VAN DER POEL. «LE 5 CLASSICHE MONUMENTO? CREDO CI ARRIVERA' PRIMA TADEJ PERO'...»

PROFESSIONISTI | 23/03/2025 | 08:32
di Francesca Monzone

Una delle Milano-Sanremo più belle della storia moderna è stata archiviata con la vittoria di Mathieu van der Poel, il secondo posto di Filippo Ganna e il terzo di Tadej Pogacar, ma la stagione delle Classiche è appena iniziata e ci sono ancora 4 Classiche Monumento che si devono correre.


Van der Poel ha vinto 7 Classiche Monumento: due Milano-Sanremo, tre Giri delle Fiandre e due Parigi-Roubaix. Anche Tadej Pogacar ha vinto 7 Classiche Monumento e nel suo palmares ci sono un Giro delle Fiandre, due Liegi-Bastgne-Liegi e 4 Giri di Lombardia. I due campioni sono in parità e nelle prossime settimane vedremo chi tra i due andrà in vantaggio.


Il re della Classicissima ha spiegato ieri: «Per quanto riguarda la Sanremo, ho capito che per vincerla devo fare la Tirreno-Adriatico e questo mi ha dato la possibilità di vincerla due volte, ma nel frattempo ho fatto anche le ricognizioni del Giro delle Fiandre e della Roubaix, dove troverò gli stessi avversari che ho incontrato a Sanremo».

Che poi aggiunge: «Pogacar è uno dei corridori più forti di sempre, è un fatto generazionale e penso che un giorno riuscirà a vincere tutte e 5 le Classiche Monumento. E’ difficile, ma non impossibile e quando sei un corridore con le sue caratteristiche allora nulla è impossibile».

Anche per Van der Poel potrebbe valere lo stesso discorso? L’olandese ha corso solo una volta il Giro di Lombardia: era il 2020, l’anno del Covid e arrivò decimo, mentre alla Liegi-Bastogne-Liegi ha partecipato due volte, nel 2020 e nel 2024, arrivando sesto e terzo.

«Per il momento non mi concentro su questo genere di primati. Non è soltanto la questione di vincere le 5 Classiche Monumento, ma di quali corridori incontrerai in corsa. Al momento penso che sia abbastanza impossibile che questo avvenga, perchè vorrebbe dire vincere contro corridori come Pogacar ed Evenepoel in gare dove sono quasi imbattibili».

Il campione olandese pensa che sarà però Pogacar il primo, tra i corridori attuali, a conquistare le 5 prestigiose gare. «Certamente non abbiamo ancora visto Pogacar alla Parigi-Roubaix, ma lo abbiamo visto al Tour de France che sul pavè sa andare molto bene. Quindi sono convinto che molto presto potrà vincerla, ma prima dovrà decidere di farla. La Milano-Sanremo è una gara adatta a lui e quindi penso che avrà più occasioni di vincerla». 

Ancora non sappiamo se e quando Van der Poel tornerà ad affrontare la Liegi-Bastogne-Liegi e il Giro di Lombardia e al riguardo l’olandese non vuole pressioni.
«Non è impossibile vincere la Liegi e il Lombardia. Bisogna prepararli e poi affrontarli. Certo che sarebbe bello vincere le cinque Classiche Monumento, ma penso di aver già vinto molto e che questo obiettivo posso spostarlo anche più avanti».


Copyright © TBW
COMMENTI
Ribadisco
23 marzo 2025 09:00 ghisallo34
Se si deve leggere ogni giorno un'intervista, dove poi si parla di riflesso di Pogacar, potete anche mettere dei trafiletti. Ieri ha vinto la Sanremo e mi sembra giusto, incentrare domande su di lui ( Mvdp ) e su suoi obbiettivi.

Ne mancava uno
23 marzo 2025 10:43 Daghybarzi1
VDP e' un grandissimo. Pero' non e' vero che ieri c'erano tutti quelli che affrontera' a Fiandre e Roubaix. Mancava un certo WVA...

Daghybarzi1
23 marzo 2025 14:21 Bicio2702
Ho paura che WvA si stia auto defilando dalla top 5, perché WvA non è piu WvA

Noia noia
23 marzo 2025 14:53 Greg1981
Mi associo al primo commento. Non capisco perche' non si possa celebrare una vittoria parlando di questa, del vincitore e dei suoi pensieri su di sé e sul futuro ( suo ). Mi sembra davvero stucchevole continuare a voler fare parallelismi e dualismi con Pogacar. E basta!

Ne mancava uno
23 marzo 2025 14:54 Ciaba64
È da tanto che manca WVA

@ bicio
23 marzo 2025 17:12 Arrivo1991
Diciamo che ha avuto incidenti seri. Perche' la classe, non gli manca di certo.

WVA
23 marzo 2025 23:35 Buzz66
È sicuramente un super corridore, dotato di un motore straordinario ed è ben più completo di VDP, basta vedere la clamorosa vittoria del Mont Ventoux al Tour.
Il problema è che nelle corse che più gli interessano (Fiandre e Roubaix..) l’olandese si è sempre dimostrato superiore.
Ben prima degli incidenti…questo è oggettivo

@buzz66
24 marzo 2025 06:55 Arrivo1991
E' ben diverso competere ad alti livelli anche nei grandi giri a caccia di tappe e per aiutare chi fa classifica, evitando di passeggiare come Mvdp ( si veda il Tour 2024, scandaloso ).E questo e' oggettivo. Idem gli infortuni a raffica. La completezza di Van Aert e' incredibile.

WVA
25 marzo 2025 14:44 leucippo
la completezza di WVA è fuori discussione, ma gli manca la sparata di VDP, la tecnica ed il suo senso tattico. Puoi anche vincere 10 tappe al tour ed essere un ottimo gregario, ma sta di fatto che stanno 7 monumento (ed un mondiale) ad 1.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024