MIRO PANIZZA, THE STORY OF A CHAMPION AMONG CHAMPIONS

BOOKS | 18/04/2025 | 08:16
di Paolo Broggi

There isn't a fan who doesn't know, hasn't heard of, doesn't remember, or hasn't been curious about: Miro Panizza is in the hearts of many, in the hearts of everyone. He passed away in 2002, but the impression is that he has always been here, by our side, watching cycling and cyclists.


Now Miro's story - Champion among Champions - is told in a book written by Paolo Costa, a journalist from Varese who doesn't live from cycling but has cycling in his heart and has written biographies of Gino Bartali, Alfredo Binda, and Silvano Contini.


And today, Miro Panizza. We'll leave it to Marco Pastonesi - noblesse oblige - to provide the book review and his lyrical thoughts about Miro's story in the coming weeks. We'll simply introduce it with the words the author himself has written. Not before remembering that the book has a preface by Ivan Basso, who grew up with Panizza, and an afterword by Beppe Saronni, who pedaled (and won, and battled) with Miro.

The beauty of cycling doesn't point to perfection. In the beauty of cycling, there are tension, chasing limits, suffering, rivalry and friendship, good and evil. The beauty of cycling is that you race, win, and lose alone (sometimes together) and on the road you encounter complicity and traps. Just like in life. The beauty of cycling is that even losers fascinate, knock on the soul and find a place there forever.

Panizza Vladimiro, aka Miro, whom I knew as a rider and ex-rider, won (not excessively), but above all he knew how to put his heart into it, all of his heart. So much so that he often ended up in tears. He was tough, the best representative of a working class destined for Paradise (the pink jersey). Thus, after the biographies of Binda, Bartali, and Contini, I decided to dedicate myself to him, to Miro Panizza from Fagnano Olona, discovering with wonder the world he traversed, the people he met. I reported everything, including some arguments.

The beauty of cycling, for me a non-sports journalist (I've almost always worked in public communication), is that I can allow myself to cover races and cyclists for pleasure. Trying, if possible, to do some charity as well. This time, thinking of Miro, an animator of many solidarity initiatives, the invitation is to lend a hand to Casa di Miro (which hosts disabled people) and the Franciscan works in the Holy Land.

Miro Panizza - Champion among Champions
by Paolo Costa
Preface by Ivan Basso
Afterword by Beppe Saronni

232 pages - Price €20.00

www.macchionepietroeditore.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024