RAYS OF AFRICA. MUSANZE, AMONG VOLCANOES, GORILLAS AND ECHOES OF WAR

PROFESSIONALS | 26/02/2025 | 08:22
di Aldo Peinetti

The heights tackled in yesterday's stage of the Tour of Rwanda brought attackers and the peloton up to 36 km from the Ugandan border, in a territory dominated by volcanic profiles. Standing out above all is the Mount Karisimbi, with its 4,507 meters. Musanze, a town that is an ideal base for visits (1,500 dollars per person, given the need to limit access) to the gorilla reserve, also hosts a training center for cyclists where Veronese rider Alessio Gasparini lived for almost two months. A structure destined to become even more significant, given the inauguration last Sunday of the Regional Development Center satellite of the World Cycling Center. An initiative in which the UCI and the host country strongly believe. Musanze, where nearby natural parks invite tranquility, takes advantage of the Tour of Rwanda for a yellow jersey night animated by a DJ who doesn't skimp on decibels. Well, okay.


From Musanze to Casa Amstel, and this won't be a rhyming couplet between Rwanda and Holland. In Rubavu, Wednesday's stage concludes precisely in the location that hosts the brewery of the famous brand belonging to the Heineken group. The sponsorship of an entrepreneurial giant reflects how the main African stage race catalyzes a following, also as an advertising vehicle, made unique by public participation literally kilometer after kilometer. There will be time, if it happens, to get used to a popular participation that places this equatorial version of cycling well beyond the preview effect of the world championship scheduled for September.


The finish line will be placed less than 10 kilometers from the Congo border, beyond which the area near Lake Kivu has recently made international headlines. The tragedy that occurred in the Goma region, where 3,000 deaths have been estimated following the advance of the M23 militia rebels, is set in long-standing conflict dynamics, which do not lend themselves to univocal interpretations. However, the complexity of geopolitical analyses, even when viewed from the Rwandan side traversed during a cycling competition, is preceded by the observation that this is also a humanitarian drama. Diplomacy will do the rest, including sports diplomacy. At least we hope.

https://raggidafrica.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024