SOBRERO: «DIMENTICHIAMO IL PASSATO, VOGLIO UN ANNO DIVERSO. MA AL GIRO SEMPRE CON ROGLIC»

PROFESSIONISTI | 07/02/2025 | 08:18
di Carlo Malvestio

Il primo anno di Matteo Sobrero con l’universo Bora-hansgrohe, poi diventato il colosso Red Bull, non è stato dei più memorabili. Gli ordini di scuderia e qualche probabile errore in fase di preparazione al Tour de France lo hanno portato a vivere un 2024 un po’ in sordina, lontano dalle aspettative che aveva dopo il percorso di crescita portato avanti alla Jayco AlUla.


E pensare che l’inizio della stagione era stato assolutamente incoraggiante, con quell’affondo alla Milano-Sanremo nell’ultimo chilometro che per poco non gli consegnava una Monumento da aggiungere al palmares. «L’anno scorso ero effettivamente partito bene, poi ho fatto una preparazione specifica per il Tour de France per supportare Roglic, ho messo da parte i miei obiettivi ma qualcosa non ha funzionato e sono arrivato stanco, trascinandomi così fino alla fine della stagione - ha ammesso Sobrero -. Probabilmente c’è stato un carico troppo elevato, sia fisico che mentale, per preparare il Tour, qualcosa a cui non ero abituato. Però, dai, il 2024 è passato, ora ho solo voglia di concentrarmi sul nuovo anno e ripartire. E anche la Sanremo fa ormai parte del passato. Non ci penso più, sono già focalizzato su quella che verrà, dove sarebbe bello essere ancora lì davanti. Però ogni anno è diverso, vediamo come andrà questa volta».


La Classicissima sarà infatti ancora una volta nel suo calendario, che quest’anno prevede tanta Italia dopo l’esordio di questi giorni alla Volta a la Comunitat Valenciana. «La tabella invernale è stata rispettata a dovere - prosegue il piemontese -. Non ho avuto intoppi e qui alla Valenciana è l’occasione per testarsi una prima volta. Finita la corsa andrò in ritiro sul Teide, dopodiché correrò Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, poi andrò di nuovo sul Teide, quindi correrò le classiche delle Ardenne e, se tutto va bene, il Giro d’Italia affianco a Roglic. Per il momento, però, non voglio mettere troppa carne al fuoco, procediamo passo dopo passo, di obiettivi ce ne sono molti». 

Dopo averlo accompagnato nel non troppo fortunato Tour dell’anno scorso, quindi, Sobrero supporterà nuovamente Roglic alla Corsa Rosa. «Primoz è un grande, è molto facile andare d’accordo con lui. È come lo vedete davanti alla telecamere, alla buona, sempre pronto a scherzare».

Le sue qualità a cronometro sono ben note, ma nel 2024 è riuscito a disputarne solo 4, di cui due al Tour de France, contro le 7 del 2023 e le 9 del 2022. Inoltre nell’ultimo anno in Jayco aveva dimostrato un crescente spunto veloce per le volate ristrette, tanto da aver ottenuto tanti piazzamenti, anche in corse WorldTour, ed essersi imposto in una tappa del Giro d’Austria.

«A me stesso chiedo un po’ più di continuità e non sarebbe male tornare ad alzare le braccia al cielo. La squadra mi chiede di essere a disposizione dei capitani, come l’anno scorso, ma mi sprona anche a sfruttare le opportunità personali quando capitano. Col mio preparatore Paolo Artuso stiamo continuando a lavorare sull’esplosività per gli sprint ristretti, il lavoro in palestra è propedeutico anche a questo. Di cronometro, effettivamente, l’anno scorso ne ho fatte davvero poche. Mi mancano, spero di tornare a farle con una certa regolarità quest’anno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024