ZEROSBATTI. DISCREDITING THOSE WHO CHOOSE TO PEDAL CREATES THE PREREQUISITES FOR ONE, TEN, A HUNDRED TRAGEDIES

TEAMS | 17/04/2025 | 08:16
di Federico Balconi, avvocato

"As if cyclists, pedestrians, and trucks driving the wrong way weren't enough: on SS36, motorists now have to deal with wolves (or presumed wolves)."


When encountering articles of this nature, for those of us who have been promoting cycling for years, it's difficult not to feel a sense of discouragement. It becomes almost utopian to hope for a real cultural change that recognizes cyclists' right to be on the road with effective protection, as vulnerable users, and that finally attributes to bicycles the value they deserve: an ecological, healthy, and practical means of transportation, perfectly integrated into sustainable urban mobility.


The journalist – or presumed journalist, since the article is unsigned – equates cyclists and pedestrians with trucks driving the wrong way or even wolves. A metaphor that is not only unfortunate but profoundly harmful, because it reflects exactly the toxic mentality that is at the root of many road accidents: that of those who experience the presence of cyclists as an annoyance, as if they were infringing on the exclusive right of motorists to "own" the road, forgetting that roads belong to everyone, without distinctions.

This view ignores what is established by law: cyclists, pedestrians, and even motorcyclists are defined as vulnerable users and as such deserve greater protection, from a normative, cultural, and social perspective. Equating them to dangerous subjects is not only an error but a dangerous misinformation.

We are still far from countries like Spain, France, or the United Kingdom, where even the press has been educated to adopt a more correct, responsible, and respectful language towards those who choose to move sustainably. There, cycling is promoted, mutual respect is taught, and the social and environmental value of cycling is recognized. Here, instead, we read words that risk legitimizing aggressive behaviors and, in the worst cases, dangerous, harmful, or even fatal conduct towards the weaker road users.

Let's always remember: every time we trivialize or discredit those who choose to pedal, we fuel a climate that can turn into tragedy.

www.zerosbatti.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Confermo ...
17 aprile 2025 12:27 Moss
Confermo la tendenza a screditare e colpevolizzare i ciclisti che percorrono quel tratto di ss36,sono 30 anni che mi reco a Lecco per lavoro in bici e l' unico tratto percorribile sono quei 2 km "benedetti e maledetti",strombazzate e insulti ormai sono quotidiani,non e' mancato nemmeno un controllo da parte di una pattuglia mettendo in dubbio il mio diritto a percorrere quel tratto in bici,eppure la soluzione ci sarebbe,una ciclabile che ormai da piu' di 30 anni aspetta ancora la nascita....sembra che le olimpiadi del 2026 abbiano smesso le sabbie mobili della buropazzia,vedremo e intanto prendiamoci la colpa.....Davide "Moss"Trincavelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza vittoria in sei giorni per la Uno-X Mobility che, dopo gli acuti di settimana scorsa all’Arctic Race of Norway, quest’oggi è andata a segno anche al Tour of Denmark 2025 grazie a Søren Wærenskjold. Il possente sprinter norvegese,...


La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 gli si addice alla...


 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Girmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024