THE WOMEN'S MILAN-SANREMO IS YET TO BE BORN AND EVERYONE ALREADY WANTS IT...

WOMEN | 26/02/2025 | 08:19
di Francesca Monzone

Next March 22nd, for the first time in cycling history, women will also be able to race the Milan-Sanremo and thus experience the emotion of crossing the finish line on the iconic Via Roma. The start will be from Genoa's Piazza della Vittoria at 10 in the morning and the route will be practically identical to the men's, who will instead start from Pavia and have to cover much more distance.


The women's race will be 160 kilometers long, arriving in Sanremo, Via Roma, around 2:15 PM, and like their male colleagues, they will tackle Capo Mele, Capo Cervo, and Capo Berta, then Cipressa and Poggio, before racing towards the finish line.


After the Tour of Flanders, Paris-Roubaix, and Liège-Bastogne-Liège, with the Spring Classic, women's cycling has conquered the fourth Monument Classic and now only the Giro di Lombardia remains to achieve gender parity. Among the other Classics already included in the women's calendar are Strade Bianche, Gent-Wevelgem, La Flèche Wallonne, Omloop, and Amstel Gold Race.

The Milan-Sanremo is highly anticipated by women, and everyone dreams of winning the first edition of the Monument Classic that opens the cycling season. The contenders will be fierce, and many of them have modified their preparation, aiming to win the first Spring Classic. One of the most anticipated is Lotte Kopecky, who with the world champion jersey wants to win the first Milan-Sanremo. The Flemish champion has modified her calendar to be at her best on Italian roads, to the extent that she will make her seasonal debut precisely in Liguria, skipping Strade Bianche and Omloop.

Accompanying Kopecky will be her SD-Worx teammates, European champion Lorena Wiebes and our Elena Cecchini. Wearing the FDJ-Suez colors will be Demi Vollering, who after having two Liège-Bastogne-Liège, one edition of Strade Bianche, Amstel Gold Race, and La Flèche Wallonne in her palmares, wants to be the first woman to win Milan-Sanremo.

Last year she won seven races, all of the highest quality, we're talking about Marianne Vos, one of the strongest cyclists of all time who has practically won everything in her career. The Dutchwoman racing with Visma-Lease a Bike is no longer very young, and at 37 she doesn't want to miss the opportunity to win the first Milan-Sanremo. The start list has not yet been officially announced, but we know that for Italy, Elisa Longo Borghini will be there, who in a race like Milan-Sanremo has a chance of victory. The Piedmontese is in her first year with UAE Team ADQ and has already brought home victory in the UAE Tour. Elisa Longo Borghini will also race in Strade Bianche, where she won in 2017, but among her objectives is certainly winning Sanremo, the Monument Classic that on March 22nd will open its roads to women for the first time.


Copyright © TBW
COMMENTI
Se RCS
26 febbraio 2025 16:56 canepari
ci avesse creduto... saremmo già alla 27° edizione. Invece la Classica di Primavera è stata lasciata inopinatamente morire nonostante la lungimiranza di Elo Castellano. Dopo 20 anni si sono svegliati e hanno capito che esiste anche il ciclismo femminile....finalmente .

ridere
26 febbraio 2025 21:32 ghisallo34
100 kmt in meno e la chiamano alla stessa maniera. Assurdo

Qualcuno avverta ASO e Flandres Classic
26 febbraio 2025 23:21 Cyclo289
ghisallo34 e Bullet hanno decretato che le gare femminili non possono avere il nome di quelle maschili perché più corte.
Addio Giro delle Fiandre, addio Parigi-Roubaix.....

@cyclo
27 febbraio 2025 22:53 ghisallo34
Infatti con 100 kmt in meno parti da Milano....ma fai pace con la Geografia e studia !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024