ÉTOILE DE BESSÈGES 2025, UNA CORSA CHE OFFRE TANTE OPPORTUNITA'. PARTENTI E GALLERY

PROFESSIONISTI | 04/02/2025 | 08:04
di Benjamin Le Goff

Il sud della Francia ospita tradizionalmente le prime gare di stagione in terra transalpina ed è un punto di riferimento per tanti corridori che qui aprono la loro stagione.


L’Étoile de Bessèges - Tour du Gard è stata ideata nel 1971 dall’ex professionista Roland Fangille e da allora si poggia, proprio per volere dell’organizzatore, su tre opilastri: patrimonio, performance e prossimità. Una bella squadra di appassionati volontari porta avanti la corsa, guidata oggi dalla figlia di Roland - deceduto nel novembre 2020 - Claudine Fangille-Allegre.


IL PERCORSO. All’insegna della tradizione, l’Etoile (cordsa di categoria 2.1 del calendario internazionale) prenderà il via da Bellegarde per concludersi con la crono di Ales, che potrebbe rivelarsi ancora una volta decisiva per gli esiti della corsa.

La prima frazione sulla carta dovrebbe sorridere ai velocisti mentre la seconda - da Domessargues a Marguerittes - strizza l’occhio agli attaccanti con i suoi 4 gpm di seconda categoria, ovviamente nulla di trascendentale, l’ultimo dei quali a soli 8 chilometri dalla conclusione.

Anche la terza tappa, con partenza e arrivo a Besseges, propone un tracciato mosso con quattro gpm, più impegnativi rispetto al giorno precedente.

La frazione più attesa è naturalmente la quarta visto che, dopo il via da Vauvert, bisognerà affrontare tre Gpm ma soprattutto l’arrivo in salita a Le Mont Bouquet, salita di 4,6 km al 9% di pendenza media. Per finire, la crono di Alès: 10,6 chilometri con la breve ascesa finale della Côte de l’Ermitage.

I FAVORITI

Come sempre tanti i corridori che esordiscono a Besseges e tra loro Mads Pedersen della Lidl Trek che andrà a caccia di tappe - difficile che ripeta il successo finale dello scorso anno - così come il suo connazionale Magnus Cort della Uno-X Mobility. Tra i velocisti attenzione al “vecchio” Arnaud Demare della Arkea B&B Hotels, a Marijn Van de Berg della EF Education Easypost, già a segno pochi giorni fa in Spagna, a Paul Magnier della Soudal Quick Step, a Sam Bennet della Decathlon AG2r e a Arnaud De Lie della Lotto

Tra gli attaccanti riflettori su Kevin Vauquelin della Arkea B&B Hotels, già in evidenza domenica a Marsigliam, poi a a Richard Carapaz e Hugh Carthy della EF, Yves Lampaert della Soudal, Oier Lazkano della Red Bull Bora Hansgrohe, tutti uomini che potrebbero, per le loro caratteristiche, lottare per la vittoria finale.

Italiani al via: Samuele Battistella con la nuova maglia della EF, Mattia Cattaneo della Soudal, Salvatore Puccio e Filippo Ganna (vincitore della crono finale nel 2021 e nel 2022, quando conquistò anche la quarta frazione) della Ineos Gremadiers, Giacomo Villa e Marco Tizza della Wagner Bazin WB.

LE TAPPE

mercoledì 5 - Tappa 1: Bellegarde – Bellegarde 159 km
giovedì 6 - Tappa 2: Domessargues – Marguerittes 165,8 km
venerdì 7 - Tappa 3 : Bessèges – Bessèges 164 km
sabato 8 - Tappa 4: Vauvert – Le Mont Bouquet 155,7 km
domenica 9 - Tappa 5: Alès – Alès 10,6 km, crono

In allegato la lista partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Ganna!
4 febbraio 2025 10:47 Pippopeppo35
Altro piemontese di ferro!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024