HELIOCARE 360°. L'IMPORTANZA DI PROTEGGERE LA PELLE DAL SOLE TUTTO L'ANNO

SALUTE | 21/02/2024 | 17:00
di comunicato stampa

Le giornate si stanno allungando e le temperature dell’inverno lasciano lentamente spazio ai primi tiepidi raggi di sole. La necessità di trascorrere del tempo fuori casa incalza sempre più, così come il desiderio di tornare (finalmente) a praticare attività fisica all’aria aperta.
Del resto, cosa c’è di meglio di una corsa al parco, una scampagnata on-the-road in bici, un’escursione in montagna o una partita a padel sotto un cielo terso e luminoso? Da sempre sole e sport sono un potente mix di benessere. Se il primo ci restituisce un colorito sano, ci permette di fare il pieno di vitamina D indispensabile per il buon funzionamento del sistema immunitario e per fissare il calcio nelle ossa.


Tuttavia, vale la pena ricordare che all'aria aperta è fondamentale proteggere la pelle dal sole utilizzando una crema SPF ad ampio spettro. Questo, indipendentemente dalla stagione perché i raggi UV, responsabili dello stress ossidativo, filtrano anche attraverso le nuvole raggiungendo sempre la nostra pelle. Ma non è tutto. Lo sforzo fisico causato dallo sport mette a dura prova la nostra epidermide: l’eccessiva sudorazione può causare irritazioni cutanee, che associate all’esposizione del sole potrebbero addirittura peggiorare.
Usare la protezione solare tutto l’anno, modulandola in base all’altitudine e latitudine del luogo in cui viviamo, all’attività che stiamo svolgendo e al fototipo individuale, diventa uno step fondamentale di salute e benessere.


Heliocare 360° di Cantabria Labs, brand leader in fatto di protezione solare tutto l’anno, ha il solare giusto per ogni esigenza. Heliocare 360° offre una vasta gamma di solari per proteggere la pelle dai danni da radiazioni - UV, luce visibile, luce blu e raggi infrarossi – aiutando a prevenire scottature, eritemi, invecchiamento e macchie: tutti i giorni, tutto l’anno. Quando si fa sport all’aperto, scarpe da ginnastica, cappellino, outfit tecnico e borraccia d’acqua sono indispensabili, ma non bastano. In primavera, tra attività outdoor e gite fuori porta, “alleniamo” la pelle a ricevere il sole al meglio attraverso una progressiva esposizione e con la protezione solare adeguata. Soprattutto il viso, il collo e le mani andrebbero sempre protetti con un solare ad alta protezione come Heliocare 360° Water Gel SPF 50+ dalla texture leggera e ultra-idratante perfetto anche come base per il make-up, oppure Heliocare 360° Pigment Solution Fluid SPF 50+, fotoprotettore che aiuta a prevenire e a ridurre l’intensità delle iperpigmentazioni e delle macchie solari.

A differenza di quanto si pensi, proteggere la pelle con un SPF alto non inibisce gli effetti benefici del sole e l’abbronzatura, bensì assicura una tintarella più sana e omogenea perché lasciamo alla pelle il tempo necessario per produrre la melanina, il suo naturale meccanismo di protezione contro i raggi solari e che, per attivarsi, richiede dalle 24 alle 36 ore. Inoltre, possiamo assumere un integratore alimentare* specifico da utilizzare sempre in combinazione ai fotoprotettori topici, come Heliocare 360° Capsule a base di vitamine e altri ingredienti che contribuiscono a proteggere le cellule dai danni ossidativi.

Perché scegliere un prodotto Heliocare 360°

Tutta la linea di solari Heliocare 360° utilizza l’innovativa tecnologia Fernblock®**, un attivo di origine naturale estratto dal Polypodium leucotomos, una felce acquatica che ha sviluppato meccanismi antiossidanti e riparatori per contrastare gli effetti della luce solare. Fernblock® aumenta la capacità della cute di resistere alle scottature, previene le macchie e i segni dell’invecchiamento e aiuta a proteggere dai danni causati da un’esposizione scorretta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024