DE PRETTO. «VOGLIO FARE UN SALTO DI QUALITA' E DISPUTARE IL MIO PRIMO GRANDE GIRO»

INTERVISTA | 20/02/2025 | 08:18
di Giorgia Monguzzi

La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo talentuoso visto nelle categorie giovanili può lasciare il segno anche nella serie a del ciclismo. Sono arrivati una vittoria in Austria e tantissimi piazzamenti che lo hanno spinto a migliorarsi ancora e sognare veramente in grande e magari provare ad essere al via di una grande corsa a tappe.


La nuova stagione è ricominciata dalla Spagna e poi dall’Oman dove Davide ha fatto ancora una volta le prove generali trovandosi ormai perfettamente a suo agio con i grandi del gruppo. «Ho iniziato la scorsa stagione a tutta, era il mio primo anno e volevo capire dove potevo arrivare, ma poi è arrivata la vittoria ed è stato tutto bellissimo, mi ha dato la carica, la spinta giusta per lavorare ancora meglio e pormi sempre più obiettivi – spiega De Pretto a tuttobiciweb – quest’anno ho deciso di iniziare la stagione con un po’ più di tranquillità, tra marzo e aprile mi aspettano delle gare molto importanti e vorrei farmi trovare pronto. In Oman ho trovato il colpo di pedale buono, ho sfiorato la top ten nella classica di Muscat e nelle altre giornate mi sono messo a disposizione dei miei compagni e siamo riuscite a raggiungere un bel quarto posto con Engelhardt nella seconda tappa.»


In Jayco Alula sta crescendo con i giusti tempi e i giusti spazi anche grazie al suo preparatore Marco Pinotti, un esempio del ciclismo vero e di chi non ha mai lasciato nulla al caso. «Marco è un gran punto di riferimento per me, anche se abbiamo caratteristiche molto diverse sto seguendo molti suoi consigli, credo che non avrei mai potuto scegliere miglior preparatore. Ho passato un inverno tranquillo alternando la bici con la palestra, ho cercato di migliorare un po’ su tutto, come in salita e nello sprint. L’anno scorso mi sono reso conto che c’era sempre qualcosa che mi mancava, facevo dei bei piazzamenti ma non raggiungevo il risultato, mi auguro per quest’anno di riuscire a fare un salto di livello. Vorrei essere pronto per le classiche e fare finalmente un grande Giro» ci spiega Davide che ridendo ci racconta anche del cambiamento più grande di tutti: il salto in un team internazionale dove si parla pochissimo italiano e in cui ha dovuto crescere tutto di colpo. Sin dal 2022 quando era transitato per la squadra australiana come stagista, aveva subito trovato un bel punto di riferimento in Alessandro De Marchi, spesso hanno condiviso la camera, si sono confrontati e Davide ha cercato di prendere il più possibile dal campione di Buja.

Davide sta imparando tanto e sta scoprendo poco alla volta ciò che vuole diventare. L’anno scorso ha fatto la Milano Sanremo, una corsa che ha amato subito e lo ha divertito, spera di tornarci anche questa volta per provare a giocarsi le sue carte e trovare il suo posto. L’atleta veneto ha un buono spunto veloce e può fare la differenza nei gruppi ristretti, intanto migliora in salita per adattarsi a diversi tipi di terreno con le corse di un giorno nel mirino. Dopo la parentesi Omanita la stagione di De Pretto riprenderà dal Laigueglia e dal calendario italiano, Paesi Baschi, Tour of the Alps e poi l’obiettivo più grande del 2025: provare essere al Giro. «Vorrei dimostrare alla squadra di essere pronto per una corsa a tappe di tre settimane, spero veramente di partecipare presto al Giro già quest’anno, ma se non succederà fa niente, punterò alla vuelta. Voglio crescere, voglio fare nuove esperienze e superare i miei limiti.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024