AFRICAN RAYS, WITH THE TOUR OF RWANDA THE JOURNEY TOWARDS THE WORLD CHAMPIONSHIP BEGINS

PROFESSIONALS | 20/02/2025 | 08:22
di Aldo Peinetti

Just a few days remain before the start of the Tour Du Rwanda, the African stage race that in 2025 will have a special sporting and competitive profile. The week of racing and the eight stages will also unveil the circuit that will host the Cycling World Championships in September.


Starting from Kigali on Sunday, February 23rd and ending in Kigali on Sunday, March 2nd, the final stage will feature a selective, extremely challenging route that already sees Tadej Pogacar, yesterday's stage winner at the UAE Tour, as the main favorite for a world title repeat. The Tour Du Rwanda will offer a sporting spectacle traditionally awaited by cyclists from across the Continent, with Eritreans entering the honor roll from 2020 onwards thanks to the triumphs of Tesfatsion (two) and Mulubrhan, representatives of a National team that this year also appears to be the most equipped among African teams. Mulubrhan himself, currently with Astana and launched by Bruno Reverberi, is announced as a logical favorite.


Bolstered by the participation of two Professional teams like Israel and Total Energies, the event can count on the presence of top-tier development teams, from UAE Gen Z to Lotto and Picnic Post NL. Breeding grounds for champions, moreover, the outgoing champion is the Englishman Joseph Blackmore (Israel Premier Tech), overall winner in Rwanda in the same year he won the Tour de l'Avenir.

It should be noted that the tension erupted in the Congo region near Lake Kivu has led Soudal Quickstep to withdraw from participation. The race promises to be dense with implications not strictly limited to race results, both for the enthusiasm surrounding the riders' feats in Rwanda and because it involves a Nation that has bet heavily on sports, even aspiring to F1. In the Capital, which is today the most "green" city in Africa, a memorial recalls the immense tragedy of the 1994 genocide that led to the death of 800,000 Tutsi people. Since then, Rwandan society has managed to recover, without consigning such horrors to oblivion.

The experiential narrative emerging from the day-by-day direct experience in contact with the group will offer a glimpse of vitality and passion, alternating with tourist locations of inestimable beauty, potentially on two wheels. Needless to say, this is a territory that has recently made international headlines, given the emergency caused by conflict in the nearby Congo region (3000 deaths recorded in Goma) closer to the Rwandan border. A long-standing tension between states that is not easy to dispel, although the internal situation within the borders governed by Kigali appears to be under control.

 

---------------------------------------------------------------------------------- 

 

The website www.raggidafrica.it, curated by journalist Aldo Peinetti, following the Tour of Rwanda, intends to offer insights, sporting aspects, curiosities, and direct testimony from the protagonists, not without opening a window to the future World Championship. Without prepackaged views, with a great desire to be surprised, let's entrust ourselves to the story of the road.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
20 febbraio 2025 09:09 PIZZACICLISTA
Ma si andiamo in RWANDA a rischiare vita e salute, poi non partiamo perchè sono previsti temporali.......complimenti

RWANDA
20 febbraio 2025 13:06 Alverman
Considero importante. la partecipazione al tour del Rwanda,il ciclismo deve emergere in. queste zone del continente africano,qui in Europa oramai sembra in crisi di praticanti,non parliamo poi dell'Italia, qui oramai è alla frutta.Un continente quello Africano tutto da scoprire,sia per nuovi atleti,nuovi interessi di mercato e anche per un discorso economico,non lamentiamoci se qui da noi oramai gli sponsor stanno scomparendo,ben venga il ciclismo e il mondiale in Africa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024