EUROPEAN TRACK CHAMPIONSHIPS. NIGHT WITHOUT MEDALS, FOURTH PLACES FOR FAVERO AND VECE, 6TH CONSONNI IN OMNIUM

TRACK | 14/02/2025 | 19:17
di Paolo Broggi

A night without Italian medals at the third day of the European Championships in Heusden-Zolder. A touch of disappointment for Chiara Consonni who had given hope in the omnium tournament after rising to third position at the end of the elimination: in the points race, the rider from Bergamo was unable to make an impact and finished sixth overall in a race won by Lorena Wiebes. The phenomenal Dutch rider was both skilled and lucky: two laps from the end, the British rider Leech, who was leading the standings, slipped, and Wiebes understood that by winning the last sprint she would catch up with her rival, overtaking her thanks to a better placement in the final sprint. Bronze medal for Danish rider Amelie Dideriksen.


WOMEN'S SPRINT. No luck for Miriam Vece: the Italian was beaten 2-0 by British rider Edmunds in the semifinal and then lost to Alina Lisenko (Independent Athletes) in the bronze medal match. An exciting final for gold between British Rhian Edmunds and independent athlete Yana Burlakova: Edmunds surprised her rival in the first heat, Burlakova chose the standstill, forcing her opponent to repeat the heat with reversed positions and then beat her on the comeback. Finally, after just ten minutes, the decisive heat saw Burlakova's victory by photo finish.


MEN'S PURSUIT. Applause-worthy performance by nineteen-year-old Italian Renato Favero who made life difficult for British rider Josh Gill in the bronze medal final, with Gill only prevailing in the last kilometer thanks to his experience. The title went to the other British rider, twenty-two-year-old Josh Charlton (4.02.882 his time) who beat Portuguese rider Ivo Oliveira (4.03.631).

MEN'S SCRATCH. As yesterday in the points race, Portuguese Iuri Leitao dominated, imposing his law and conquering another European title. Silver for Dutch rider Hoppezak and bronze for British William Tidball. Thirteenth place for eighteen-year-old Friulian Davide Stella, at his debut in an elite international event.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bullet
14 febbraio 2025 22:13 Geomarino
Credo tu non sappia quanto è difficile anche solo convocare in nazionale un ciclista PAGATO profumatamente,perché chi vince in pista solitamente è ben pagato,da una società che non ha praticamente nessun rapporto con la nazionale...pensaci!

Domanda
15 febbraio 2025 10:19 Berto65
Esiste un articolo che non sia commentato da Bullet?

Pista
15 febbraio 2025 10:21 fransoli
Il sistema pista senza velodromi non può esistere, i ragazzi interessanti ci sono ma non nascono pistard... La buona volontà da sola non può bastare per garantire un flusso continuativo come nelle nazioni all'avanguardia... Prendiamo quel che viene è tutto oro colato

Per Bullet
15 febbraio 2025 11:28 Berto65
Non mi danno fastidio i suoi commenti, anzi il più delle volte mi trovano d’accordo, questa volta non sono per niente in sintonia date che siamo primi nel medagliere con 3 ori!!! Poi era per sottolineare il fatto che è un assiduo frequentatore di tuttobici

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024