MIRO PANIZZA, LA STORIA DI UN CAMPIONE TRA I CAMPIONI

LIBRI | 18/04/2025 | 08:16
di Paolo Broggi

Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre avuto qui, la nostro fianco, a guardare il ciclismo e i ciclisti.


Ora la storia di Miro - Campione tra i campioni - è raccontata in un libro scritto da Paolo Costa, giornalista varesino che non vive di ciclismo ma che il ciclismo ha nel cuore e ha scritto, tra le altre, le biografie di Gino Bartali, Alfredo Binda e Silvano Contini.


E oggi, Miro Panizza. Lasciamo a Marco Pastonesi - noblesse oblige - il compito di proporvi nelle prossime settimane la recensione sul libro e i suoi pensieri lirici sulla storia di Miro. Noi ci limitiamo a presentarvelo con le parole che lo stesso autore ha vergato. Non prima di ricordare che il libro ha la prefazione di Ivan Basso, che con Panizza è cresciuto, e la postfazione di Beppe Saronni, che con Miro ha pedalato (e vinto, e battagliato e...)

Il bello del ciclismo non rimanda alla perfezione. Nel bello del ciclismo ci sono tensione, caccia ai limiti, sofferenza, rivalità e amicizia, il bene e il male. Il bello del ciclismo è che si corre, si vince e si perde da soli (a volte insieme) e sulla strada si incontrano complicità e trappole. Come nella vita. Il bello del ciclismo è che anche i perdenti affascinano, bussano all’anima e vi trovano un posto per sempre.

Panizza Vladimiro detto Miro, che ho conosciuto da corridore e da ex corridore, ha vinto (non esageratamente), ma soprattutto ha saputo metterci il cuore, tutto il cuore. Tanto che spesso la circostanza per lui finiva in lacrime. Era uno tosto, il miglior rappresentante di una classe operaia destinata al Paradiso (la maglia rosa). Così, dopo le biografie di Binda, Bartali e Contini, ho deciso di dedicarmi a lui, a Miro Panizza da Fagnano Olona, scoprendo con meraviglia il mondo che ha attraversato, le persone che ha incontrato. Ho riportato tutto, anche qualche litigio.

Il bello del ciclismo, per me giornalista non di sport (ho quasi sempre lavorato nella comunicazione pubblica), è che posso permettermi di trattare corse e ciclisti per diletto. Tentando, se possibile, di fare anche della beneficenza. Questa volta, pensando a Miro, animatore di tante iniziative di solidarietà, l’invito è a dare una mano alla Casa di Miro (che ospita disabili) e alle opere francescane in Terra Santa.

Miro Panizza - Campione tra i campioni
di Paolo Costa
prefazione di Ivan Basso
postfazione di Beppe Saronni

Pagine 232 - Prezzo € 20,00

www.macchionepietroeditore.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024