GEOGRAVEL TUSCANY - LE STRADE GRIGIE. ECCO I NUOVI PERCORSI

FUORISTRADA | 09/04/2025 | 08:05

Natura, storia, cultura ed energia: le tracce della GeoGravel Tuscany - Le Strade Grigie sono state pensate per immergersi nel fascino più selvaggio delle colline metallifere. Con partenza e arrivo al Piazzone di Pomarance, la manifestazione è in programma per il weekend del 31 maggio - 1 giugno. I partecipanti potranno scegliere tra quattro diversi percorsi - Corto, Medio, Lungo e Ultra - che variano per chilometraggio e dislivello. Ognuno è un viaggio attraverso paesaggi mozzafiato, dove tutti gli incanti dell’area geotermica si fondono in un’esperienza unica.


Corto (46 km - 1000 m d+)
Breve ma intenso, il Corto porta i gravelers alla scoperta delle Strade Grigie tra boschi e geotermia. Con una quindicina di emozionanti chilometri di sterrato, il tracciato attraversa la Riserva Naturale di Monterufoli e i borghi di Libbiano e Serrazzano. Un'occasione unica per  immergersi nella storia medievale e nell’atmosfera misteriosa della Toscana più autentica.


Medio (77,2 km - 1480 m d+)
Il medio è una sfida che porta alla scoperta di angoli remoti e borghi che sembrano sospesi nel tempo. Con quasi venticinque chilometri di strade sterrate, il tracciato taglia tra foreste uliveti, fino a raggiungere il suggestivo borgo di Querceto, dove storia e tradizione vinicola si intrecciano. Si prosegue poi verso Larderello, offrendo un’esperienza che cattura il graveler con il paesaggio unico e la forza della geotermia.

Lungo (135 km - 2780 m d+)
Il percorso Lungo è una vera e propria sfida romantica tra la natura selvaggia e il ciclismo più impegnativo. Con oltre 45 chilometri di gravel, il tracciato attraversa riserve naturali e il cuore più inesplorato della Val di Cecina. Bolgheri, celebre per i suoi vigneti e il vino d’eccellenza, rappresenta il punto centrale del percorso, con una pausa gustosa che celebra la tradizione toscana. Dopo il ristoro a Sasso Pisano, il percorso riprende verso Pomarance, regalando un’ultima parte impegnativa prima di concludere l’avventura.

Ultra (208 km - 4360 m d+)
Il percorso Ultra è pensato per i graveler più temerari, pronti a misurarsi con 208 chilometri di pura avventura off-road. La partenza da Pomarance è fissata per il pomeriggio di sabato, con il tracciato che si sviluppa in due anelli. Il primo porta fino a Siena, per poi tornare a Pomarance, con la possibilità di partecipare al GeoParty. Il secondo anello segue il percorso Lungo, attraversando paesaggi mozzafiato, vigneti storici e riserve naturali, come quella del Berignone. Più di 100 chilometri di strade sterrate completano questa esperienza che unisce la fatica del gravel alla bellezza della Toscana più incontaminata.

Ogni percorso è un viaggio attraverso paesaggi mozzafiato, dove tutti gli incanti dell’area geotermica si fondono in un’esperienza unica. La Geogravel Tuscany - Le Strade Grigie aspetta dunque i gravelers per il 31 maggio - 1 giugno, un appuntamento immancabile per chi vuole vivere la Toscana pedalando attraverso il suo lato più autentico e incontaminato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Continua la striscia di piazzamenti del team ECOTEK che ormai, in virtù di una costante presenza negli ordini d’arrivo, dimostra di essere sempre più unarealtà sempre più affermata e consolidato nel panorama ciclistico italiano. Nel segno della continuità infatti sono...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024