After a spectacular Sunday that earned him the beer race, today water still plays a nasty trick on him.

Simon GUGLIELMI. 6.5. The 27-year-old French rider from Arkéa - B&B Hotels takes and goes. There's a need to warm up and he chooses the simplest way to do it, taking head-on a race that presents in the finale the most iconic "hit" of all cycling. He goes and with him Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Ceriel Desal (Wagner Bazin WB), Tom Paquot (Intermarché - Wanty) and Siebe Deweirdt (Team Flanders - Baloise). It's the longest breakaway, which in any case conditions this Flèche Wallonne.


Copyright © TBW
COMMENTI
Wout
23 aprile 2025 18:04 Ottavo Pianeta
Lo dico io Wout 4 anche se non ha corso poteva fare di più... ;-)

???
23 aprile 2025 18:19 Commenti
4,5 a Remco 6,5 a Formolo deve esserci un refuso oppure i voti sono tirati a sorte.

Che esagerazione!
23 aprile 2025 19:37 Cyclo289
Sì, Remco ha deluso ma 4 è davvero un voto troppo basso.

Voti-Commenti
23 aprile 2025 20:23 Ale1960
I voti si danno in base alle aspettative che si hanno in quella gara per il ciclista valutato. È ovvio che Formolo,nella sua modestia,oggi abbia preso più di Healy che era fra i possibili avversari di Pogacar.

4,5?
23 aprile 2025 21:01 VanderLuca
Remco tornava dopo sei mesi, fa un primo ed un terzo posto, poi perde Pogacar 50 metri su un muro che a quella velocità può farlo solo lui e nessuno altro al modo, decide che non vale la pena scapicollarsi per il secondo posto visto che fra tre giorni c'è ne già un altra durissima e prende 4,5? Boh?

Ale1960
23 aprile 2025 21:16 ghisallo34
E' ovvio per te. E questa cosa dei soliti account che rafforzano ogni volta la libea editoriale dalla A alla Z , suona strana

Condivido
23 aprile 2025 23:13 Finisseur
Che 4 è troppo troppo poco, ma condivido pure che i voti si danno anche in relazione al “peso” del corridore e le aspettative. Se remco fosse arrivato 2-3 meritava 8 ma così poteva starci un 5. Il 4 è troppo marcato

ghisallo34
23 aprile 2025 23:38 Buzz66
È ovvio per chiunque…tranne che per i tifosi…oppure basta guardare la classifica e poi dare i voti in base al piazzamento. Un po’ troppo facile, no?


Evenepoel
24 aprile 2025 00:22 fransoli
vero il voto va dato in relazione alle aspettative ma sinceramente io sarei stato abbastanza sorpreso nel vedere Evenepoel primeggiare sul muro di Huy, pertanto anche per me il 4 è un po troppo ingeneroso, in fin dei conti ha sempre corso davanti e davanti era anche nel finale, poi sono un pò mancate le gambe nello sprint finale, ma ci può stare, magari quando si è accorto che non ne aveva non avrà neanche insistito per un posto al ridosso del podio. Non può essere sufficiente ma 5 mi sembra un voto più consono.

@ buzz
24 aprile 2025 08:32 ghisallo34
Appunto, tu appartieni alla categoria di chi non tifa. E su 8 commenti, gli unici 2 a dissentire.... siete i soliti 2. Fai te

Buzz66
24 aprile 2025 09:53 Angliru
Quindi da buon tifoso quale sei, 4 a Evenepoel che ha rinizia a pedalare a febbraio, ti pare giusto ? Per cortesia, questo non è un voto ma una sentenza. E menomale sei "giusto".

Remco
24 aprile 2025 10:25 Leonk80
penso che la Freccia Vallone sia la classica meno adatta alle caratteristiche (fenomenali) di Remco. Probabilmente è la corsa che non vincerà mai.

4 a Remco
24 aprile 2025 20:59 VanDerPogi
Concordo per l'atteggiamento. Quando ha visto che Tadej andava via non ha nemmeno provato a fare piazzamento, con la faccia di quello che ha snobbato un 5° o 6° posto... atteggiamento poco degno di un campione

Attenzione a
26 aprile 2025 13:20 tinapica
Thibeau Nys: se è già così competitivo ora può diventare un secondo VanDerPoel. Il tempo, tra non molto, ce lo dirà.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024