COPPA DEL MONDO DI PARACICLISMO. MANIAGO PRONTA AD OSPITARE UN GRANDE EVENTO

PARACICLISMO | 19/02/2025 | 07:55
di comunicato stampa

È ufficialmente partita l’organizzazione della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo 2025. La manifestazione internazionale, che porterà sul territorio atleti provenienti dai cinque continenti, è stata presentata ufficialmente alla stampa nella sala giunta del Municipio di Maniago.


La seconda prova di Coppa del Mondo di paraciclismo si terrà dal 15 al 18 maggio a Maniago e a Montereale Valcellina nel Friuli occidentale. Esattamente le prime due giornate saranno occupate dalle gare a cronometro, le ultime due da quelle in linea con la gara finale rappresentata dal Team Relay.


L’organizzazione è stata assegnata dall’UCI congiuntamente alle società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda, la guida del Comitato Organizzatore Locale è stata affidata a Nevio Alzetta.

Grande è l’attesa per l’evento sportivo che l’anno scorso ha portato sul territorio oltre 1300 persone fra atleti e staff. Da notare che la Coppa del Mondo di paraciclismo farà tappa a Maniago per la quinta volta (nel 2015, 2017, 2023 e 2024 i precedenti), oltre ai campionati mondiali del 2018.

Umberto Scarabello (sindaco di Maniago): «Ancora una volta il nostro territorio è stato premiato per le sue capacità e per la sua affidabilità. Siamo pronti a rinnovare l’ospitalità, coinvolgendo tutte le realtà territoriali».

Igor Alzetta (sindaco di Montereale Valcellina): «La prova di Coppa del Mondo è una grande occasione per creare sinergia e per valorizzare il nostro territorio. Sarà un evento che ricorderemo tutti».

Giuliano Cescutti (presidente Comunità di Montagna delle Prealpi friulane occidentali): «Il nostro ente conferma l’appoggio alla macchina organizzativa, convinto che la Coppa del Mondo porterà con sé flussi turistici da valorizzare al massimo».

Nevio Alzetta (presidente del Comitato Organizzatore Locale): «Riproporremo la forte sinergia fra le comunità di Maniago e di Montereale Valcellina, cercando di coinvolgere le popolazioni nel prestare la massima attenzione alla sicurezza durante la manifestazione. L’associazionismo, il volontariato, il sistema del commercio e quello della cultura, il mondo della scuola troveranno tutti il loro spazio da protagonisti in questa grande operazione che non è solo sportiva. I tecnici UCI stanno verificando la bontà dei percorsi. Con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e di importanti sponsor privati ci faremo trovare pronti ad accogliere atleti provenienti da 50 Paesi diversi. Un grazie particolare va rivolto a Stefano Bandolin, vicepresidente vicario della Federciclismo e già presidente del comitato regionale FCI, per il decisivo impegno profuso».

Raffaele Padrone (presidente comitato provinciale FCI di Pordenone): «La Coppa del Mondo ancora una volta offrirà un ritorno mediatico importante per il territorio e per il nostro amato sport».

Gilberto Pittarella (presidente Società ciclistica Fontanafredda): «Abbiamo colto con onore l’opportunità di curare la parte tecnica e amministrativa di una manifestazione così prestigiosa. Sotto l’aspetto tecnico, la macchina è già in movimento per garantire la perfetta riuscita dell’evento sportivo».

Mauro Francescon (presidente del Cellina Bike): «È una bella sfida che abbiamo assunto con passione ed entusiasmo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024