RAGGI D'AFRICA. MUSANZE, TRA VULCANI, GORILLA E GLI ECHI DELLA GUERRA

PROFESSIONISTI | 26/02/2025 | 08:22
di Aldo Peinetti

Le alture affrontate nella tappa di ieri al Tour di Rwanda hanno portato attaccanti e gruppo fino a 36 km dal confine con l’Uganda, in un territorio dominato dal profilo dei vulcani. Su tutti svetta il Mount Karisimbi, con i suoi 4507 metri. Musanze, cittadina che è ideale punto d’appoggio per le visite (1500 dollari a persona, vista la necessità di contingentare gli accessi) alla riserva dei gorilla, ospita anche un centro d’allenamento per ciclisti nel quale ha vissuto per quasi due mesi il veronese Alessio Gasparini. Una struttura destinata ad assumere ancor più rilevanza, vista l’inagurazione, avvenuta domenica scorsa, del Centro Regionale di sviluppo satellite del World Cycling Center. Un’iniziativa nella quale l’Uci crede molto ed il Paese ospitante pure. Musanze, dove i vicini parchi naturali invitano alla quiete, approfitta però dell’arrivo del Tour del Rwanda per una notte in giallo animata da un dj che non lesina decibel. Eh, vabbè. 


Da Musanze si va a Casa Amstel e non si tratterà di rima baciata tra Rwanda ed Olanda. A Rubavu, la frazione di mercoledì si conclude proprio nella località che ospita lo stabilimento del noto marchio di birra appartenente al gruppo Heineken. La sponsorizzazione di un colosso imprenditoriale è lo specchio di quanto la principale corsa a tappe africana catalizzi un seguito, anche come veicolo pubblicitario, reso unico dall’adesione del pubblico letteralmente chilometro dopo chilometro. Ci sarà tempo, semmai avverrà, prima di abituarsi ad una partecipazione popolare che pone questa versione equatoriale del ciclismo ben oltre dell’effetto anteprima del campionato del mondo in programma a settembre. 


La finish line sarà posta a meno di 10 chilometri al confine con il Congo, oltre il quale la zona a ridosso del Lago Kivu è balzata in queste settimane alle cronache internazionali. La tragedia consumatasi nella regione di Goma, dove si sono stimati 3.000 morti in seguito all’avanzata dei ribelli della milizia M23, si cala in dinamiche conflittuali di lungo corso, tali da non prestarsi a letture univoche, ma la complessità delle analisi geopolitiche, anche viste dal versante rwandese girato in lungo e in largo durante una competizione ciclistica, viene preceduta dalla constazione che si tratti di un dramma anche sotto il profilo umanitario. Il resto lo farà la diplomazia, compresa quella sportiva. Almeno speriamo.

https://raggidafrica.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024