PEDERSEN. «NON SARO' MICA PARTITO TROPPO PRESTO, MI SONO DETTO... MA ORA SONO CON I GRANDI DI QUESTA CORSA»

PROFESSIONISTI | 30/03/2025 | 17:41
di Francesca Monzone

Mads Pedersen questa mattina era partito da favorito e dopo una lunga fuga solitaria di 56 chilometri ha conquistato la sua terza vittoria alla Gand-Wevelgem, entrando in quel gruppo ristretto di corridori che hanno il maggior numero di successi in questa Classica Fiamminga. «Stamattina quando dovevo partire, mi hanno detto che avrei potuto eguagliare Eddy Merckx – a esordito Pedersen dopo la premiazione – Mi sono sentito sempre bene e penso di essere nella mia forma migliore».


Questo è il terzo successo per il corridore della Lidl-Trek che nel 2020 aveva battuto Sénéchal e Trentin, l'anno scorso invece aveva sconfitto in volata Mathieu van der Poel. «Non mi sarei mai aspettato di vincere in questo modo - ha continuato Pedersen - Volevo mettere alla prova le mie gambe nei tratti più difficili e quando sono arrivato da solo sul Kemmelberg con più di cinquanta chilometri da percorrere ancora, ho pensato per un momento di essere partito troppo presto, ma fortunatamente sono riuscito a resistere e devo dire che alla fine ho fatto la scelta migliore».


Il danese ha una grande esperienza in questa Classica e sa cosa significa vincere a Wevelgem, ma questa volta ha avuto più tempo per godersi l'ultimo chilometro con il pubblico che urlava il suo nome. «So dalle edizioni passate che il gruppo può essere veloce negli ultimi dieci chilometri, quindi non ero molto fiducioso di arrivare al traguardo. È stato solo negli ultimi 5 chilometri che ho creduto di farcela e quando mancavano 300-400 metri al finale allora mi sono goduto il rettilineo fino al traguardo. Sono probabilmente nella mia forma migliore di sempre».

Parlando di record della corsa, oltre a Pedersen, altri sei corridori hanno vinto la Gent-Wevelgem tre volte e si tratta di campioni importanti come Tom Boonen, Peter Sagan, Mario Cipollini, Eddy Merckx, Rik Van Looy e Robert Van Eenaeme. A questo punto però, Pedersen punta ad una quarta vittoria, per diventare così il detentore unico del record. «Significa molto vincere di nuovo qui. È un onore per me essere in un elenco di vincitori importanti come  Merckx e Boonen».

Pedersen ha parlato dei suoi prossimi appuntamenti, in particolare di Attraverso le Fiandre dove Pogacar e Van der Poel non saranno presenti e del Giro delle Fiandre con la Parigi-Roubaix, dove ci saranno i corridori più forti del mondo. «Il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix saranno una storia diversa, una Classica Monumento come la Ronde è una gara completamente diversa da questa e ci saranno  altri due corridori che sono i migliori del mondo – Ha detto Pedersen riferendosi a Pogacar e Van der Poel - Uno di loro mi ha staccato sull'Oude Kwaremont venerdì durante l'E3, ma questa vittoria mi dà sicuramente una spinta per fare bene nei prossimi appuntamenti».

Oggi la Lidl-Trek ha fatto un ottimo risultato con la vittoria di Pedersen e il terzo posto di Johnatan Milan, il velocista italiano, che nello sprint finale è arrivato terzo alle spalle di Merlier.

«In questa corsa sapevo che anche Johnatan aveva le sue possibilità ed entrambi ci siamo giocati le nostre carte. Sono contento per il suo piazzamento e se la situazione fosse stata a suo vantaggio lo avrei certamente aiutato».


Copyright © TBW
COMMENTI
No è un campione
30 marzo 2025 20:18 franck
Milan no e un campione poi vincere anche tutte le tappe giro tour vuelta , se no vince le corse monumento no sarai mai nella storia di questo sport . A differenza sua Ganna e un campione questo è la realtà ..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Ghirmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Era una delle atlete più attese, ma purtroppo non prenderà parte alla quarta edizione del Tour de Romandie Féminin che si svolgerà in tre tappe dal 15 al 17 agosto. Demi Vollering, vincitrice nel 2023 e seconda lo scorso anno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024