LA PRIMAVERA DIFFICILE DELLA SOUDAL QUICK STEP. PARLA FORE': «REMCO, 9 INFORTUNATI MA INTANTO...»

PROFESSIONISTI | 17/04/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio.


A prendere la parola sui mesi senza luce della Soudal-Quick Step è Jurgen Foré, il numero uno del team belga. Foré è andato subito al punto, spiegando che non solo Remco è stato fermo per diversi mesi, ma che altri corridori della squadra sono stati costretti a fermarsi, evidenziando un periodo estremamente sfortunato.


«Oltre all'indisponibilità di Remco Evenepoel, fatto che tutti conoscono bene, abbiamo avuto altri nove  corridori contemporaneamente fuori dai giochi . È un terzo del nostro gruppo ed è un numero enorme. Spero quindi che il ritorno in gara del nostro Remco alla Freccia del Brabante sia il simbolo della sfortuna che finalmente ci sta abbandonando». 

Jurgen Foré conosce bene il ciclismo, non solo perché ha corso da giovanissimo, ma perché è figlio di Noël Foré, vincitore della Parigi-Roubaix del 1959 e del Giro delle Fiandre nel 1963, ma anche della Gent-Wevelgem del 1958. 

«L'inverno non è stato ovviamente facile per Remco. Vedere i suoi compagni di squadra andare in Spagna per i primi ritiri di gruppo, mentre lui era ancora costretto a stare fermo, è stato piuttosto difficile. Oltre all’aiuto della sua famiglia, lo abbiamo supportato il più possibile come squadra. Lavora  da diversi anni con un nucleo affiatato composto dal suo allenatore Koen Pelgrim, dal suo direttore sportivo Klaas Lodewijck, dal suo massaggiatore e dal nostro medico Philip Jansen. Piuttosto che creare troppi contatti diversi intorno a lui, abbiamo privilegiato questo quartetto come suo contatto più diretto. Abbiamo anche un mental coach a disposizione dei corridori che potrebbero averne bisogno. Sono in contatto con Remco continuamente e più spesso tramite WhatsApp, il suo modo di comunicare preferito».

La Soudal-Quick Step ha creato un gruppo forte intorno a Remco e domani il belga tornerà in gara. Non cercherà subito la vittoria ma la Freccia del Brabante sarà per lui un test importante sia dal punto di vista fisico che mentale. «Mi sono assicurato che Remco avesse la struttura migliore per la riabilitazione e non abbiamo cercato di anticipare i tempi di rientro. Durante la nostra presentazione ufficiale all'inizio di gennaio, abbiamo pensato che sarebbe stato troppo doloroso per lui venire a Calpe. Vedere i suoi compagni di squadra pedalare, avrebbe aumentato la sua frustrazione per non essere ancora riuscito a risalire in sella. Per questo gli abbiamo chiesto in seguito di accompagnare parte della nostra selezione per il Giro in un ritiro in Sierra Nevada. Gli è piaciuto davvero molto perché ha  ritrovato quell'atmosfera di gruppo che lui ama».

Evenepoel ha un carattere deciso e in squadra ha sempre ricoperto il ruolo di leader. La sua assenza si è fatta sentire, ma fortunatamente la squadra ha potuto contare su corridori come Tim Merlier, Ilan Van Wilder e Maximilian Schachmann, che hanno potuto assumere un ruolo importante nel team, soprattutto come guida per i corridori più giovani. «Con 11 successi dall'inizio della stagione, abbiamo anche dimostrato che la nostra squadra non è formata solo da Remco, che rimane il nostro corridore più importante, possiamo quindi dire di essere un grande gruppo. Sappiamo di non essere l’unica squadra forte e sappiamo di doverci confrontare con team molto forti, come  gli Emirati Arabi Uniti con Pogacar o Alpecin con van der Poel. Ma noi abbiamo dimostrato di poter fare bene in tante occasioni e continueremo a farlo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024