MEAL TIME. TO BE REVIEWED, TO BE REDISCOVERED, TO BE RELIVED: CYCLING PHOTOS FROM ROSSIGNOLI TO MILAN. GALLERY

EVENTS | 21/04/2025 | 08:18
di Marco Pastonesi

The five photographs of cycling? Cycling in five photographs? The five monuments of cycling photography?


The water bottle (a bottle) between Coppi and Bartali, or between Bartali and Coppi, of Coppi or Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier, work by Carlo Martini.


The bindella (Ernesto Colnago, who invented it with Faliero Masi, calls it exactly that), one end tied to the handlebars and the other gripped between the teeth of Fiorenzo Magni, Giro d'Italia 1956, time trial at the Sanctuary of the Madonna di San Luca, various works.

Charly Gaul carried on arms to the podium and then to the hotel, Giro d'Italia 1956, the stage (the storm, the apocalypse) of Bondone - Costalunga, Rolle, Brocon (unpaved) and Bondone - he won the stage and conquered the pink jersey, he would win the Giro.

Imerio Massignan, standing on the pedals, bent over, looking back, he is leading the race, Giro di Lombardia 1961, Sormano Wall, perhaps the only one to do so on a bike, he would finish second behind Vito Taccone, but Imerio was the king of the mountain.

Johan Van der Velde, cyclamen jersey first in the points classification, exhausted, snowy, frozen, freezing, on the Gavia, Giro d'Italia 1988, the Dutchman was first on the pass, but would arrive at the Bormio finish three-quarters of an hour after the winner, Erik Breukink, also Dutch. Photo by Pino Veclani.

My choices, highly debatable. There could be, out of passion, Alfredo Binda tearing the punctured tubular with his teeth, glued to the rim, Giro d'Italia 1933. There could be, out of friendship, any photo of Renzo Zanazzi or Sandrino Carrea or Meo Venturelli or Dino Zanegù. There could be, out of respect, Vittorio Adorni with arms raised and a world-conquering smile in Imola, 1968. There could be, for emotions, Marco Pantani when he attacks, hands low on the handlebars, on the Col du Galibier, Tour de France 1998, on another day with lights on during daylight.

Special, historic, memorable moments. Each rider his own, each follower theirs. Something like this must have been thought of in Milan, at Rossignoli, in Corso Garibaldi 65. Until April 30, from 5 pm to 8:30 pm, professional photographers from Zzam agency, in the space dedicated to bike adventures of Epic Days, perform photographic portraits. No reservation needed. You can dress as you want, elegant or sporty, with heels or cleats, with the bike you want, even with multiple bikes. Free!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024