GEOGRAVEL TUSCANY - THE GREY ROADS. HERE ARE THE NEW ROUTES

OFF-ROAD | 09/04/2025 | 08:05

Nature, history, culture, and energy: the GeoGravel Tuscany - The Grey Roads tracks have been designed to immerse participants in the most wild charm of the Metalliferous Hills. With start and finish at Piazzone di Pomarance, the event is scheduled for the weekend of May 31 - June 1. Participants can choose from four different routes - Short, Medium, Long, and Ultra - varying in kilometers and elevation gain. Each is a journey through breathtaking landscapes, where all the enchantments of the geothermal area merge into a unique experience.


Short (46 km - 1000 m d+)
Brief but intense, the Short route takes gravelers to discover the Grey Roads between woods and geothermal areas. With about fifteen exciting kilometers of gravel, the track crosses the Monterufoli Nature Reserve and the villages of Libbiano and Serrazzano. A unique opportunity to immerse oneself in the medieval history and mysterious atmosphere of the most authentic Tuscany.


Medium (77.2 km - 1480 m d+)
The medium route is a challenge that leads to the discovery of remote corners and villages that seem suspended in time. With almost twenty-five kilometers of unpaved roads, the track cuts through forests and olive groves, reaching the picturesque village of Querceto, where history and wine tradition intertwine. It then continues towards Larderello, offering an experience that captures the graveler with its unique landscape and the power of geothermal energy.

Long (135 km - 2780 m d+)
The Long route is a true romantic challenge between wild nature and the most demanding cycling. With over 45 kilometers of gravel, the track crosses nature reserves and the most unexplored heart of Val di Cecina. Bolgheri, famous for its vineyards and excellent wine, represents the central point of the route, with a tasty break that celebrates the Tuscan tradition. After the refreshment in Sasso Pisano, the route continues towards Pomarance, offering a challenging final section before concluding the adventure.

Ultra (208 km - 4360 m d+)
The Ultra route is designed for the most daring gravelers, ready to tackle 208 kilometers of pure off-road adventure. The departure from Pomarance is set for Saturday afternoon, with the track developing in two loops. The first leads to Siena, then returns to Pomarance, with the opportunity to participate in the GeoParty. The second loop follows the Long route, crossing breathtaking landscapes, historic vineyards, and nature reserves, such as the Berignone Reserve. More than 100 kilometers of unpaved roads complete this experience that combines the effort of gravel cycling with the beauty of the most unspoiled Tuscany.

Each route is a journey through breathtaking landscapes, where all the enchantments of the geothermal area merge into a unique experience. The Geogravel Tuscany - The Grey Roads awaits gravelers on May 31 - June 1, an unmissable appointment for those who want to experience Tuscany by pedaling through its most authentic and unspoiled side.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024