WORLD CHAMPIONSHIP LIEVIN. VAN DER POEL SEVENTH TITLE, EQUALS ERIC DE VLAEMINCK. SILVER VAN AERT, BRONZE NYS

CYCLOCROSS | 02/02/2025 | 16:01
di Danilo Viganò

Mathieu Van Der Poel equals Eric De Vlaeminck's record with seven world cyclocross titles. The Dutch superstar from Alpecin Deceuninck triumphs in Lievin, France, in the most anticipated showdown closing the world championship meeting. The race was over from the first lap, actually from halfway through the first circuit, with Van Der Poel attacking solo. A predictable, easy domination that Wout Van Aert unfortunately could not challenge due to a (questionable) regulation forcing him to start from the fortieth position. The highly anticipated clash between the two giants essentially did not happen because of scoring rules that determine athletes' starting positions.


Despite the handicap, Van Aert, with all his class, managed to climb positions and in just two laps brought himself to the head of the race, when Van Der Poel was already far ahead and heading towards his seventh world championship among the Elite. Victory for Van Der Poel, silver medal for Van Aert, bronze medal for Thibau Nys.


Many might be wondering how the world championship would have ended between VDP and Van Aert if they had started side by side? It would have been truly exciting! If it had gone that way. Too many rules and regulations when often common sense would suffice... .


Copyright © TBW
COMMENTI
Partire alla pari
2 febbraio 2025 16:16 pagnonce
Oppure al prossimo cambiarsi MVP in 19 posizione e Van Aert in 1.

Wild cards
2 febbraio 2025 16:32 maurop
Basterebbe introdurre una o due wild cards il giorno dei mondiali e lasciare all'Uci la decisione a chi darle per partire in prima fila, così com'è ora non conviene a nessuno.

Ma quale duello?
2 febbraio 2025 16:33 De Vlaemink69
La solita farsa. Gara già vinta in partenza. Oggi sarebbero arrivati in volata, allora si che sarebbe stata una gara spettacolare. Wout oggi alla pari di Mvdp.

Regolamento
2 febbraio 2025 17:08 rufus
Regolamento assurdo, uno parte in testa e l'altro deve superare 40 corridori, inoltre mi sembra sia anche caduto, visto che aveva il pantaloncino strappato. Veramente assurdo

Van Aert
2 febbraio 2025 17:11 FaustoEddy
Convinto anche io, troppo svantaggiato per Van Aert, troppa sfortuna per lui, se la sarebbero giocata in volata, Wout alla pari con Mvdp. Van Aert resta comunque corridore più completo su Mvdp, vedi cronometro, grandi giri, vedi anche su grandi salite, e anche nelle volate lunghe.

Non scherziamo
2 febbraio 2025 17:39 alerossi
Se fossero partiti invertiti il risultato sarebbe stato lo stesso. Van der poel ha passeggiato 6 giri gestendo il vantaggio tra 45" e 1', mentre van aert spingeva per staccare nys e nieuwenhuis. Poi se uno parte in prima fila e l'altro in quarta è perchè c'è stata una differenza di gare disputate.
Intanto analizzerei la grande prestazione di agostinacchio che rifila 35" a van der poel in 6 giri.

Regolamento
2 febbraio 2025 17:44 Stef83
Sono un super tifoso di Wout, ma c'è un regolamento che parla chiaro.....e sarebbe bello vedere Wout che fa qualche gara in più per partire alla pari di VDP....
Non sarebbe neanche giusto per tutti quei corridori che girano l'Europa per tutta la stagione di Cross. Cmq di sicuro sarebbe stato spettacolare vederli partire insieme....

Alerossi
2 febbraio 2025 17:55 De Vlaemink69
Non hai citato il fatto che Wout ha dovuto recuperare 35 secondi e 38 Corridori prima di arrivare con Nys e Niewenuis che intanto avevano strada libera. Ti sembra uguale? Alla fine avrebbero avuto più di un minuto anche loro. Guarda bene le corse...

Inutili polemiche
2 febbraio 2025 18:30 Dani76
Se Van Aert non fa abbastanza gare per avere una buona posizione mi sembra giusto che corridori che investono di più nel ciclocross e fanno molte gare partano davanti. A me piace molto Van Aert e mi sarebbe piaciuto vedere uno scontro come lo scorso anno, però non trovo giusto che riceva un trattamento di favore solo perché è lui.

Van Aert
2 febbraio 2025 18:46 fulvio54
Sono tifosissimo di Van Aert ciò non toglie che riconosca la superiorità di VdP. Però, al di là del regolamento, vorrei vederli partire in prima fila fianco a fianco poi ne parliamo. Nell' ultima occasione che hanno corso assieme prima del mondiale Van Aert era al comando poi la solita sfiga sotto forma di una caduta lo hanno costretto alla resa. Comunque ora spazio alla strada e spero che cada il meno possibile poi tireremo le somme.

Agostinacchio
2 febbraio 2025 19:05 lap1974
Grandissimo talento, mi auguro che non venga sprecato seguendo le sirene della strada come tanti altri prima di lui. X Alerossi, magari é vero che gli junior abbiano girato più veloce degli elite ma il tracciato mi é sembrato in condizioni decisamente più favorevoli, ho notato che gli junior facevano pezzi in bici che gli tutti gli elite facevano a piedi.

@alerossi
2 febbraio 2025 19:12 Bullet
Per carità bravi pero anch'io sono rimasto impressionato da quanto andavano forte gli junior e soprattutto l'ultimo giro e mezzo Agostinacchio volava...questo ciclismo "moderno" mi lascia sempre più di stucco.

A guardare bene...
2 febbraio 2025 20:14 bove
Se togliamo l'ultimo giro, dove evidentemente entrambi hanno tirato i remi in barca

VDP - WVA

7.24 - 8.09 (-45)
7.41 - 7.44 (-3)
7.50 - 7.46 (+4)
7.39 - 7.44 (-5)
7.40 - 7.44 (-4)
7.50 - 7.56 (+6)
7.58 - 7.53 (+5)
8.40 - 8.12 (-28)

Si! Se fosse partito in prima fila, sarebbe stata un'altra gara. Avrebbe vinto? Probabilmente no, ma Mr. 300.000 avrebbe dovuto sudarsela un po di più. Detto questo chapeau

Fateci caso
2 febbraio 2025 22:09 Bullet
Se non si era studiato questa esultanza per avere a favore di telecamera il pezzo d'orologio al polso...tutto marketing ormai esattamente come le biciclette alzate agli arrivi.

@FaustoEddy
3 febbraio 2025 06:22 Buzz66
Sul fatto che sia più completo non c’è dubbio, così come sul fatto che VdP sia più forte. Il ciclismo è uno sport semplice, basta guardare il palmares…

De Vlaeminck
3 febbraio 2025 10:28 FabioRoscioli (Spagna)
Non sapevo che ROGER si fosse cambiato il nome

Erik Roger
3 febbraio 2025 10:34 FabioRoscioli (Spagna)
Ok, fratello

Considerazione
3 febbraio 2025 12:06 italia
Forse se sarebbero partiti alla pari Vout se l sarebbe giocata; ma se punta al mondiale e non partecipa alle gare e logico che parte dietro; un dubbio mi assale ... Wout e un pirla un coyote o uno gnocco?

Buzz66
3 febbraio 2025 12:23 Bicio2702
"Il ciclismo è uno sport semplice..."
Per chi non ha mai corso, o per chi non capisce una cippa di ciclismo, concordo...

E.C.
3 febbraio 2025 12:31 italia
Mi scuso per la mancanza di virgole e accenti ma anche se do delle martellate non mi entrano ..

@Bicio2702
3 febbraio 2025 22:00 Buzz66
Sotto il suo spettacolare nickname si nasconde un fior di campione, immagino…non sia timido, ci dica chi è e quanti anni da prof ha corso, per cortesia. Sarebbe più semplice comprendere dei commenti come il suo per un banale cicloamatore come il sottoscritto.
Una ventina d’anni di Granfondo non sono nulla di fronte a ciò che ha fatto lei, ne sono certo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024