HELIOCARE. ANCHE LA PELLE VUOLE LA SUA LINEA DI INTEGRATORI

MEDICINA | 19/04/2025 | 09:00
di Giulia De Maio

Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole.


La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale soffre di problemi dermatologici e ogni anno, solo in Italia, si registrano 400.000 nuovi casi di tumori della pelle. Nonostante, rispetto ad altri tipi di cancro, carcinomi e melanomi siano prevenibili, l'incidenza continua ad aumentare. Questo perché spesso non utilizziamo la crema solare, oppure ne applichiamo quantità insufficienti (ne servirebbero circa 2 mg per centimetro quadrato di pelle ogni due ore di esposizione), e adottiamo altre abitudini scorrette che ci espongono a rischi seri.


Durante le nostre uscite in bici, è quindi fondamentale applicare una protezione solare con SPF alto. Per prevenire tumori cutanei e invecchiamento precoce, è importante utilizzare correttamente i prodotti solari e seguire le buone abitudini al sole. A completamento si può anche abbinare un integratore alimentare specifico. A spiegarlo è il dottor Salvador González, punto di riferimento nel campo della dermatologia, che sottolinea come gli integratori alimentari debbano essere sempre associati ai fotoprotettori topici.

L'Osservatorio ha dimostrato che la maggior parte delle persone, a prescindere dall'età, considera ancora l'abbronzatura bella e sana, anziché il risultato di un meccanismo di difesa della pelle. Per questo motivo, molti non si proteggono, o lo fanno in modo insufficiente.

Heliocare 360° Capsule è un integratore con capsula vegana, privo di lattosio e glutine, a base di vitamine, niacinamide e Polypodium leucotomos, una pianta originaria dell'Honduras che ha azione antiossidante. Al suo interno insieme al Polypodium leucotomos troviamo Cisteina (N-acetil), Gluco-oligosaccaridi, Inulina, Vitamina C, Vitamina B3 (Niacinamide), Vitamina E. Il Polypodium leucotomos, la Vitamina C e la Vitamina E contribuiscono a proteggere le cellule dai danni ossidativi. Inoltre, la Vitamina C contribuisce alla formazione del collagene ai fini del normale funzionamento cutaneo. La Niacinamide è una fonte di Niacina che contribuisce al mantenimento della pelle e delle membrane mucose in condizioni normali. L’inulina favorisce l’equilibrio della flora intestinale. La sua formula è davvero efficace, non a caso, Heliocare è uno dei brand più prescritti dai dermatologi.

«L'integratore non ha controindicazioni, ma non può e non deve mai sostituire la fotoprotezione topica, che resta indispensabile» ribadisce il dottor González. «Ai miei pazienti suggerisco di prenderlo intorno alle 11 se devono restare all’aperto tutto il giorno, evitando comunque le ore centrali. Per chi ha pelle e capelli chiari è particolarmente utile».

La capsula può anche essere aperta e sciolta in acqua. Insomma, ci sono due step imprescindibili: applicare la crema solare e, prima di riempire la borraccia, assumere Heliocare 360°, sempre insieme.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024