RAYS OF AFRICA. MUSANZE, AMONG VOLCANOES, GORILLAS AND ECHOES OF WAR

PROFESSIONALS | 26/02/2025 | 08:22
di Aldo Peinetti

The heights tackled in yesterday's stage of the Tour of Rwanda brought attackers and the peloton up to 36 km from the Ugandan border, in a territory dominated by volcanic profiles. Standing out above all is the Mount Karisimbi, with its 4,507 meters. Musanze, a town that is an ideal base for visits (1,500 dollars per person, given the need to limit access) to the gorilla reserve, also hosts a training center for cyclists where Veronese rider Alessio Gasparini lived for almost two months. A structure destined to become even more significant, given the inauguration last Sunday of the Regional Development Center satellite of the World Cycling Center. An initiative in which the UCI and the host country strongly believe. Musanze, where nearby natural parks invite tranquility, takes advantage of the Tour of Rwanda for a yellow jersey night animated by a DJ who doesn't skimp on decibels. Well, okay.


From Musanze to Casa Amstel, and this won't be a rhyming couplet between Rwanda and Holland. In Rubavu, Wednesday's stage concludes precisely in the location that hosts the brewery of the famous brand belonging to the Heineken group. The sponsorship of an entrepreneurial giant reflects how the main African stage race catalyzes a following, also as an advertising vehicle, made unique by public participation literally kilometer after kilometer. There will be time, if it happens, to get used to a popular participation that places this equatorial version of cycling well beyond the preview effect of the world championship scheduled for September.


The finish line will be placed less than 10 kilometers from the Congo border, beyond which the area near Lake Kivu has recently made international headlines. The tragedy that occurred in the Goma region, where 3,000 deaths have been estimated following the advance of the M23 militia rebels, is set in long-standing conflict dynamics, which do not lend themselves to univocal interpretations. However, the complexity of geopolitical analyses, even when viewed from the Rwandan side traversed during a cycling competition, is preceded by the observation that this is also a humanitarian drama. Diplomacy will do the rest, including sports diplomacy. At least we hope.

https://raggidafrica.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024