THE NUMBERS OF FLANDERS. VAN AERT LIKE POGACAR ON THE KWAREMONT, A SIGNAL FOR ROUBAIX

PROFESSIONALS | 08/04/2025 | 08:24
di Francesca Monzone

For statistics enthusiasts, the Tour of Flanders was a true goldmine of curiosities! We analyzed the data provided by Strava, and surprisingly, after the winner Pogacar's performance, the second-best performance on the most challenging sections of the course was by Wout van Aert.


Based on these numbers, the Flemish rider can approach Paris-Roubaix with serenity and the awareness of being among the favorites to win.


Wout van Aert was not considered one of the top favorites for the Ronde, but he still performed well with growing form and a more incisive character. "I'm happy because I arrived where I wanted to be," the Flemish rider said. "It was an incredibly tough race, and it was fantastic to fight for the podium. Too bad I didn't make it, but in the sprint, I couldn't have done better."

Van Aert made a good impression, especially on the Oude Kwaremont climbs. On the second passage, he remained attached to the wheel of an unleashed Tadej Pogacar. The Slovenian was extraordinary, and his numbers drove the statistics experts crazy. On the Oude Kwaremont, in his fastest passage, he took 2'49" setting his best-ever performance on this section.

Pogacar also claimed the overall best time (KOM), but had to share it with Van Aert and his teammate Jorgenson. In the last passage, Van Aert performed better even than Van der Poel. "I felt really good at that moment," the Flemish rider said, referring to the Oude Kwaremont. "I can't blame myself because I raced the race I wanted to race."

Van Aert's statements and results are certainly an important signal ahead of Paris-Roubaix, which will be raced next Sunday. At Visma-Lease a Bike, everyone knows that Roubaix is the race that suits Van Aert best. The course characteristics are perfect for a powerful rider who is also agile and reactive like him. The gradients are not those of the Ronde, and on the pavé, it's difficult to find a rider who can go as fast as him.

The Belgian has participated 5 times in Roubaix, with his best placements being second place in 2022, when he returned after contracting COVID, and third place in 2023. Last year, Van Aert did not participate due to a crash at Through Flanders, and now the Flemish rider is ready to claim his first Roubaix. "It will be a challenging race, with very prepared riders, but I can't wait to race."


Copyright © TBW
COMMENTI
Errore di WvA
8 aprile 2025 10:06 bendibike
Questo articolo conferma le mie impressioni. Ai piedi del vecchio Kwaremont, secondo me WvA fa un errore molto grave, cioè quello di uscire fuori, scattare, fare uno sforzo prima dell' imbocco della salita. Quando attacca e Pogacar lo salta WvA non era nella condizione giusta per poterlo contrastare, poi WvA si riprende e in cima alla salita per poco non lo raggiunge, se avesse attaccato la salita sulla sua ruota poteva anche andare diversamente

Si era visto anche senza strava
8 aprile 2025 12:20 Bullet
Mi chiedo perché Van Aert venga sempre messo sotto la lente di ingrandimento come se fosse un novellino e poi non c'era bisogno dei dati strava per capire quanto è andato forte, mica tutti hanno visto un Van Aert da 5,5 di voto. @bendi: ha fatto l'unica cosa che poteva fare perché, lo dice anche nell'intervista, aveva già capito dal primo passaggio che non sarebbe riuscito a stargli dietro e anticipare era l'unico modo per avere un po' di vantaggio sperando di essere raggiunto il più avanti possibile sul muro ma, se hai visto la corsa, chi si è messo a chiudere già prima del pavé? Lo sloveno lo aveva capito molto bene cos'aveva in mente di fare.

Considerazione
8 aprile 2025 12:21 italia
Vi invito a seguire il ciclismo con i tempi moderni con i numeri e non come al tempo di Magrini; secondo un mio studio prestazionale su pog ed altri, per quel poco che può valere, a me mi è risultato che pog al 90% ha una vam di 1900 i "campioni" al 90 % hanno una vam di 1600 e un buon cicloamatore ha una vam di 1300; in sostanza la differenza tra pog e gli altri e uguale a quella dei "campioni" con buon cicloamatore M4 ....; ma non avete visto al fiandre a 12 km aveva una manciata di secondi e in poco tempo ne aveva 43 su un quartetto di "campioni" ; dopo ha rallentato per godersi la vittoria ....

Considerazione 2
8 aprile 2025 12:25 italia
Per me potrebbe raggiungere ed anche superare il grande Eddy avendo ha disposizione un decina di anni; l'anno scorso ha vinto giro tour mondiale ed altro ... lasciando le briciole agli altri .... anzi al suo connazionale Roglic. Per finire auspico un incontro una foto tra i due superman attuali dello sport: Pog e Sinner

@italia
8 aprile 2025 12:36 Bullet
I campioni, anche Contador, han sempre fatto vam sui 1800-1900, poi ci sono quelli forti diciamo da top 10 che fanno 1600 e i velocisti 1400, i cicloamatori che vincono le cronoscalate fanno circa quanto i velocisti prof. Secondo me Eddy faticava molto di più per vincere quello che ha vinto, in questo ciclismo son cambiate completamente le dinamiche.

Bullet
8 aprile 2025 13:16 fransoli
Magari perché fra i top è quello con la bacheca più scarna?

VAM
8 aprile 2025 14:06 Tola Dolza71
Uno degli aspetti da prendere in considerazione, oltre alla VAM è la velocità con cui si arriva sotto le salite: di questi tempi molti sono già al gancio quando finiscono di tirare le squadre dei fuoriclasse

WvA
8 aprile 2025 16:19 bendibike
Bullet : si ma se hai capito cosa ha evidenziato Strava.... WvA ha pensato bene di anticiparlo, ma aimé non è stata la scelta giusta

@bendi
8 aprile 2025 17:15 Bullet
Strava prende i migliori tempi ma nella corsa Van Aert non è sempre stato il primo dopo Pogacar, anzi fino quasi alla fine pagava anche dai suo compagni di squadra, ma guardando solo i migliori tempi di strava questo non lo si vede.

Considerazione
8 aprile 2025 21:42 italia
Ma è inutile parlare di scatti prima della salita durante dopo ....; ma non avete compreso che tra Pog e gli altri c'è un abisso prestazionale enorme mastodontico.... e non ho altri aggettivi? E' un alieno sceso sul pianeta terra come lo era .... il grande Eddy?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza vittoria in sei giorni per la Uno-X Mobility che, dopo gli acuti di settimana scorsa all’Arctic Race of Norway, quest’oggi è andata a segno anche al Tour of Denmark 2025 grazie a Søren Wærenskjold. Il possente sprinter norvegese,...


La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 gli si addice alla...


 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Girmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024