THE WOMEN'S MILAN-SANREMO IS YET TO BE BORN AND EVERYONE ALREADY WANTS IT...

WOMEN | 26/02/2025 | 08:19
di Francesca Monzone

Next March 22nd, for the first time in cycling history, women will also be able to race the Milan-Sanremo and thus experience the emotion of crossing the finish line on the iconic Via Roma. The start will be from Genoa's Piazza della Vittoria at 10 in the morning and the route will be practically identical to the men's, who will instead start from Pavia and have to cover much more distance.


The women's race will be 160 kilometers long, arriving in Sanremo, Via Roma, around 2:15 PM, and like their male colleagues, they will tackle Capo Mele, Capo Cervo, and Capo Berta, then Cipressa and Poggio, before racing towards the finish line.


After the Tour of Flanders, Paris-Roubaix, and Liège-Bastogne-Liège, with the Spring Classic, women's cycling has conquered the fourth Monument Classic and now only the Giro di Lombardia remains to achieve gender parity. Among the other Classics already included in the women's calendar are Strade Bianche, Gent-Wevelgem, La Flèche Wallonne, Omloop, and Amstel Gold Race.

The Milan-Sanremo is highly anticipated by women, and everyone dreams of winning the first edition of the Monument Classic that opens the cycling season. The contenders will be fierce, and many of them have modified their preparation, aiming to win the first Spring Classic. One of the most anticipated is Lotte Kopecky, who with the world champion jersey wants to win the first Milan-Sanremo. The Flemish champion has modified her calendar to be at her best on Italian roads, to the extent that she will make her seasonal debut precisely in Liguria, skipping Strade Bianche and Omloop.

Accompanying Kopecky will be her SD-Worx teammates, European champion Lorena Wiebes and our Elena Cecchini. Wearing the FDJ-Suez colors will be Demi Vollering, who after having two Liège-Bastogne-Liège, one edition of Strade Bianche, Amstel Gold Race, and La Flèche Wallonne in her palmares, wants to be the first woman to win Milan-Sanremo.

Last year she won seven races, all of the highest quality, we're talking about Marianne Vos, one of the strongest cyclists of all time who has practically won everything in her career. The Dutchwoman racing with Visma-Lease a Bike is no longer very young, and at 37 she doesn't want to miss the opportunity to win the first Milan-Sanremo. The start list has not yet been officially announced, but we know that for Italy, Elisa Longo Borghini will be there, who in a race like Milan-Sanremo has a chance of victory. The Piedmontese is in her first year with UAE Team ADQ and has already brought home victory in the UAE Tour. Elisa Longo Borghini will also race in Strade Bianche, where she won in 2017, but among her objectives is certainly winning Sanremo, the Monument Classic that on March 22nd will open its roads to women for the first time.


Copyright © TBW
COMMENTI
Campagna
26 febbraio 2025 10:46 Bullet
Mi piace quando lo sport è pervaso da ideologie e campagna politica perché al ciclismo femminile mancava la parità dei sessi e per questo anche il nome dev'essere lo stesso nonostante manchino più di 100 km alla partenza vera. Seguire ideologie e business è la fine dello sport ma molti fanno finta di non capirlo, e mi ricordo quando non c'era ancora la parità dei sessi che di una certa Luperini si parlava in tutte le rubriche sportive ed era conosciuta tanto quanto alcuni ciclisti uomini noti dei tempi, però si vede che non c'era la parità dei sessi non facendo le stesse strade degli uomini.

Se RCS
26 febbraio 2025 16:56 canepari
ci avesse creduto... saremmo già alla 27° edizione. Invece la Classica di Primavera è stata lasciata inopinatamente morire nonostante la lungimiranza di Elo Castellano. Dopo 20 anni si sono svegliati e hanno capito che esiste anche il ciclismo femminile....finalmente .

ridere
26 febbraio 2025 21:32 ghisallo34
100 kmt in meno e la chiamano alla stessa maniera. Assurdo

Qualcuno avverta ASO e Flandres Classic
26 febbraio 2025 23:21 Cyclo289
ghisallo34 e Bullet hanno decretato che le gare femminili non possono avere il nome di quelle maschili perché più corte.
Addio Giro delle Fiandre, addio Parigi-Roubaix.....

@cyclo
27 febbraio 2025 22:53 ghisallo34
Infatti con 100 kmt in meno parti da Milano....ma fai pace con la Geografia e studia !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo ,...


Con la gara di fine agosto a Lastra a Signa, è stato assegnato il Memorial Fabrizio Fabbri nel ricordo del campione toscano vincitore in carriera di alcune classiche nazionali come Tre Valli Varesine, Giro dell’Appennino, Giro di Puglia, due Gran...


L'incidente del quale è stato vittima Chris Froome è stato grave ma avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori: lo ha rivelato la moglie del corridore, Michelle Count, in una intervista concessa al Times. «Mentre stavano operando Chris alle vertebre, i...


La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024