NOVÁK: «AL PIVA PER DIFENDERE IL TITOLO, LA VITTORIA DELL’ANNO SCORSO È STATA SPECIALE»

DILETTANTI | 04/04/2025 | 11:24

Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che dopo essersi imposto nella 75ª edizione dello scorso anno punta forte a uno storico bis al Trofeo Piva 2025. 


“La vittoria dello scorso anno ha un posto speciale nel mio cuore, non solo per ciò che rappresenta una gara così prestigiosa nel curriculum di un ciclista ma anche perché mi ha dato la consapevolezza di poter competere coi migliori atleti a livello internazionale - ha ricordato l’atleta della MBH Bank Ballan Csb -. Sono contento di poter tornare a Col San Martino quest’anno, la condizione è buona e sono pronto e motivato per provare a difendere il titolo. So che la startlist sarà di altissimo livello, non sarà facile, ma ci proviamo”.


Lo scorso anno l’atleta dalla Repubblica Ceca vinse con gambe ma anche con tanta furbizia, visto che scattò in un tratto apparentemente innocuo, a circa 10 km dall’arrivo, riuscendo ad anticipare l’esplosiva scalata finale al Muro di San Vigilio. Non essendo un corridore particolarmente veloce, per lui è fondamentale riuscire a togliersi tutti di ruota, ma quest’anno sarà sicuramente più osservato dagli avversari.

“È normale che ogni anno diventi sempre più difficile vincere e ad ogni gara mi accorgo di essere più controllato - ammette ancora Novák -. Questo fa parte del gioco e devo ammettere che per me rappresenta uno stimolo in più. È difficile individuare gli avversari principali, perché al Piva tutti i corridori partono con l’obiettivo di vincere. La squadra ed io faremo di tutto per provare a portare a casa il risultato”.

Ad oggi, il Trofeo Piva dello scorso anno rappresenta l’unico successo a livello U23 per Novák, che ha comunque dimostrato a più riprese tutto il suo talento e la sua solidità, a cominciare dal 5° posto in classifica generale conquistato al Giro Next Gen 2024. Nonostante un periodo da stagista con la Q36.5 nel 2023 e con la Jayco AlUla nel 2024, il corridore ceco ha preferito continuare la sua avventura nella grande famiglia della Colpack. 

“Colpack è organizzazione, passione e storia, un’università e una famiglia allo stesso tempo. Per me correre con questi colori è un privilegio ma anche una responsabilità - prosegue Novák -. La scorsa stagione è stata molto positiva nella prima parte, mentre nella seconda alcuni problemi fisici mi hanno costretto a modificare continuamente il mio programma. Ho avuto diverse offerte per passare professionista quest’anno, ma ho scelto personalmente di continuare il mio percorso di crescita in Colpack per poter arrivare al professionismo con la maturità necessaria per poter essere performante… a lungo!”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marino Kobayashi si ritira dal ciclismo professionistico. Rispettando la sua decisione, il JCL Team UKYO conferma che il corridore lascia la squadra. Il 30enne ha vinto il campionato nazionale giapponese su strada, nella prova in linea élite, per la seconda...


Tra gli obiettivi dell’UCI, c’è quello di ridurre la velocità nel gruppo al fine di migliorare la sicurezza, in particolare quando ci sono corse destinate a concludersi con una volata A prima vista, questa misura sembrerebbe essere uguale per tutti,...


Molti hanno visto quella di Alessandro Fancellu come una rinascita, il segnale di aver ritrovato finalmente la strada, ma in realtà l’atleta comasco non si era mai effettivamente perso, aveva solo bisogno di trovarsi nell’ambiente giusto. Nel 2025 con l’approdo...


La 86a edizione del Giro dell'Appennino in programma oggi sulle strade del Basso Piemonte e del Genovesato ha avuto, nella serata di ieri, il consueto prologo con la cena di gala al ristorante al Serro dell'hotel Mercure Genova San Biagio....


Doppio appuntamemto quest'oggi con il Giro dell'Appennino: 86a edizione per la corsa maschile, debutto per quella femminile. Alla prova maschile sono iscritte tre formazioni WorldTour (la Uae Emirates XRG, la Xds Astana e la Intermarché Wanty con diversi giovani), quattro...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Tra le tante verità emerse dall’ultimo Giro – partire dall’Al­ba­nia è un ottimo affare ma un triste spettacolo, la filosofia dei punti ormai ha stravolto l’idea fondante del ciclismo di correre solo per la vittoria, un tracciato con due settimane...


Si chiama “Dolomiti Tour for Safety” ed è la più recente sfida di Antonio Cortese. Una avventura, quella intrapresa nei giorni scorsi dal cicloamatore canturino testimonial della Associazione Io Rispetto il Ciclista, nata con uno scopo preciso: sensibilizzare l’opinione pubblica...


A una settimana dai Campionati Toscani in Garfagnana, gli allievi a Ponte a Ema hanno disputato la gara di anteprima. Nella località fiorentina la 76^ Coppa Sei Martiri-Memorial-Gino Bartali il grande campione nato a Ponte a Ema dove riposa. La...


Si avvicina il campionato lombardo per società riservato ai giovanissimi ed il comitato regionale della Federciclismo ha assegnato l’allestimento organizzativo al Pedale Castelnovese nella data di domenica 6 luglio. Un vero e proprio festival sulle due ruote con il focus...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024