THE WOMEN'S MILAN-SANREMO IS YET TO BE BORN AND EVERYONE ALREADY WANTS IT...

WOMEN | 26/02/2025 | 08:19
di Francesca Monzone

Next March 22nd, for the first time in cycling history, women will also be able to race the Milan-Sanremo and thus experience the emotion of crossing the finish line on the iconic Via Roma. The start will be from Genoa's Piazza della Vittoria at 10 in the morning and the route will be practically identical to the men's, who will instead start from Pavia and have to cover much more distance.


The women's race will be 160 kilometers long, arriving in Sanremo, Via Roma, around 2:15 PM, and like their male colleagues, they will tackle Capo Mele, Capo Cervo, and Capo Berta, then Cipressa and Poggio, before racing towards the finish line.


After the Tour of Flanders, Paris-Roubaix, and Liège-Bastogne-Liège, with the Spring Classic, women's cycling has conquered the fourth Monument Classic and now only the Giro di Lombardia remains to achieve gender parity. Among the other Classics already included in the women's calendar are Strade Bianche, Gent-Wevelgem, La Flèche Wallonne, Omloop, and Amstel Gold Race.

The Milan-Sanremo is highly anticipated by women, and everyone dreams of winning the first edition of the Monument Classic that opens the cycling season. The contenders will be fierce, and many of them have modified their preparation, aiming to win the first Spring Classic. One of the most anticipated is Lotte Kopecky, who with the world champion jersey wants to win the first Milan-Sanremo. The Flemish champion has modified her calendar to be at her best on Italian roads, to the extent that she will make her seasonal debut precisely in Liguria, skipping Strade Bianche and Omloop.

Accompanying Kopecky will be her SD-Worx teammates, European champion Lorena Wiebes and our Elena Cecchini. Wearing the FDJ-Suez colors will be Demi Vollering, who after having two Liège-Bastogne-Liège, one edition of Strade Bianche, Amstel Gold Race, and La Flèche Wallonne in her palmares, wants to be the first woman to win Milan-Sanremo.

Last year she won seven races, all of the highest quality, we're talking about Marianne Vos, one of the strongest cyclists of all time who has practically won everything in her career. The Dutchwoman racing with Visma-Lease a Bike is no longer very young, and at 37 she doesn't want to miss the opportunity to win the first Milan-Sanremo. The start list has not yet been officially announced, but we know that for Italy, Elisa Longo Borghini will be there, who in a race like Milan-Sanremo has a chance of victory. The Piedmontese is in her first year with UAE Team ADQ and has already brought home victory in the UAE Tour. Elisa Longo Borghini will also race in Strade Bianche, where she won in 2017, but among her objectives is certainly winning Sanremo, the Monument Classic that on March 22nd will open its roads to women for the first time.


Copyright © TBW
COMMENTI
Campagna
26 febbraio 2025 10:46 Bullet
Mi piace quando lo sport è pervaso da ideologie e campagna politica perché al ciclismo femminile mancava la parità dei sessi e per questo anche il nome dev'essere lo stesso nonostante manchino più di 100 km alla partenza vera. Seguire ideologie e business è la fine dello sport ma molti fanno finta di non capirlo, e mi ricordo quando non c'era ancora la parità dei sessi che di una certa Luperini si parlava in tutte le rubriche sportive ed era conosciuta tanto quanto alcuni ciclisti uomini noti dei tempi, però si vede che non c'era la parità dei sessi non facendo le stesse strade degli uomini.

Se RCS
26 febbraio 2025 16:56 canepari
ci avesse creduto... saremmo già alla 27° edizione. Invece la Classica di Primavera è stata lasciata inopinatamente morire nonostante la lungimiranza di Elo Castellano. Dopo 20 anni si sono svegliati e hanno capito che esiste anche il ciclismo femminile....finalmente .

ridere
26 febbraio 2025 21:32 ghisallo34
100 kmt in meno e la chiamano alla stessa maniera. Assurdo

Qualcuno avverta ASO e Flandres Classic
26 febbraio 2025 23:21 Cyclo289
ghisallo34 e Bullet hanno decretato che le gare femminili non possono avere il nome di quelle maschili perché più corte.
Addio Giro delle Fiandre, addio Parigi-Roubaix.....

@cyclo
27 febbraio 2025 22:53 ghisallo34
Infatti con 100 kmt in meno parti da Milano....ma fai pace con la Geografia e studia !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024