MIRO PANIZZA, THE STORY OF A CHAMPION AMONG CHAMPIONS

BOOKS | 18/04/2025 | 08:16
di Paolo Broggi

There isn't a fan who doesn't know, hasn't heard of, doesn't remember, or hasn't been curious about: Miro Panizza is in the hearts of many, in the hearts of everyone. He passed away in 2002, but the impression is that he has always been here, by our side, watching cycling and cyclists.


Now Miro's story - Champion among Champions - is told in a book written by Paolo Costa, a journalist from Varese who doesn't live from cycling but has cycling in his heart and has written biographies of Gino Bartali, Alfredo Binda, and Silvano Contini.


And today, Miro Panizza. We'll leave it to Marco Pastonesi - noblesse oblige - to provide the book review and his lyrical thoughts about Miro's story in the coming weeks. We'll simply introduce it with the words the author himself has written. Not before remembering that the book has a preface by Ivan Basso, who grew up with Panizza, and an afterword by Beppe Saronni, who pedaled (and won, and battled) with Miro.

The beauty of cycling doesn't point to perfection. In the beauty of cycling, there are tension, chasing limits, suffering, rivalry and friendship, good and evil. The beauty of cycling is that you race, win, and lose alone (sometimes together) and on the road you encounter complicity and traps. Just like in life. The beauty of cycling is that even losers fascinate, knock on the soul and find a place there forever.

Panizza Vladimiro, aka Miro, whom I knew as a rider and ex-rider, won (not excessively), but above all he knew how to put his heart into it, all of his heart. So much so that he often ended up in tears. He was tough, the best representative of a working class destined for Paradise (the pink jersey). Thus, after the biographies of Binda, Bartali, and Contini, I decided to dedicate myself to him, to Miro Panizza from Fagnano Olona, discovering with wonder the world he traversed, the people he met. I reported everything, including some arguments.

The beauty of cycling, for me a non-sports journalist (I've almost always worked in public communication), is that I can allow myself to cover races and cyclists for pleasure. Trying, if possible, to do some charity as well. This time, thinking of Miro, an animator of many solidarity initiatives, the invitation is to lend a hand to Casa di Miro (which hosts disabled people) and the Franciscan works in the Holy Land.

Miro Panizza - Champion among Champions
by Paolo Costa
Preface by Ivan Basso
Afterword by Beppe Saronni

232 pages - Price €20.00

www.macchionepietroeditore.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024