TOUR DU RWANDA. ANNULLATA PER MALTEMPO L'ULTIMA TAPPA SULLE STRADE DEL MONDIALE

PROFESSIONISTI | 02/03/2025 | 13:40
di Aldo Peinetti

Pioggia equatoriale. Strade scivolose e ultima frazione annullata, in quello che doveva essere test per la rassegna iridata. Finisce senza il responso dell'ultimo atto Il Tour du Rwanda: i corridori hanno deciso di fermarsi per non prendere rischi e la giuria è costretta  a decretare l'annullamento dell'ultima tappa. La vittoria va quindi al francese Fabien Doubey della Total Energies, che nella classifica generale precede l'eritreo Henok Mulubrhan, che sperava di aggiudicarsi la corsa a tappe africana.


Dopo una caduta di 30 corridori durante la tornata iniziale, malgrado si trattasse di un giro neutralizzato, gli organizzatore si sono visti costretti ad eliminare la parte di tracciato che comprendeva l'ascesa al Mount Kigali e l'omonimo muro. Si optava quindi per 4 giri del tracciato destinato ad essere affrontato 15 volte al prossimo campionato del mondo, con un'ascesa su porfido a ridosso del passaggio sulla finish line. Bella l'azione di sette fuggitivi, Cuylits (Lotto), Tene (Israel) e Medhanie (Eritrea), raggiunti da Loriot (Amani), Fabries (UAE) e Yemane (Bike Aid), ai quali si agganciava Bush (Picnic). Il vantaggio dei battistrada sul plotone ha raggiunto anche 1'10" quindi va registrato il coraggioso attacco di Bush, seguito da Yemane. Il 19enne inglese dava spettacolo al penultimo passaggio sul pavè, dove iniziavano le operazioni in vista del finale cosi incerto per gli uomini di classifica.


Il quel momento però iniziava a piovere deciso, quasi al terzo transito di fronte al Kigali Convention Center. Atmosfera da classica belga ma all'equatore. La maglia gialla Doubey invitava il gruppo a procedure ad andatura turistica per evitare di rischiare. Una decisione che ha generato conciliaboli tra corridori e giudici, fino alla sofferta decisione di non portare a termine la prova, tanto più che dopo la forte precipitazione il sole era ormai rispuntato sul gruppo.

Classifica finale Tour du Rwanda 2025

1 DOUBEY Fabien Team TotalEnergies 19:35:12

2 MULUBRHAN Henok Eritrea a 6"

3 MATTHEIS Oliver BIKE AID a 11"

4 DONIE Milan Lotto Development Team a 12"

5 PERICAS Adrià UAE Team Emirates Gen Z a 25"

6 DELBOVE Joris Team TotalEnergies a 43"

7 MASENGESHO Vainqueur Rwanda a 51"

8 MARTINEZ Guillermo Juan Development Team Picnic PostNL a 53"

9 AMAN Awet UCI WCC Men's Team a 1'02"

10 GILMORE Brady Israel - Premier Tech st.


Copyright © TBW
COMMENTI
Assurda la decisione di sospendere l'ultima tappa
2 marzo 2025 13:41 Pippopeppo35
Il Team TotalEnergies ha fatto di tutto per fermare questa gara in modo da vincere il Tour del Rwanda. Un peccato davvero che fa pensare all'influenza del ciclismo francese nel paese ...

Oh, che peccato
2 marzo 2025 16:32 Miguelon
Il ciclismo africano ha gli stessi male di quello europeo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024