RONCO MAURIGI -DELIO GALLINA - LUCCHINI ENERGY, 56 ANNI DI STORIA E DI PASSIONE AL FIANCO DEI PIU' GIOVANI. GALLERY

SOCIETA' | 06/03/2025 | 08:32
di Paolo Broggi

Una storia bellissima che fa parte di una storia ancora più grande, quella del ciclismo. Al centro di tutto, il Gs Ronco Maurigi - Delio Gallina - Lucchini Energy che si prepara ad affrontare il suo 56° anno di attività al servizio dei più giovani. Un piccolo esercito di ciclisti in maglia rosanero, impegnati nelle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi. Sono le categorie nelle quali lo sport deve ancora essere gioco ma nelle quali si comincia a costruire la personalità, si inizia a capire il valore del sacrificio e del gioco di squadra, in poche parole... si cresce.


Il presidente Fabio Zanardini ha guidato la presentazione della squadra 2025 che si è svolta nella prestigisosa sede di Villa Fenaroli a Rezzato: un appuntamento al quale non hanno voluto mancare il presidente federale Cordiano Dagnoni, il numero uno del ciclismo lombardo Stefano Pedrinazzi e quello del Comitato bresciano Paolo Zanesi. Tra gli intervenuti anche il nuovo ct della nazionale professionisti Marco Villa, il mitico Guidone Bontempi e il meccanico della nazionale Giuseppe Archetti.


«Siamo pronti ad affrontare un'altra stagione importante - ha spiegato il presidente Zanardini - con tanti giovani ciclisti, e le loro famiglie, che vedono nella Ronco un punto di riferimento per la loro crescita sportiva e personale. Il nostro impegno di dirigenti è sempre più gravoso ma lo affrontiamo per offrire a questi giovani la possibilità di praticare uno sport bellissimo come il ciclismo. Per questo dobbiamo dire grazie ad amici come Luca Maurigi, come Delio Gallina e come la famiglia Lucchini che con il loro supporto ci consentono di portare avanti il nostro impegno».

ALLIEVI: Giacomo Botti Andrea Gaffurini, Nicola Giustacchini, Leonardo Marchina, Nico Pezzotti, Pierluigi Ragnoli, Francesco Taetti. Diesse: Angelo Corini. Accompagnatori: Giuseppe Aquila, Manuel Crescini, Roberto Duina, Carlo Zafferri.

ESORDIENTI - Primo anno: Matteo Bino, Pietro Bonini, Marco Borghetti, Mattia Codenotti, Giovanni Isoli, Matteo Lecci, Simnone Tocchini. Secondo anno: Nicholas Ariantim Michele Bani, Bruno Braghini, Serse Cristini, Ossama Fattah, Andrea Gelmini, Fabio Peli. Diesse: Claudio Serlini. Accompagnatori: Claudio Bonassi, Simone Bonassi, Kotiano Codenotti.

GIOVANISSIMI - G0: Aurora Andreoli, Ginevra Bosetti. G1: Thomas Andreaoli, Daniele Fanini, Giorgio Filippi, Ian Pezzotta. G2: Patrice Bonometti, Sara Romelli, Alice Serina. G3: Bilal Fattah, Luca Meraviglia, Luca Pagani. G4: Davide Gavris, Elia Ravelli, Andrea Sponchioni, David Venturini. G5: Luca Dotti, Massimo Franceschini, Leonardo Maestrini. G6: Nicolò Bibam Samuele Bolpagni, Davide Manessi, Federico Valenti. Diesse e accompagnatori: Leonardo Arici, Bruno Gozio, Anna Gramaticopolo, Osvaldo Pegoraro, Livianma Rossini, Marzia Rossini.

ORGANIGRAMMA
Presidente: Fabio Zanardini
Presidenet onorario: Alessandro Braghini
Vicepresidente: Luca Maurigi
Segretaria: Liviana Rossini
Consiglieri: Angelo Bonometti, Milena Braghini, Claudio Codenotti, Oscar Gasparini.
Soci: Giovanni Aquila, Guido Bontempi, Rudy Braghini, Luisella Marchisa, Giovanni Mombelli, Sergio Perani, Giuseppe Vezzoli

APPUNTAMENTI
3 maggio - Giovanissimi - 13° Trofeo Contea di Ronco
4 maggio - Esordienti - 13° Trofeo Maurigi (5° Memoriale)
4 maggio - Allievi - 50° Trofeo Comune di Gussago - 10° Memorial “Partigiano”
9 luglio - Giovanissimi - 3° Trofeo Proloco Collebeato


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024