UMBRIAN CYCLING IN MOURNING, GIOVANNI SABATINI HAS PASSED AWAY

MOURNING | 30/01/2025 | 08:10

Giovanni Sabatini passed away on Monday, January 27th after a brief and sudden illness, causing deep sorrow among his colleagues, professionals, former cyclists, and all who knew him. A large attendance at the funeral service held at the Madonna del Ponte Sanctuary in Narni Scalo was yet another testament to the esteem and respect Giovanni enjoyed in the sports world.


Giovanni Sabatini dedicated his entire life to cycling, initially in the mid-70s as a manager of ELCA (Elettro Carbonium), managing cycling teams for this important company based in Narni Scalo, which could boast competitive categories up to amateur level. An organizer of numerous races in the Umbrian territory, particularly in the Narni area, he always demonstrated a great love for cycling and remarkable organizational skills.


When ELCA closed in the early 2000s, he continued his managerial activity as president of SGL Carbon and then ASD Narnia 2014 with the youngest category, using the "Renato Perona" cycling track in Terni as a base for young cyclists' training and for numerous races, including night races. He always created a strong union between the society, families, and children, with a social and educational perspective of cycling that often materialized in lunches, snacks, and dinners shared in excellent company.

His work in national cycling was significant. He collaborated for many years with V.C. Primavera Ciclistica in organizing the G.P. Liberazione in Rome and the Giro delle Regioni with organizer Eugenio Bomboni and organization director Franco Costantino. Among professionals, he created a formidable work group specialized in marking race routes "the arrow markers" becoming a reference point for many organizing societies such as G.S. Emilia by Adriano Amici, the Laigueglia Trophy, Coppa and Bartali Week, Pantani Memorial, Giro dell'Emilia Pro Men and Giro dell'Emilia Women Elite, to name just the main races. With G.S. Alto Garda for the Giro del Trentino, later becoming Tour of The Alps, with Extra Giro for the Giro d'Italia Under 23 and many other stage and line races.

Giovanni Sabatini was sometimes gruff but always ready with a smile to defuse tension: he left an indelible mark on the national cycling movement for his professional skills, seriousness, and human qualities. His family, particularly his niece Valeria, and all those who loved him will be the guardians of his memory and moral and sporting legacy. Thank you, Giovanni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024