IL 2025 DI LORENZO FINN PASSA ANCHE DALLA COPPI E BARTALI: «ACQUISISCO IL RITMO GARA FACENDO CORSE COME QUESTA»

INTERVISTA | 28/03/2025 | 14:25
di Federico Guido


Anche se non lo si vede perché non può esser esibito a questo livello, Lorenzo Finn è sempre fasciato dall’iride vinto tra gli juniores l’anno scorso a Zurigo e questo è un pensiero che desta sempre un certo effetto. Non capita tutti gli anni infatti, a prescindere della categoria, di avere un campione del mondo italiano, un titolo prestigioso che però, proprio perché tale, rischia di portare con sé un determinato tipo di aspettative e, se vogliamo, di pressioni.


Non è questo, tuttavia, il caso del giovane talento ligure che, parlandoci di persona, palesa davvero una calma e una serenità decisamente tranquillizzanti, sintomo questo di come né lui né tantomeno l’ambiente in cui si sta trovando a lavorare (quello della Red Bull-BORA-hansgrohe Rookies) si tormentino o si pongano ansie di sorta. In questo modo Finn, come tutti i ragazzi del vivaio del team tedesco, possono programmare e guardare al futuro con la mente sgombra e le gambe leggere, sbagliando e imparando dalle esperienze che faranno e, nel caso della Coppi e Bartali 2025, che stanno già facendo.

È proprio della corsa a tappe italiana (la prima sul suolo nostrano per Finn quest’anno) e, più in generale, dei primi mesi del 2025 che abbiamo parlato con il classe 2006 al via da Brisighella.

Primi due mesi della stagione andati: il tuo bilancio?

Ho fatto la prima esperienza a Maiorca con la squadra maggiore ed è stato bello anche se una tappa della Challenge è stata annullata. Quindi mi sono allenato, ho avuto anche qualche intoppo a dire il vero ma ora sono qui. La Coppi e Bartali sono cinque giornate dure che mi fanno bene per il prosieguo della stagione”.

Che effetto fa trovarti al fianco di atleti davvero di alto profilo in questa corsa?

Di sicuro vedersi a fianco gente che in precedenza avevo visto in tv fa effetto però ormai credo sia normale”.

Che tipo di percorso avete deciso di programmare per questa stagione? Su cosa vi siete concentrati in inverno e su cosa vi concentrerete nei prossimi mesi?

Ci siamo concentrati sul fondo e sull’aumentare le distanze visto che gareggerò su chilometraggi maggiori. Abbiamo lavorato bene far costruire una buona base, poi il ritmo gara verrà facendo gare come questa”.

Che rapporto si è instaurato con Cesare Benedetti? Che suggerimenti ti dà?

Cece porta sicuramente grande esperienza, ha corso 15 anni in questa squadra e in più parla italiano (che è sempre bello). È un grande punto d’appoggio”.

Il risultato che hai ottenuto a Zurigo si traduce in un certo tipo di aspettative: tu che rapporto hai con la pressione che gli altri e in generale l’ambiente del ciclismo mettono su di te?

Certamente io sono il primo a mettermi pressione ma vivo tutto con serenità. Anche la squadra non mette alcun tipo di stress e questa credo sia la cosa più importante”.

Il tuo programma dopo la Coppi e Bartali cosa prevede?

Farò Liegi-Bastogne-Liegi, Belvedere, Recioto, un paio di gare in Belgio e poi Giro Under”.

Tu, Raccagni Noviero, Privitera: c’è una bella nidiata di giovani che sta emergendo dalla Liguria: qual è il segreto?

Non credo ci siano segreti ma penso sia una questione di ciclicità. I corridori nascono in vari punti in ogni parte Italia e in Liguria al momento siamo pochi ma buoni. Con Andrea mi capita di allenarmi spesso le volte (in realtà poche) che siamo a casa entrambi”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Un talento
28 marzo 2025 18:06 canepari
assoluto...cristallino...
Cresci...ragazzo..!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024