EUROPEI PISTA. NOTTE SENZA MEDAGLIE, QUARTI POSTI PER FAVERO E VECE, 6a CONSONNI NELL'OMNIUM

PISTA | 14/02/2025 | 19:17
di Paolo Broggi

Notte senza medaglie azzurre, la terza dei campionati eruopei di Heusden-Zolder. Un pizzico di delusione per Chiara Consonni che ci aveva fatto sperare nel torneo dell'omnium dopo essere salita in terza posizione al termine dell'eliminazione: nella corsa a punti la bergamasca non è riuscita ad incidere e ha chiuso al sesto posto finale in una prova vinta da Lorena Wiebes. La fenomenale olandese è stata brava è fortunata: a due giri dalla fine, infatti, la britannica Leech che guidava la classifica è scivolata, Wiebes ha capito che vincendo l'ultimo sprint avrebbe raggiunto la rivale superandola grazie al miglior piazzamento nella volata conclusiva. Medagklia di bronzo per la danese Amelie Dideriksen.


VELOCITA' DONNE. Non ha fortuna Miriam Vece: l'azzurra è stata battuta 2-0 dalla britannica Edmunds in semifinale e poi ha ceduto ad Alina Lisenko (Atleti Indipendenti) nella sfida per la medaglia di bronzo. Appassionante la finale per l'oro tra britannica Rhian Edmunds e l'atletra indipendente Yana Burlakova: Edmunds ha sorpreso la rivale nella prima prova, Burlakova ha scelto il surplace portando l'avversaria a ripetere la prova a parti invertite e poi l'ha battuta di rimonta. Infine, dopo appena una decina di minuti, la bella che ha visto il successo di Burlakova al fotofinish.


INSEGUIMENTO MASCHILE. Da applausi la prova del diciannovenne azzurro Renato Favero che nella finale per il bronzo ha reso dura la vita al britannico Josh Gill che solo nell'ultimo chilometro ha fatto valere la sua esperienza. Il titolo è andato all'altro britannico, il ventiduenne Josh Charlton (4.02.882 il suo tempo) che ha avuto la meglio sul portoghese Ivo Oliveira (4.03.631).

SCRATCH MASCHILE. Come già ieri nella corsa apunti, il portoghese Iuri Leitao ha fatto il bello e il cattivo tempo imponendo la sua legge e conquistando un altro titolo europeo. Argento per l'olandese Hoppezak e bronzo per il britannico Willian Tidball. Tredicesimo posto per il diciottenne friulano Davide Stella, all'esordio in una manifestazione internazionale élite.


Copyright © TBW
COMMENTI
Quando lo dicevo a Parigi però
14 febbraio 2025 21:33 Bullet
La realtà è che se togli i senatori, presi dall'attività strada ricordo, non c'è un ricambio partendo dalla pista proprio perché è un settore ridotto ai minimi termini. Abbiamo portato ragazzi che sono quasi ancora junior perché altro non c'è e questo è il risultato. Qualcuno dovrebbe fare due valutazioni senza nascondersi dietro al sono giovani e cresceranno non parlando invece dell'assenza di un settore ben strutturato in grado di portare corridori pronti senza buttare nella mischia chi è al primo anno tra gli elite rischiando anche di bruciarli.

Bullet
14 febbraio 2025 22:13 Geomarino
Credo tu non sappia quanto è difficile anche solo convocare in nazionale un ciclista PAGATO profumatamente,perché chi vince in pista solitamente è ben pagato,da una società che non ha praticamente nessun rapporto con la nazionale...pensaci!

@geomarino
15 febbraio 2025 00:35 Bullet
Mi dici dove sono i nostri atleti di 20-21-22 anni usciti dal sistema pista da mettere contro ai pari età di Inghilterra, Germania e altri? perché io non li vedo e se ci fosse un sistema pista ben avviato non c'è da strappare niente a nessuno.

Domanda
15 febbraio 2025 10:19 Berto65
Esiste un articolo che non sia commentato da Bullet?

Pista
15 febbraio 2025 10:21 fransoli
Il sistema pista senza velodromi non può esistere, i ragazzi interessanti ci sono ma non nascono pistard... La buona volontà da sola non può bastare per garantire un flusso continuativo come nelle nazioni all'avanguardia... Prendiamo quel che viene è tutto oro colato

@berto
15 febbraio 2025 10:42 Bullet
Sai controbattere sull'argomento o solo sminuire? perché altrimenti puoi anche evitare di commentare o di leggere l'area commenti se ti dà così fastidio vedere i miei di commenti.

Per Bullet
15 febbraio 2025 11:28 Berto65
Non mi danno fastidio i suoi commenti, anzi il più delle volte mi trovano d’accordo, questa volta non sono per niente in sintonia date che siamo primi nel medagliere con 3 ori!!! Poi era per sottolineare il fatto che è un assiduo frequentatore di tuttobici

@berto
15 febbraio 2025 15:44 Bullet
Allora avrei preferito leggere che non era d'accordo piuttosto che un commento come a dire che i miei commenti sono eccessivi, un conto è discutere un altro fare un commento diretto alla persona e credo che su tuttobici non ci sia un limite sul numero di commenti che poi, a ben vedere, ci sono periodi in cui c'è chi commenta molto più di me anche come lunghezza ma nessuno gli ha mai detto che commentavano in modo eccessivo e personalmente lo ritengo anche interessante leggere il punto di vista di più persone.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


Dal 4 al 7 settembre è in programma il 49° Giro della Lunigiana gara a tappe internazionale juniores lungo le strade liguri e toscane. Il Consiglio Regionale del Comitato Regionale Toscana, su indicazione della Struttura Tecnica – Settore Strada e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024