GIRO DELLE DOLOMITI 2025: COUNTDOWN INIZIATO

AMATORI | 16/04/2025 | 08:00

All’inizio del 48° Giro delle Dolomiti mancano meno di 100 giorni, per l’esattezza 96. I preparativi per l’amato giro ciclistico tra le fantastiche montagne altoatesine, che si terrà da lunedì 21 a venerdì 25 luglio, sono in pieno svolgimento. Chi non si è ancora iscritto al rinomato evento sportivo deve affrettarsi: il 22 aprile, quindi tra una settimana, aumenteranno i costi d’iscrizione.



Il grande giorno arriverà tra poco più di tre mesi: allora, al Giro delle Dolomiti, centinaia di cicliste e ciclisti in sella alle loro biciclette da corsa andranno alla scoperta dei luoghi e dei passi altoatesini più belli. Anche se mancano ancora 96 giorni alla partenza, non significa che gli organizzatori dei cinque giorni di giro ciclistico si stiano girando i pollici, anzi. I preparativi per la quarantottesima edizione del Giro delle Dolomiti procedono spediti da mesi, come racconta la presidente del comitato organizzatore Bettina Ravanelli: “Tutto procede secondo i piani. Fortunatamente abbiamo un team esperto, che sa esattamente che cosa fare. Le iscrizioni sono partite bene, si sono già iscritti circa 250 ciclisti e cicliste che, come negli anni passati, provengono dai Paesi più disparati. Anche stavolta il gruppo dei partecipanti avrà una grande componente internazionale. Ci rallegriamo di sentire un groviglio di lingue diverse.”

Per quanto riguarda il programma del Giro delle Dolomiti, è avvenuta una modifica riguardante un’unica tappa. L’ultima frazione, che si terrà venerdì 25 luglio, non affronterà più il Monzoccolo. Nell’ultima giornata dell’amato giro le cicliste e i ciclisti andranno alla volta dell’Alpe di Siusi, l’alpeggio più grande d’Europa. Un’altra novità è la classifica a squadre. Composte da quattro partecipanti ciascuna, le squadre maschili, femminili o miste (con almeno una donna nel team) potranno contendersi la vittoria nelle frazioni cronometrate delle tappe, come già avviene nella gara individuale.

Cinque tappe in tutta la provincia con due grandi highlight

Il programma delle altre tappe è stato definito da tempo. Da lunedì 21 a venerdì 25 luglio si attraverserà quasi tutta la provincia più settentrionale d’Italia, dalla Bassa Atesina fino all’Alta Val Venosta. Il centro logistico anche quest’anno resterà a Fiera Bolzano. Da lì, a Bolzano Sud, partirà anche la prima tappa che porterà i partecipanti al Santuario della Madonna di Pietralba. Il programma del giorno successivo proporrà il primo dei due grandi highlight dell’evento: si affronterà il celeberrimo Sellaronda. I partecipanti faranno il giro del Gruppo del Sella (in senso antiorario) a partire da Ponte Gardena e, in quella che sarà la tappa regina della manifestazione, percorreranno una distanza di 107 chilometri con 3100 metri di dislivello.

Mercoledì si proseguirà con i passi Mendola e Palade, che saranno esplorati partendo da Bolzano. I due passi sono da sempre molto amati dai ciclisti. Lo stesso vale per il Passo dello Stelvio, in programma giovedì 24 luglio, che sarà il secondo highlight della manifestazione, con i suoi celeberrimi tornanti. Venerdì 25 luglio l’ultima tappa del 48° Giro delle Dolomiti porterà i partecipanti da Bolzano all’Alpe di Siusi, uno degli altipiani più famosi al mondo.

Le iscrizioni proseguono a pieno ritmo

Per quanto riguarda la quota d’iscrizione, al momento partecipare all’intero Giro delle Dolomiti costa 600 euro. A partire dal 22 aprile il costo aumenterà di 50 euro. Sono compresi un ricco pacco gara, i ristori nelle singole tappe, i più svariati servizi lungo il percorso come l’assistenza meccanica, il servizio scopa e molto altro, oltre alla jersey ufficiale del 48° Giro delle Dolomiti. Per partecipare a tappe singole, invece, il costo d’iscrizione è di 130 euro a tappa. Le persone interessate si possono iscrivere all’evento dal sito web ufficiale della manifestazione (www.girodolomiti.com).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024