VISMA LEASE A BIKE. «BENE IERI ALLA RONDE, DOMENICA A ROUBAIX SARA' LA GARA DI VAN AERT»

PROFESSIONISTI | 07/04/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre, dopo tutto il lavoro fatto è mancata la ciliegina sulla torta, ma la Visma-Lease a Bike sa che questa è la strada giusta per affrontare al meglio la Parigi-Roubaix di domenica prossima.


«L'inferno è il luogo in cui Wout potrà davvero dimostrare la sua vera identità – ha detto il team manager Grischa Niermann - In termini concreti, si è allenato un po' meno sull'esplosività e di più sulla resistenza. Con l'intenzione di dare il massimo anche dopo i 200 chilometri. Non solo in funzione di questo Giro delle Fiandre, ma anche per la Parigi-Roubaix di domenica prossima».


Sicuramente la Visma-Lease a Bike ieri non è rimasta a guardare e la squadra è stata molto attiva con Benoot, Jorgenson e Van Aert. «Questa era la gara che volevamo vedere - ha continuato soddisfatto Niermann - Tiesj  ha anticipato, Wout e Matteo  hanno risposto. Abbiamo affrontato quasi tutti i punti chiave dall'inizio e abbiamo fatto un ottimo lavoro».

Mercoledì scorso, dopo un deludente risultato ad Attraverso le Fiandre, Grischa Niermann si era preso la completa responsabilità per la mancata vittoria e ieri era soddisfatto per il quarto posto di Van Aert. La vittoria è andata ad un incedibile Tadej Pogacar, che negli ultimi 20 chilometri ha sfiancato tutti i suoi avversari con i suoi attacchi ripetuti. Neanche Van der Poel è riuscito a stare alla ruota dello sloveno e alla fine ha concluso al terzo posto alle spalle di Mads Pedersen secondo e Van Aert quarto.

«La differenza con Pogacar è ancora grande. Riesce a ripetere i suoi attacchi dieci, venti volte. E affronta quasi tutte le salite con la stessa marcia».

La Parigi-Roubaix però è molto diversa dal Giro delle Fiandre e non ci saranno salite da ripetere, dove lo sloveno può fare la differenza. «La Parigi-Roubaix è un altro appuntamento importante. E penso che Wout darà il meglio di se’ nella sua forma attuale – a sottolineato Niermann - Continueremo a lottare per la vittoria alla Ronde anno dopo anno, ma non si può ignorare il fatto che la Parigi-Roubaix sia molto più adatta a Wout. Non ci sarà nessuna salita difficile e ripida, nessuna accelerazione successiva e non è un segreto che Wout pedali benissimo sul pavè».

Il morale di Van Aert è alto e quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre è ormai solo un ricordo. Il fiammingo ha voltato pagina e ora è pronto ad affrontare una Parigi-Roubaix da vero protagonista.

«Ci stiamo impegnando di nuovo al cento per cento. Ma rimane una gara caotica, in cui può succedere di tutto e puoi essere certo del fatto che Tadej sarà un fattore determinante anche in questa gara. Si è allenato un paio di volte sul percorso e ho visto durante il Giro delle Fiandre che riesce a gestire piuttosto bene le sezioni di pavé più piatte. La Roubaix sarà una gara difficile dove tutto potrà accadere».


Copyright © TBW
COMMENTI
Van aert
7 aprile 2025 09:03 fransoli
Quello di ieri nonostante i voti di stagi ha le carte in regola per poter puntare alla roubaix, il problema è che il pacchetto di avversari è più ampio e la fortuna gioca un ruolo fondamentale.

Attraverso le Fiandre
7 aprile 2025 09:25 Greg1981
Di questa gara, possiamo darla archiviata o la nominiamo sino a fine 2025 ? Abbiamo capito che il risultato é stato DELUDENTE

Greg1981
7 aprile 2025 10:12 Ale1960
Che commento è? Il Fiandre è stato corso ieri, non un mese fa. Di cosa vorresti parlare il giorno dopo. Probabilmente quello più deluso dal risultato di ieri sei proprio tu e qualche altro tuo compagno di curva...

Sarà marcato
7 aprile 2025 10:30 De Vlaemink69
Difficile vincere sarà marcato molto soprattutto da Vdp che sa bene....come al Fiandre nel finale. Non vuole che abbia un po' di gloria il suo rivale, perché non parlerebbero di lui. Sarà tattica e fortuna.

@ ale1960
7 aprile 2025 10:32 Greg1981
Per me, fai fatica a leggere. Primo, sto parlando di " attraverso le Fiandre". Secondo, ieri ho fatto solo i complimenti a Pogacar, e ti invito a rileggere i miei commenti sotto la vittoria. Dai retta, cambia disco, che se nemmeno leggi bene, é inutile che commenti.

Curva
7 aprile 2025 10:35 Greg1981
Aggiungo che uno che mi parla di curva, fa ben capire da dove arriva. Ripeto se sai che gara e' stata attraverso le Fiandre ( scritto italianizzato). Non il Fiandre corso ieri.

Ps
7 aprile 2025 13:09 fransoli
Però se non fa almeno podio alla roubaix il voto complessivo alla sua stagione di classiche non può che essere che gravemente insufficiente visto che per essere al top in queste gare ha saltato pure la sanremo

Stadio
7 aprile 2025 14:16 Angliru
Detto da uno che afferma la Vollering sia connazionale di Wout, e' il massimo. Che conoscitore di ciclismo

@ Angliru
7 aprile 2025 18:10 Arrivo1991
Non solo. Ne ha sempre di uscite sconclusionate. La sua giustifica, é che scrive di fretta cambiando account. E nemmeno si ricorda.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024