O GRAN CAMIÑO, COLPO DOPPIO DI DEREK GEE: CRONO E MAGLIA GIALLA. OTTIMO 2º POSTO PER PIGANZOLI

PROFESSIONISTI | 28/02/2025 | 17:15
di Federico Guido


Derek Gee (Israel-Premier Tech) non delude le aspettative e a una media di 40,1 km/h fa sua la cronometro della O Gran Camiño 2025 strappando per 5 secondi la maglia gialla di leader dalle spalle di Magnus Cort Nielsen (4° sul traguardo di Pereiro de Aguiar).


Eccellente prova di Davide Piganzoli (Polti-VisitMalta) che, chiudendo 2º di tappa, risale la generale fino al terzo posto a 17" da Gee.

LA CRONACA. Dopo gli arrivi dei primi corridori, i riscontri cronometrici iniziano a farsi interessanti con Simon Clarke (Israel Premier-Tech), Rafael Reis (Anicolor / Tien 21) e Federico Savino (Soudal-Quick Step) che chiudono tutti a una media superiore ai 38 km/h strappandosi in quest’ordine la hot seat. L’azzurro classe 2000, in particolare, resta al comando della prova finché a sopraggiungere sul traguardo di Pereiro de Aguiar non è Hugo Houle il cui 24’01” vale il nuovo primo posto provvisorio. Meglio del canadese, poco dopo, fa Urko Berrade (Equipo Kern Pharma) che, primo a riuscirci, scende sotto la barriera dei 24 minuti (23’52”) distanziando di nove secondi il portacolori della Israel. La leadership dello spagnolo, tuttavia, dura un battito di ciglia perché, dopo di lui, prima Txomin Juaristi (23’50”) e poi Maxime Decomble (23’38”) fanno segnare tempi ancora più bassi chiudendo a una media sempre più vicina ai 40 km/h. Dopo il francese, bisogna attendere gli uomini nella top ten della generale per veder cambiare l'ordine d'arrivo con Davide Piganzoli e Derek Gee che, fermando il cronometro a 23'34" e 23'17", s'insediano rispettivamente al secondo e primo posto. Tali piazzamenti diventano presto definitivi perché Cort Nielsen non va oltre un 23'42" che non solo lo lascia ai piedi del podio di giornata ma, per poco, lo priva anche della maglia gialla che finisce sulle spalle del canadese.

Costui quindi ripartirà domani da leader della generale con 5” su Cort, 17” su Piganzoli, 27” su Ivan Cobo (Equipo Kern Pharma) e 39” su Decomble, distacchi che, in una frazione con 3 GPM negli ultimi 40 chilometri e l’arrivo ai 1304 metri di O Cebreiro, potranno assumere proporzioni ancora più corpose.

SAVINO 2° ITALIANO AL TRAGUARDO. A margine è da segnalare come il giovane Federico Savino, classe 2004 in forza alla Soudal-Quick Step Devo, si sia tolto la soddidfazione di chiudere con il secondo miglior tempo fra i corridori italiani dopo esser stato per alcuni minuti leader virtuale della prova. "Il percorso era molto impegnativo e tortuoso. All’inizio la strada tirava tutta all’insù e dovevi spingere ma gestirti. Poi dopo la discesa c’era un altro tratto in falsopiano in leggera salita quindi la gestione dello sforzo era la cosa più importante. Il finale era parecchio insidioso con una doppia curva in discesa dove ho perso il pedale perché mi è slittata la ruota posteriore ma da cui mi sono ripreso riuscendo a fare l’ultimo sprint. Questa è la mia prima gara tra i professionisti e qui volevo testarmi per cui ho dato il massimo e sono contento di come è andata. Com’è correre tra i pro’? Sono in squadra improntante e devo fare il mio ma ieri ho visto da vicino che si va davvero molto forte”.  

ORDINE D’ARRIVO

1. Derek Gee (CAN/Israel-Premier Tech) - 23:17

2. Davide Piganzoli (ITA/Polti-VisitMalta) a 0:17

3. Maxime Decomble (FRA/Groupama-FDJ) a 0:21

4. Magnus Cort Nielsen (DAN/Uno-X Mobility) a 0:25

5. Iván Cobo (ESP/Kern Pharma) a 0:27

6. Txomin Juaristi (SPA/Euskaltel-Euskadi) a 0:33

7. Urko Berrade (SPA/Kern Pharma) a 0:35

8. Fredrik Dversnes (NOR/Uno-X Mobility) a 0:38

9. Hugo Houle (CAN/Israel-Premier Tech) a 0:44

10. Alex Molenaar (OLA/Caja Rural-RGA) a 0:45

CLASSIFICA GENERALE

1. Derek Gee (CAN/Israel-Premier Tech) - 7:55:11

2. Magnus Cort Nielsen (DAN/Uno-X Mobility) a 0:05

3. Davide Piganzoli (ITA/Polti-VisitMalta) a 0:17

4. Iván Cobo (SPA/Kern Pharma) a 0:27

5. Maxime Decomble (FRA/Groupama-FDJ) a 0:39

6. Txomin Juaristi (SPA/Euskadi) a 0:40

7. Eric Fagúndez (URU/Burgos-Burpellet-BH) a 0:46

8. Nelson Oliveira (POR/Movistar) a 0:47

9. Abel Balderstone (SPA/Caja Rural-RGA) a 0:51

10. Fredrik Dversnes (NOR/Uno-X Mobility) a 0:59

Copyright © TBW
COMMENTI
Attenzione
28 febbraio 2025 18:38 Tola Dolza71
A Derek Gee per la top 5 al giro. Anche da quanto detto da Frigo su questo sito è uno degli obiettivi della Israel

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024