BOTTECCHIA MUSEUM WELCOMES TREVIGIANI BIKE. GALLERY

NEWS | 02/03/2025 | 08:00
di Sandro Bolognini

It is always Ottavio Bottecchia, the first mythical champion from the province of Treviso: in cycling, in history, and even in commerce. A group of athletes, managers, and sponsors from the Uc Trevigiani Energiapura Marchiol visited the Ottavio Bottecchia Museum, inaugurated last January, in San Martino di Colle Umberto: specifically Luciano Marton, general manager, and athletes Tommaso Cafueri, Alessandro Da Ros, Tommaso Farsetti, Luca Fraticelli, and Mattia Favaretto, media store manager at Fantic&Bottecchia. They were welcomed by Tiziana Gottardi, president of the Pro Loco of Colle Umberto, and Andrea Casagrande, president of the Ottavio Bottecchia Museum.


They wanted to, in a certain way, celebrate the centenary of Ottavio Bottecchia's second Tour de France victory and the 112 years of Uc Trevigiani.


Persevere, resist. Above all, want. This is Ottavio Bottecchia's motto that must be a creed for the team starting from tomorrow's Memorial Polese and continuing for the rest of the season. During the pleasant meeting, the book "One hundred years of cycling... and the race continues" was donated to the Museum for the 100 years of Uc Trevigiani, and a Bottecchia Aerospace model bicycle was displayed, with which the athletes of president Ettore Renato Barzi and main sponsors Energiapura of Alberto Olivetto and Marchiol compete.

Diego Turato, administrator of Bottecchia Cicli, said at the team presentation two weeks ago at the Santa Caterina Museum in Treviso, "We are enthusiastic about this collaboration with Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. This team represents an authentic talent forge and embodies the values of passion, determination, and innovation that we share at Bottecchia. This year we celebrate the second centenary of Ottavio Bottecchia's Tour victory, who in 1925 replicated his previous year's victory, signing a success that few other Italian champions have achieved in cycling history. And it is precisely this attachment to the world of racing that continues to compose the DNA of Bottecchia Cicli. For this new season, the athletes will race on our Aerospace, the monocoque carbon racing bike, in the dedicated Uc Trevigiani color. Designed to offer race performance, Aerospace guarantees maximum aerodynamics and integration to ensure speed and reactivity. Thanks to advanced technology and cutting-edge solutions, Aerospace will be a fundamental ally in tackling every race with maximum efficiency. Our experience and technology at the service of athletes will contribute to pushing towards new milestones, with the goal of continuing to write important pages of Italian cycling. We can't wait to face this new season of challenges and emotions together."

In a certain sense, there is a connection with the athletes of Uc Trevigiani Energiapura Bottecchia in the team: Riccardo Perani was born on July 20, the day Ottavio Bottecchia won his first Tour de France


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024