POGACAR SKIPS E3, WORLD CHAMPION WILL RACE AT ROUBAIX

PROFESSIONALS | 26/03/2025 | 09:55
di Benjamin Le Goff

Now it's official: Tadej Pogacar will race the Paris-Roubaix for the first time in his career. Last night, UAE Emirates announced the world champion's withdrawal from E3 and this morning, by confirming the lineup that will compete in the Belgian classic led by Tim Welklens, the Emirates team writes: "Initially, Tadej Pogačar was scheduled to participate in both the E3 Saxo Classic and Gent-Wevelgem. However, after discussing with the team, it was decided that he would modify his calendar to focus instead on the Tour of Flanders and Paris-Roubaix, aiming for peak form in those iconic races."


In recent weeks, Pogacar has conducted reconnaissance practically on the entire Paris-Roubaix route, felt he could be competitive on the cobblestones, and has increasingly begun to seriously consider a challenge that on paper is not the most suitable for his characteristics. The UAE team principal Mauro Gianetti had not hidden his opposition to Pogacar's participation in the "stones classic", but evidently the rider's determination has prevailed.



Copyright © TBW
COMMENTI
Quattro gare in un mese e mezzo
26 marzo 2025 10:45 seankelly
Praticamente, Pogacar salta tutto ad eccezione dei grandissimi appuntamenti: Strade Bianche, poi Milano-Sanremo e, prossimamente, Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix. Nessuna corsa a tappe, nessuna semiclassica di rodaggio, niente! Correre queste grandi corse e poi solo allenarsi, vedremo.

Puo' farcela
26 marzo 2025 11:27 Arrivo1991
Al netto dei soliti errori (chje), per me Pogacar puo' farcela, specie se non piovera' o con meteo avverso. Non semplice ma fattibile

Si sapeva
26 marzo 2025 11:28 Osteopata
Si sapeva sin dall'inizio che l'avrebbe fatta.
Altrimenti perché un corridore come lui va a provare le pietre....E' come andare a visionare una tappa del Giro e poi dire che l'ha fatto tanto per fare.
Lui ed il suo Staff pensano che siano tutti dei creduloni.

L' annuncio del secolo
26 marzo 2025 11:41 Aleimpe
Taddeo alla Roubaix!!!

Pogacar unico
26 marzo 2025 12:06 Panassa
Siamo di fronte a un corridore che corre sempre, cioè le gare più importanti, vuole sempre vincere vuole davvero essere il migliore e quindi cerca sempre nuove sfide. Lunga vita a pogacar. Era dai tempi di hinault che non c'era uno così per forza e mentalità.

Bullet
26 marzo 2025 12:09 Ale1960
Insomma,tu l'hai visto male alla Sanremo, Pogacar??? Sei unico. Che poi abbia perso è un altro discorso. Perdere da Vdp alla Sanremo ci sta benissimo. Ma la forma c'è ed è al top. Personalmente non penso possa battere l'olandese alla prima esperienza in Rubaix, però sicuramente non sfigurera'. Forza Tadej! Vai per la tua strada e non ti curare di tutti questi rosiconi.

decisione giusta
26 marzo 2025 12:17 fransoli
quelle corse li non sono adatte neanche ad un pogacar al 110% della forma, c'è solo da rimetterci la buccia in qualche caduta, non valgono questo rischio, non hanno certo il valore di un Fiandre e di una Roubaix, e al 99% può trovare qualcuno in grado di batterlo allo sprint, non solo MVDP ma anche Van Aert che si è riposato fino ad ora, ed un Pedersen che su quelle distanze e quei percorsi può benissimo tenere fino alla fine. Se non è riuscito a staccare tutti alla Sanremo li c'è un terreno ancora meno ideale, anche per il chilometraggio ridotto.

Un vero campione
26 marzo 2025 12:31 maurop
Un vero campione (non a caso è campione del mondo) anzi un fuoriclasse come Pogacar non può non correre mai la Roubaix, e prima o poi doveva pur farla. Dimostra anche in questo caso di non aver paura delle sfide e di essere uno di quelli che nascono ogni cinquant'anni circa. Con Eddy tra Sanremo e Roubaix al momento è 0-10, ma diamogli tempo, sempre che Wonderpoel glielo lasci , il tempo.

Inizio a salivare...
26 marzo 2025 12:51 vecchiobrocco
Ve la immaginate la Roubaix con MVDP, WVA, Pogacar e Ganna (+ Pedersen, etc, etc) ... bisogna mettersi davanti alla TV già ai meno 100Km dal traguardo perchè in ogni momento potrà succedere di tutto.. tutti cercheranno di anticipare gli avversari diretti

Siamo seri...
26 marzo 2025 13:13 ilNik
In effetti rinunciare a semiclassiche o classiche belghe per una Monumento non mi sembra disdicevole, anzi. Sono ironico, naturalmente. Non credo rinunci a qualche semiclassica perche "fuori forma". Quello che ha fatto alla Sanremo pur non vincendola, resterà alla storia. una delle Sanremo più belle della storia, con un podio da paura. Personalmente non vedo come poter criticare un corridore che gareggia nelle principale competizioni da febbraio a ottobre... Ma effettivamente io non riesco a capire lo stato di forma da uno sguardo per cui confesso il mio limite. Che faccia la Roubaix è fantastico, se dopo prenderà 10 minuti dal primo, amen, onore ugualmente per una decisione sicuramente osteggiata da tutti i manager in squadra ma fortemente voluta dal corridore. Averne di così...

In ogni caso bene per gli spettatori
26 marzo 2025 14:58 Robtrav
L'anno scorso mi ricordo critiche a Van aert perchè aveva participato alla Dwars e cadendo aveva buttato all'ortiche la primavera. Ora si critica Pogacar perchè non partecipa alla gare di preparazione solo per fare Fiandre e Roubaix. Sono d'accordo con Osteopata che la facesse si sapeva già, poi che riesca a portala a casa è tutta da vedere. Un conto è fare il pavè al Tour un conto farlo alla Roubaix. In ogni caso godimoci lo spettacolo e speriamo che anche Ganna cio ripensi per il Fiandre.

opinione personale
26 marzo 2025 15:57 pickett
la corre perchè l'attuale pavé non ha + nulla a che vedere con quello del secolo scorso.Altrimenti non avrebbe rischiato di compromettere la stagione.Infatti é andato a esaminarlo,e avrà scoperto che é molto meno difficile degli sterrati.

Pogi
26 marzo 2025 18:02 De Vlaemink69
In una gara tutta pianura non lo vedo proprio, c'è gente migliore,a meno che non cadano o forano gli altri buoni...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024