IL NUOVO GANNA: PIPPO FA MEGLIO DI EVENEPOEL IN SALITA, DOMANI L'ESORDIO CON... VISTA SULLE CLASSICHE

PROFESSIONISTI | 04/02/2025 | 11:42
di Francesca Monzone

Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli allenamenti del campione piemontese e appena due giorni fa, nella sua uscita mattutina, sulla "Tarbena climb to Rates" (4,97 chilometri con una pendenza media del 5,6%) Ganna è stato di un secondo più veloce del campione olimpico Remco Evenepoel. Pippo ha fatto segnare il tempo di 10:10, mentre Evenepoel aveva il tempo di 10:11.


Guardando i risultati però, salta agli occhi il lavoro fatto dal campione della Ineos anche su altre salite: infatti nella stessa giornata del 2 febbraio, nel tratto “Benigembla-Castels”, lungo 11,19 chilometri con una pendenza media del 2,1%, è stato nuovamente il più veloce. Anche qui Gana ha battuto il miglior tempo che era del belga Lennert Teugels con 16:32, relegando Evenepoel in terza posizione con 17:00.


Filippo Ganna, che dalla Spagna raggiungerà oggi la Francia per partecipare da domani alla Etoile de Besseges (dove affronterà fra l'altro la prima crono della sua stagione), conferma nei fatti che il suo obiettivo principale ora sono le corse su strada.

Pippo vuole mettere un segno importante in questo 2025, lasciandosi alle spalle quei risultati per lui deludenti delle ultime due stagioni. Dopo l'Etoile de Besseges – Tour du Gard, Ganna correrà la Figueira Champions Classic il 16 in Portogallo, ma gli appuntamenti veramente importanti saranno la Sanremo il 22 marzo e la Parigi-Roubaix il 13 aprile.

Questo ragazzone di 28 anni e alto 193 centimetri vuole lanciare un messaggio importante: oltre a riprendersi il primato nelle prove contro il tempo, dove ha già indossato la maglia iridata due volte, vuole diventare un corridore da classiche. Alla Classicissima di primavera vanta un secondo posto nel 2023, mentre con la Parigi-Roubaix, il rapporto è più difficile e nelle sue 4 partecipazioni si può segnalare il sesto posto di due anni fa. Questa però è una corsa dove il piemontese può far bene e nel 2016, nella gara riservata agli under23 riuscì a vincere per distacco con un vantaggio di 49” sugli inseguitori.


Copyright © TBW
COMMENTI
Non ho parole
4 febbraio 2025 12:11 Cyclo289
Premesso che tutta 'sta mania di mettere dati in Strava fregandosene della tutela della propria privacy e del segreto professionale proprio non la capisco, ma che senso ha confrontare i tempi fatti registrare in allenamento in condizioni che possono essere state completamente diverse?

Poi che Ganna stia andando forte e si stia preparando al meglio per la prossima stagione è cosa che (penso) fa piacere a tutti, ma non è questo il punto.

Considerazione
4 febbraio 2025 14:39 italia
Il segreto professionale per me è molto ben coperto; manca il dato delle pulsazioni cardiache dalle quali si possono evidenziare le modalità dell'impegno

Salita?
4 febbraio 2025 14:48 Bullet
Diciamo che per questi corridori il 5% non è neanche più una salita, basta guardare la media. Strava alla fine è come un social a tutti gli effetti con likes e post e quindi tutto fa brodo, basta vedere l'esultanza di VdP al recente mondiale di ciclocross con orologio di lusso che fa da sponsor "casualmente" in bella vista per capire quanto sia importante l'immagine e cosa si fa vedere.

Aggiungo
4 febbraio 2025 18:23 Bullet
Aggiungo che Ineos è anni che il giorno prima delle corse fa una sparate sempre su questo tipo di salite, molto probabilmente è un loro test di verifica finale per capire come tararsi coi valori in corsa. Lo dico perché stessa cosa fecero il giorno prima del via del Giro d'Italia 2021 facendo il record su una salita che conosco fuori Torino di 6 km al 5% circa, miglior tempo Sivakov e poco lontano Ganna.

visibilità
4 febbraio 2025 20:28 siluro1946
Ganna fa ciò che fan tutti e che lui ritiene opportuno per se e per lo sponsor. Ben ha fatto VDP se ha fatto pubblicità ad un orologio, dovrebbero tutti comportorsa in tal senso per il bene del movimento ciclistico. Spesso atleti di alrti sport vengono fotografati in smoking accanto a gran f... e non come fa una nota rivista di settore che pubblica in prima pagina una foto di Van Aert sporco e con la bava alla bocca, non riesco ad immaginare quale giovane aspirante ciclista possa immedesimarsi in quella condizione. Rinnovarsi, rinnovarsi, rinnovarsi.

italia
4 febbraio 2025 21:30 VERGOGNA
le pulsazioni cardiache... welcome in 2025!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024