THE NEW GANNA: PIPPO DOES BETTER THAN EVENEPOEL UPHILL, TOMORROW'S DEBUT WITH... A VIEW TO THE CLASSICS

PROFESSIONALS | 04/02/2025 | 11:42
di Francesca Monzone

Filippo Ganna is getting serious and this is demonstrated by the data published on Strava, which shows that on some Spanish climbs the Piedmontese rider was better than Remco Evenepoel. By going on the Strava app, it is possible to follow the training of the champion and just two days ago, during his morning ride, on the "Tarbena climb to Rates" (4.97 kilometers with an average gradient of 5.6%), Ganna was one second faster than the Olympic champion Remco Evenepoel. Pippo recorded a time of 10:10, while Evenepoel had a time of 10:11.


Looking at the results, however, the work done by the Ineos champion on other climbs stands out: in fact, on the same day of February 2nd, on the "Benigembla-Castels" stretch, 11.19 kilometers long with an average gradient of 2.1%, he was again the fastest. Here too, Ganna beat the best time, which belonged to Belgian Lennert Teugels with 16:32, relegating Evenepoel to third place with 17:00.


Filippo Ganna, who will reach France from Spain today to participate starting tomorrow in the Etoile de Besseges (where he will also face the first time trial of his season), confirms in practice that his main goal now is road racing.

Pippo wants to make an important mark in this 2025, leaving behind those disappointing results from the last two seasons. After the Etoile de Besseges – Tour du Gard, Ganna will race the Figueira Champions Classic on the 16th in Portugal, but the truly important appointments will be Milan-Sanremo on March 22nd and Paris-Roubaix on April 13th.

This 28-year-old guy, 193 centimeters tall, wants to send an important message: in addition to reclaiming his primacy in time trials, where he has already worn the world championship jersey twice, he wants to become a classics rider. At the Spring Classic, he boasts a second place in 2023, while with Paris-Roubaix, the relationship is more difficult and in his 4 participations, the sixth place from two years ago can be noted. However, this is a race where the Piedmontese can do well and in 2016, in the under-23 race, he managed to win by a margin of 49" over his pursuers.


Copyright © TBW
COMMENTI
Non ho parole
4 febbraio 2025 12:11 Cyclo289
Premesso che tutta 'sta mania di mettere dati in Strava fregandosene della tutela della propria privacy e del segreto professionale proprio non la capisco, ma che senso ha confrontare i tempi fatti registrare in allenamento in condizioni che possono essere state completamente diverse?

Poi che Ganna stia andando forte e si stia preparando al meglio per la prossima stagione è cosa che (penso) fa piacere a tutti, ma non è questo il punto.

Considerazione
4 febbraio 2025 14:39 italia
Il segreto professionale per me è molto ben coperto; manca il dato delle pulsazioni cardiache dalle quali si possono evidenziare le modalità dell'impegno

visibilità
4 febbraio 2025 20:28 siluro1946
Ganna fa ciò che fan tutti e che lui ritiene opportuno per se e per lo sponsor. Ben ha fatto VDP se ha fatto pubblicità ad un orologio, dovrebbero tutti comportorsa in tal senso per il bene del movimento ciclistico. Spesso atleti di alrti sport vengono fotografati in smoking accanto a gran f... e non come fa una nota rivista di settore che pubblica in prima pagina una foto di Van Aert sporco e con la bava alla bocca, non riesco ad immaginare quale giovane aspirante ciclista possa immedesimarsi in quella condizione. Rinnovarsi, rinnovarsi, rinnovarsi.

italia
4 febbraio 2025 21:30 VERGOGNA
le pulsazioni cardiache... welcome in 2025!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano rinforza la sua presenza nel grande ciclismo diventando title sponsor della formazione norvegese Drali – Repsol con un accordo per i prossimi tre anni. La squadra Continental rappresenta un punto di riferimento per il ciclismo del nord Europa...


Dal Cile era volato in Colombia per qualche giorno di vacanza e per partecipare al matrimonio di Fernando Gaviria, ma ora al rientro in Italia Elia Viviani ha dovuto fare i conti con il post di Roberto Vannacci pubblicato dopo...


Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024