PEDERSEN: "I DIDN'T LEAVE TOO EARLY, I TOLD MYSELF... NOW I'M WITH THE GREATS OF THIS RACE"

PROFESSIONALS | 30/03/2025 | 17:41
di Francesca Monzone

Mads Pedersen started this morning as a favorite and after a long solo breakaway of 56 kilometers, he conquered his third victory at Gent-Wevelgem, entering that select group of riders with the most wins in this Flemish Classic. "This morning when I was about to start, they told me I could match Eddy Merckx" – Pedersen began after the award ceremony – "I always felt good and I think I'm in my best form".


This is the third success for the Lidl-Trek rider who in 2020 had beaten Sénéchal and Trentin, and last year had defeated Mathieu van der Poel in a sprint. "I would never have expected to win like this" - he continued - "I wanted to test my legs on the most difficult sections and when I arrived alone on the Kemmelberg with more than fifty kilometers still to go, I thought for a moment that I had started too early, but fortunately I managed to resist and I must say that in the end I made the best choice".


The Dane has great experience in this Classic and knows what it means to win in Wevelgem, but this time he had more time to enjoy the last kilometer with the crowd shouting his name. "I know from past editions that the group can be fast in the last ten kilometers, so I wasn't very confident about reaching the finish line. It was only in the last 5 kilometers that I believed I could make it, and when there were 300-400 meters left to the finish, then I enjoyed the straight to the finish line. I'm probably in the best form of my life".

Talking about race records, besides Pedersen, six other riders have won Gent-Wevelgem three times, and they are important champions like Tom Boonen, Peter Sagan, Mario Cipollini, Eddy Merckx, Rik Van Looy and Robert Van Eenaeme. At this point, however, Pedersen is aiming for a fourth victory, to become the sole record holder. "It means a lot to win again here. It's an honor for me to be on a list of important winners like Merckx and Boonen".

Pedersen spoke about his upcoming appointments, particularly the Tour of Flanders where Pogacar and Van der Poel will not be present, and the Tour of Flanders with Paris-Roubaix, where the world's strongest riders will be. "The Tour of Flanders and Paris-Roubaix will be a different story, a Monument Classic like the Ronde is a completely different race and there will be two other riders who are the best in the world" – Pedersen said, referring to Pogacar and Van der Poel – "One of them dropped me on the Oude Kwaremont last Friday during the E3, but this victory certainly gives me a boost to do well in the upcoming events".

Today Lidl-Trek had an excellent result with Pedersen's victory and Jonathan Milan's third place, the Italian sprinter who finished third in the final sprint behind Merlier.

"In this race, I knew that Jonathan also had his chances and we both played our cards. I'm happy with his placement and if the situation had been in his favor, I would certainly have helped him".


Copyright © TBW
COMMENTI
No è un campione
30 marzo 2025 20:18 franck
Milan no e un campione poi vincere anche tutte le tappe giro tour vuelta , se no vince le corse monumento no sarai mai nella storia di questo sport . A differenza sua Ganna e un campione questo è la realtà ..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Ghirmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Era una delle atlete più attese, ma purtroppo non prenderà parte alla quarta edizione del Tour de Romandie Féminin che si svolgerà in tre tappe dal 15 al 17 agosto. Demi Vollering, vincitrice nel 2023 e seconda lo scorso anno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024