MILANO - TORINO. ISAAC DEL TORO ANTICIPA BEN TULETT A SUPERGA

PROFESSIONISTI | 19/03/2025 | 15:58
di Luca Galimberti

Un messicano a Superga. Isaac del Toro ha vinto la Milano - Torino 2025 scattando a 150 metri dal traguardo posto in cima al Colle di Superga e distanziando il britannico Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) e il norvegese Tobias Halland Johannessen. L'atleta della UAE Team Emirates - XRG conquista così la prima affermazione stagionale e conclude nel migliore modo possibile i 174 chilometri di gara in cui la formazione emiratina ha piazzato ai piedi del podio Adam Yates.  Ottavo classificato, e migliore degli italiani Lorenzo Fortunato»XDS Astana Team


LA CORSA - Dopo una trentina di chilometri dalla partenza da Rho hanno allungato in cinque: il roveretano  Mattia Bais (Team Polti VisitMalta); il bergamasco Davide Baldaccini (Team Solution Tech - Vini Fantini) col suo compagno di squadra Kristian Sbaragli; Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO) e Jonas Rutsch (Intermarché – Wanty).


Nell'avvicinamento a Torino il plotone, guidato a turno da Astana, Movistar, Total Energies, Uno X e UAE,  ha ridotto il divario rispetto ai battistrada che hanno iniziato la prima scalata al Colle di Superga con 50" di vantaggio. Sulle prime rampe della salita hanno perso terreno Masuda, Sbaragli e Baldaccini mentre Bais e Rutsch, pedalando ad un buon ritmo, sono rimasti in tandem. 

A 19 chilometri dal traguardo, in vista dello scollinamento della salita, Jonas Rutsch si è tolto di ruota Bais che poco dopo è stato raggiunto dal plotone guidato da un bravissimo Alessandro Covi (UAE). Approfittando poi della discesa il coraggioso tedesco è rimasto ancora per qualche chilometro al comando ma,  all'attacco della seconda ascesa a Superga, ha dovuto definitivante alzare bandiera bianca. 

A 4 chilometri dal traguardo hanno provato a scattare Johannessen e Storer ma la UAE con Covi e Yates ha chiuso nuovamente il buco.

Negli ultimi frangenti di gara sono rimasti al comando una quindicina di corridori ma con uno scatto poco prima del triangolo rosso,  Isaac del Toro  (UAE Team Emirates - XRG) ha rotto gli indugi portandosi a ruota  Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) e Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility).

Il norvegese ha poi provato, senza riuscirci,  a staccare gli avversari a 300 metri dal traguardo l'affondo decisivo è stato quello del giovane di Ensenada che ha messo il suo nome nell'albo d'oro della classica più antica. 

ORDINE D'ARRIVO

1 DEL TORO Isaac UAE Team Emirates - XRG 03:56:49

2 TULETT Ben Team Visma | Lease a Bike 00:01

3 JOHANNESSEN Tobias Halland Uno-X Mobility 00:09

4 YATES Adam UAE Team Emirates - XRG 00:24

5 RUBIO Einer Movistar Team 00:27

6 JOHANNESSEN Anders Halland Uno-X Mobility 00:34

7 CEPEDA Jefferson Alexander EF Education - EasyPost 00:37

8 FORTUNATO Lorenzo XDS Astana Team 00:38

9 LÓPEZ Harold Martín XDS Astana Team 00:40

10 STORER Michael Tudor Pro Cycling Team 00:41

  

Per rileggere la cronaca diretta della corsa clicca qui 


Copyright © TBW
COMMENTI
Que viva Mexico cabrones!!!
19 marzo 2025 16:54 Cappellaiomatto
Bella vittoria del giovane messicano,che dimostra le scelte occulate da parte della Uae a scegliere i giovani talenti....in più ha uno stile e una pedalata elegante,molto più bella da vedere che Ayuso,che è tutto potenza...direi che con questi 2 giovani +Adam Yates la Uae potrebbe dare del filo da torcere a Roglic e la sua Red Bull al Giro e almeno avere una corsa più avvincente e combattuta

Considerazione
19 marzo 2025 18:27 italia
E' buon corridore; ha avuto via libera dalla squadra e ha centrato l'obiettivo; per il giro la punta per me Ayuso; l'italia si e fatta vedere con Bais Sbaragli e Baldaccini nelle fughe e Fortunato all'arrivo; curiosità Del Toro e di origine italiana?

Il Toro
19 marzo 2025 18:30 Bullet
Del Toro non poteva che vincere a Torino...a parte le battute da adesso in avanti inizia a presentarsi la realtà del livello italiano che nelle prime corse era stato molto ben mascherato da ottime prove in corse che però sono sempre corse di inizio stagione dove un po' tutti stanno scaldando il motore...speriamo comunque di avere delle belle sorprese.

Bullet
19 marzo 2025 21:04 Panassa
Almeno adesso hai fatto fatto una battuta simpatica e io sono sono tifoso Granata

@Bullet
19 marzo 2025 21:48 Frank46
Ti ricordo che la Tirreno Adriatico è finita pochi giorni fa e il livello era di gran lunga superiore di questa Milano Torino.

Quali Italiani erano presenti oggi?

Prendi un risultato a cavolo per strumentaluzzare.

Gli italiani che si sono ben comportati fino a questo momento sono stati Ganna, Milan, Ciccone, Tiberio, Piganzoli e Scaroni.

Non mi risulta che era a presente nessuno dei nostri corridori che si sono messi in evidenza contro avversari ben superiori a quelli presenti in questa Milano Torino.

Ovviamente un Milan sarebbe stato fuori luogo... Però per dire che prendere il risultato che ti pare per portare l'acqua al tuo mulino lascia il tempo che trova.

@frank
20 marzo 2025 00:15 Bullet
Se hai visto la Tirreno c'era una salita, dico una, che si potesse definire tale in tutta la settimana ed era meno dura di quella di Superga. È andata bene che la crono ha dato dei vantaggi a chi poi è arrivato dei primi. Milan sicuramente da buon velocista è l'unico che porterà numeri di vittorie ma come hai detto anche tu in altre occasioni le sue caratteristiche sono quelle per cui già fare una Sanremo come ha fatto Philipsen sarebbe molto.

Bullet
20 marzo 2025 12:29 fransoli
Però non è che di punto in bianco abbiamo decine di corridori... Quello buoni sono pochi e alla Milano Torino non c'erano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024