ALLA VALENCIANA BUITRAGO ALZA L'ASTICELLA, E MILAN INGRANA LA PRIMA

PROFESSIONISTI | 09/02/2025 | 19:38
di Carlo Malvestio

L’anno scorso Jonathan Milan piazzava il primo colpo di una stagione straordinaria alla Volta a la Comunitat Valenciana. Quest’anno ha fatto lo stesso e l’auspicio ora è che possa ripetere, con obiettivi diversi, quello che ha fatto lo scorso anno. 


«È stata una gran bella settimana - ha detto il friulano della Lidl-Trek -. Prima la cronosquadre, poi la grande prestazione di ieri e la vittoria di oggi, peccato solo per la caduta di Vacek mentre era in maglia gialla. La Valenciana è una corsa che mi piace, già lo scorso anno avevo centrato la prima vittoria qui. Mi aiuta a trovare il giusto colpo di pedale, a fare fatica. Oggi la tappa è stata ancora più veloce di quanto pensassi, il vento ha reso le cose più divertenti, in gruppo è venuto a crearsi un po’ di nervosismo come è normale che sia, ma con la squadra siamo stati perfetti, così come lo siamo stati negli ultimi 3 km».


Se oggi non ha avuto rivali, dalla prossima settimana ne troverà molti all’UAE Tour. «All’UAE ci saranno tante volate con tanti velocisti forti con cui confrontarmi. Il mio treno è quello che avete visto qua, con Söderqvist che però fa ancora parte della squadra satellite, quindi non potremo portarcelo via sempre. Come dicevo ieri, però, tenetelo d’occhio, perché va veramente forte».

Accanto a Jonny esulta in maglia gialla anche Santiago Buitrago, che ha vinto la sua prima corsa a tappe in carriera. Il colombiano sta progredendo anno dopo anno e sembra sempre più in grado di potersi inserire nel lotto di corridori che, in salita, sono subito dietro ai grandi fenomeni. 

«Sono davvero felice di iniziare l’anno in questa maniera - ha detto il portacolori della Bahrain Victorious -. Avere già una vittoria di prestigio dà molta fiducia, ma ora bisogna proseguire così, perché siamo solo a febbraio e davanti abbiamo ancora tutta la stagione. Per me non cambia nulla, ma è chiaro che vincere aiuta a lavorare con maggiore convinzione».

Buitrago sarà ora impegnato alla Classic Var e al Tour des Alpes-Maritimes, prima di fare rotta su Parigi-Nizza e Volta a Catalunya. Il grande obiettivo stagionale, però, resta il Tour de France: «Sinceramente spero di avere ancora margine per migliorare. Volevo partire forte, è da novembre che sono a tutta e ci tenevo a far bene fin da subito. Ho voglia di fare un passo in avanti e lavorando sono convinto di poterlo fare. Già aver migliorato dal secondo posto dell’anno scorso al primo di quest’anno è un segnale. Per quest’anno il desiderio è migliorare quanto fatto lo scorso anno al Tour de France».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024