NIBALI: IL FUTURO DEL CICLISMO, GIOVANI, SICUREZZA E NUOVI PROGETTI

NEWS | 21/02/2025 | 11:50
di Pietro Illarietti

LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista, Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione ai giovani, alla sicurezza stradale e allo sviluppo di nuove iniziative.


Per lui anche un nuovo percorso con la Lega Ciclismo con la Commissione Promozione dei Valori del ciclismo


Il legame tra Nibali e la Lega Ciclismo nasce grazie all’incontro con il Presidente Roberto Pella durante una tappa del Giro d’Italia. Da lì è maturata la volontà di lavorare insieme per dare un contributo concreto allo sviluppo del ciclismo italiano.

“All’inizio non sapevo bene su cosa mi sarei concentrato, ma avevo voglia di darmi da fare”, racconta Nibali. “Ora mi sto dedicando a diversi progetti di promozione del ciclismo. Guardo con interesse anche anche al nascente Giro della Magna Grecia e la Coppa Italia delle Regioni. Quest’ultima, oltre a un importante montepremi, è ben strutturata dal punto di vista organizzativo ed è una grande opportunità per il nostro sport.”

La necessità di investire sui giovani e non solo sui grandi eventi.

Uno dei punti centrali dell’impegno di Nibali è il settore giovanile, che negli ultimi anni ha incontrato molte difficoltà. “I vivai sono quelli che più stanno soffrendo. Le gare giovanili stanno diminuendo, così come i volontari che aiutano a organizzarle e solitamente lavorano nelle associazioni. È fondamentale supportare chi si impegna a far crescere il ciclismo dalle basi.”

Un altro ostacolo è la difficoltà di creare squadre giovanili: “Non è facile, perché servono molte risorse. Le biciclette devono essere di varie misure, poi i ragazzi crescono e bisogna cambiarle spesso. Ma oltre ai mezzi, serve anche una cultura diversa per chi sta sulla strada.”

Sicurezza stradale e cultura del rispetto

Nibali pone grande attenzione alla convivenza tra ciclisti e automobilisti, una tematica sempre più rilevante con l’aumento del numero di ciclisti sulle strade dopo la Pandemia,. “Ci vorrebbe una linea orizzontale a lato strada, ben definita, che stabilisca dove devono stare i ciclisti, con spazi adeguati, in modo che gli automobilisti possano prendere le misure. Noi dobbiamo rispettarla, ma potremmo anche stare in doppia fila in sicurezza. Certo, ci sono ciclisti che con comportamenti sbagliati alimentano l’odio verso la categoria, ma è fondamentale dare il buon esempio.”

Per migliorare la sicurezza e avvicinare i giovani al ciclismo, Nibali propone soluzioni moderne come la realizzazione di piste pump track, spazi adatti a biciclette, skateboard e altre discipline. “Quando ero bambino, passavamo i pomeriggi all’oratorio a giocare, ma oggi questi spazi sono sempre meno frequentati. Creare infrastrutture adeguate potrebbe essere un’ottima soluzione per dare ai ragazzi un luogo sicuro dove divertirsi e avvicinarsi allo sport.”

Il 27 febbraio Vincenzo Nibali interverrà all’evento “Ciclismo, Valori e Territori” che si terrà presso la Sala della Regina della Camera dei deputati,  alla presenza del Presidente Lorenzo Fontana e diversi Ministri.

Un evento di grande rilievo, con la partecipazione di leggende del ciclismo come Gianni Bugno, Giuseppe Saronni, Francesco Moser e lo stesso Nibali.

“Sarà una giornata emozionante, dove si promuoverà il ciclismo ” – aggiunge il siciliano . “Ognuno di noi ha un’età diversa e una visione differente di questo sport, ma proprio questa diversità può generare un confronto costruttivo e stimolante.”

L’evento rappresenta un punto di partenza per i progetti futuri della Lega Ciclismo e della Commissione dedicata, con l’obiettivo di rafforzare il ciclismo giovanile, migliorare la sicurezza sulle strade e creare nuove opportunità per il movimento ciclistico italiano.

Un futuro da costruire insieme, con l’esperienza dei campioni e il desiderio di far crescere una nuova generazione di ciclisti.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024