MIRO PANIZZA, LA STORIA DI UN CAMPIONE TRA I CAMPIONI

LIBRI | 18/04/2025 | 08:16
di Paolo Broggi

Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre avuto qui, la nostro fianco, a guardare il ciclismo e i ciclisti.


Ora la storia di Miro - Campione tra i campioni - è raccontata in un libro scritto da Paolo Costa, giornalista varesino che non vive di ciclismo ma che il ciclismo ha nel cuore e ha scritto, tra le altre, le biografie di Gino Bartali, Alfredo Binda e Silvano Contini.


E oggi, Miro Panizza. Lasciamo a Marco Pastonesi - noblesse oblige - il compito di proporvi nelle prossime settimane la recensione sul libro e i suoi pensieri lirici sulla storia di Miro. Noi ci limitiamo a presentarvelo con le parole che lo stesso autore ha vergato. Non prima di ricordare che il libro ha la prefazione di Ivan Basso, che con Panizza è cresciuto, e la postfazione di Beppe Saronni, che con Miro ha pedalato (e vinto, e battagliato e...)

Il bello del ciclismo non rimanda alla perfezione. Nel bello del ciclismo ci sono tensione, caccia ai limiti, sofferenza, rivalità e amicizia, il bene e il male. Il bello del ciclismo è che si corre, si vince e si perde da soli (a volte insieme) e sulla strada si incontrano complicità e trappole. Come nella vita. Il bello del ciclismo è che anche i perdenti affascinano, bussano all’anima e vi trovano un posto per sempre.

Panizza Vladimiro detto Miro, che ho conosciuto da corridore e da ex corridore, ha vinto (non esageratamente), ma soprattutto ha saputo metterci il cuore, tutto il cuore. Tanto che spesso la circostanza per lui finiva in lacrime. Era uno tosto, il miglior rappresentante di una classe operaia destinata al Paradiso (la maglia rosa). Così, dopo le biografie di Binda, Bartali e Contini, ho deciso di dedicarmi a lui, a Miro Panizza da Fagnano Olona, scoprendo con meraviglia il mondo che ha attraversato, le persone che ha incontrato. Ho riportato tutto, anche qualche litigio.

Il bello del ciclismo, per me giornalista non di sport (ho quasi sempre lavorato nella comunicazione pubblica), è che posso permettermi di trattare corse e ciclisti per diletto. Tentando, se possibile, di fare anche della beneficenza. Questa volta, pensando a Miro, animatore di tante iniziative di solidarietà, l’invito è a dare una mano alla Casa di Miro (che ospita disabili) e alle opere francescane in Terra Santa.

Miro Panizza - Campione tra i campioni
di Paolo Costa
prefazione di Ivan Basso
postfazione di Beppe Saronni

Pagine 232 - Prezzo € 20,00

www.macchionepietroeditore.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024