GIRO DELLE DOLOMITI 2025: COUNTDOWN INIZIATO

AMATORI | 16/04/2025 | 08:00

All’inizio del 48° Giro delle Dolomiti mancano meno di 100 giorni, per l’esattezza 96. I preparativi per l’amato giro ciclistico tra le fantastiche montagne altoatesine, che si terrà da lunedì 21 a venerdì 25 luglio, sono in pieno svolgimento. Chi non si è ancora iscritto al rinomato evento sportivo deve affrettarsi: il 22 aprile, quindi tra una settimana, aumenteranno i costi d’iscrizione.



Il grande giorno arriverà tra poco più di tre mesi: allora, al Giro delle Dolomiti, centinaia di cicliste e ciclisti in sella alle loro biciclette da corsa andranno alla scoperta dei luoghi e dei passi altoatesini più belli. Anche se mancano ancora 96 giorni alla partenza, non significa che gli organizzatori dei cinque giorni di giro ciclistico si stiano girando i pollici, anzi. I preparativi per la quarantottesima edizione del Giro delle Dolomiti procedono spediti da mesi, come racconta la presidente del comitato organizzatore Bettina Ravanelli: “Tutto procede secondo i piani. Fortunatamente abbiamo un team esperto, che sa esattamente che cosa fare. Le iscrizioni sono partite bene, si sono già iscritti circa 250 ciclisti e cicliste che, come negli anni passati, provengono dai Paesi più disparati. Anche stavolta il gruppo dei partecipanti avrà una grande componente internazionale. Ci rallegriamo di sentire un groviglio di lingue diverse.”

Per quanto riguarda il programma del Giro delle Dolomiti, è avvenuta una modifica riguardante un’unica tappa. L’ultima frazione, che si terrà venerdì 25 luglio, non affronterà più il Monzoccolo. Nell’ultima giornata dell’amato giro le cicliste e i ciclisti andranno alla volta dell’Alpe di Siusi, l’alpeggio più grande d’Europa. Un’altra novità è la classifica a squadre. Composte da quattro partecipanti ciascuna, le squadre maschili, femminili o miste (con almeno una donna nel team) potranno contendersi la vittoria nelle frazioni cronometrate delle tappe, come già avviene nella gara individuale.

Cinque tappe in tutta la provincia con due grandi highlight

Il programma delle altre tappe è stato definito da tempo. Da lunedì 21 a venerdì 25 luglio si attraverserà quasi tutta la provincia più settentrionale d’Italia, dalla Bassa Atesina fino all’Alta Val Venosta. Il centro logistico anche quest’anno resterà a Fiera Bolzano. Da lì, a Bolzano Sud, partirà anche la prima tappa che porterà i partecipanti al Santuario della Madonna di Pietralba. Il programma del giorno successivo proporrà il primo dei due grandi highlight dell’evento: si affronterà il celeberrimo Sellaronda. I partecipanti faranno il giro del Gruppo del Sella (in senso antiorario) a partire da Ponte Gardena e, in quella che sarà la tappa regina della manifestazione, percorreranno una distanza di 107 chilometri con 3100 metri di dislivello.

Mercoledì si proseguirà con i passi Mendola e Palade, che saranno esplorati partendo da Bolzano. I due passi sono da sempre molto amati dai ciclisti. Lo stesso vale per il Passo dello Stelvio, in programma giovedì 24 luglio, che sarà il secondo highlight della manifestazione, con i suoi celeberrimi tornanti. Venerdì 25 luglio l’ultima tappa del 48° Giro delle Dolomiti porterà i partecipanti da Bolzano all’Alpe di Siusi, uno degli altipiani più famosi al mondo.

Le iscrizioni proseguono a pieno ritmo

Per quanto riguarda la quota d’iscrizione, al momento partecipare all’intero Giro delle Dolomiti costa 600 euro. A partire dal 22 aprile il costo aumenterà di 50 euro. Sono compresi un ricco pacco gara, i ristori nelle singole tappe, i più svariati servizi lungo il percorso come l’assistenza meccanica, il servizio scopa e molto altro, oltre alla jersey ufficiale del 48° Giro delle Dolomiti. Per partecipare a tappe singole, invece, il costo d’iscrizione è di 130 euro a tappa. Le persone interessate si possono iscrivere all’evento dal sito web ufficiale della manifestazione (www.girodolomiti.com).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024