VAN DER POEL. «LE 5 CLASSICHE MONUMENTO? CREDO CI ARRIVERA' PRIMA TADEJ PERO'...»

PROFESSIONISTI | 23/03/2025 | 08:32
di Francesca Monzone

Una delle Milano-Sanremo più belle della storia moderna è stata archiviata con la vittoria di Mathieu van der Poel, il secondo posto di Filippo Ganna e il terzo di Tadej Pogacar, ma la stagione delle Classiche è appena iniziata e ci sono ancora 4 Classiche Monumento che si devono correre.


Van der Poel ha vinto 7 Classiche Monumento: due Milano-Sanremo, tre Giri delle Fiandre e due Parigi-Roubaix. Anche Tadej Pogacar ha vinto 7 Classiche Monumento e nel suo palmares ci sono un Giro delle Fiandre, due Liegi-Bastgne-Liegi e 4 Giri di Lombardia. I due campioni sono in parità e nelle prossime settimane vedremo chi tra i due andrà in vantaggio.


Il re della Classicissima ha spiegato ieri: «Per quanto riguarda la Sanremo, ho capito che per vincerla devo fare la Tirreno-Adriatico e questo mi ha dato la possibilità di vincerla due volte, ma nel frattempo ho fatto anche le ricognizioni del Giro delle Fiandre e della Roubaix, dove troverò gli stessi avversari che ho incontrato a Sanremo».

Che poi aggiunge: «Pogacar è uno dei corridori più forti di sempre, è un fatto generazionale e penso che un giorno riuscirà a vincere tutte e 5 le Classiche Monumento. E’ difficile, ma non impossibile e quando sei un corridore con le sue caratteristiche allora nulla è impossibile».

Anche per Van der Poel potrebbe valere lo stesso discorso? L’olandese ha corso solo una volta il Giro di Lombardia: era il 2020, l’anno del Covid e arrivò decimo, mentre alla Liegi-Bastogne-Liegi ha partecipato due volte, nel 2020 e nel 2024, arrivando sesto e terzo.

«Per il momento non mi concentro su questo genere di primati. Non è soltanto la questione di vincere le 5 Classiche Monumento, ma di quali corridori incontrerai in corsa. Al momento penso che sia abbastanza impossibile che questo avvenga, perchè vorrebbe dire vincere contro corridori come Pogacar ed Evenepoel in gare dove sono quasi imbattibili».

Il campione olandese pensa che sarà però Pogacar il primo, tra i corridori attuali, a conquistare le 5 prestigiose gare. «Certamente non abbiamo ancora visto Pogacar alla Parigi-Roubaix, ma lo abbiamo visto al Tour de France che sul pavè sa andare molto bene. Quindi sono convinto che molto presto potrà vincerla, ma prima dovrà decidere di farla. La Milano-Sanremo è una gara adatta a lui e quindi penso che avrà più occasioni di vincerla». 

Ancora non sappiamo se e quando Van der Poel tornerà ad affrontare la Liegi-Bastogne-Liegi e il Giro di Lombardia e al riguardo l’olandese non vuole pressioni.
«Non è impossibile vincere la Liegi e il Lombardia. Bisogna prepararli e poi affrontarli. Certo che sarebbe bello vincere le cinque Classiche Monumento, ma penso di aver già vinto molto e che questo obiettivo posso spostarlo anche più avanti».


Copyright © TBW
COMMENTI
Ribadisco
23 marzo 2025 09:00 ghisallo34
Se si deve leggere ogni giorno un'intervista, dove poi si parla di riflesso di Pogacar, potete anche mettere dei trafiletti. Ieri ha vinto la Sanremo e mi sembra giusto, incentrare domande su di lui ( Mvdp ) e su suoi obbiettivi.

Ne mancava uno
23 marzo 2025 10:43 Daghybarzi1
VDP e' un grandissimo. Pero' non e' vero che ieri c'erano tutti quelli che affrontera' a Fiandre e Roubaix. Mancava un certo WVA...

Daghybarzi1
23 marzo 2025 14:21 Bicio2702
Ho paura che WvA si stia auto defilando dalla top 5, perché WvA non è piu WvA

Noia noia
23 marzo 2025 14:53 Greg1981
Mi associo al primo commento. Non capisco perche' non si possa celebrare una vittoria parlando di questa, del vincitore e dei suoi pensieri su di sé e sul futuro ( suo ). Mi sembra davvero stucchevole continuare a voler fare parallelismi e dualismi con Pogacar. E basta!

Ne mancava uno
23 marzo 2025 14:54 Ciaba64
È da tanto che manca WVA

@ bicio
23 marzo 2025 17:12 Arrivo1991
Diciamo che ha avuto incidenti seri. Perche' la classe, non gli manca di certo.

WVA
23 marzo 2025 23:35 Buzz66
È sicuramente un super corridore, dotato di un motore straordinario ed è ben più completo di VDP, basta vedere la clamorosa vittoria del Mont Ventoux al Tour.
Il problema è che nelle corse che più gli interessano (Fiandre e Roubaix..) l’olandese si è sempre dimostrato superiore.
Ben prima degli incidenti…questo è oggettivo

@buzz66
24 marzo 2025 06:55 Arrivo1991
E' ben diverso competere ad alti livelli anche nei grandi giri a caccia di tappe e per aiutare chi fa classifica, evitando di passeggiare come Mvdp ( si veda il Tour 2024, scandaloso ).E questo e' oggettivo. Idem gli infortuni a raffica. La completezza di Van Aert e' incredibile.

WVA
25 marzo 2025 14:44 leucippo
la completezza di WVA è fuori discussione, ma gli manca la sparata di VDP, la tecnica ed il suo senso tattico. Puoi anche vincere 10 tappe al tour ed essere un ottimo gregario, ma sta di fatto che stanno 7 monumento (ed un mondiale) ad 1.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


Nuovo innesto nella rosa 2026 della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Nella prossima stagione, a difendere i colori della squadra bresciana ci sarà Leonardo Vesco.  Nato il 30 luglio 2005 a Carate Brianza e originario di Besana in...


Domenica 12 ottobre gli specialisti del ciclocross disputeranno a Osoppo, in Friuli Venezia Giulia, una prova internazionale del Trofeo delle Regioni di ciclocross. Parteciperanno anche gli alfieri Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. Nella prova open maschile la Fas Airport Services-Guerciotti-Premac sarà rappresentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024