ALULA TOUR 2025, SPRINT VINCENTE DI TIM MERLIER NELLA PRIMA TAPPA. VIDEO

PROFESSIONISTI | 28/01/2025 | 14:15
di Federico Guido

Tim Merlier implacabile nella tappa inaugurale dell'AlUla Tour 2025. Nel pronosticato primo sprint della corsa saudita, infatti, il velocista della Soudal-Quick Step si è imposto davanti a Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates) e Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling Team) andando così a vestire la prima maglia verde di leader della generale.


LA CRONACA. Abbassata la bandierina, la fuga di giornata impiega pochissimo per prendere corpo e così, dopo 12 chilometri Alexandre Vinokurov (XDS Astana Team), Azzam Alabdulmunim, Alhur Alkulaif (Saudi Arabia), Masaki Yamamoto (JCL Team Ukyo) , Muhammad Nur Aiman Bin Rosli (Terengganu Cycling Team) e Kongphob Thimachai (Rooiaj Insurance) possono già contare su 2’20” di margine. Il gruppo però, una volta concesso il giusto spazio agli attaccanti, entra subito in modalità di controllo e, grazie al lavoro di Jayco, Soudal, dsm e Tudor impedisce che davanti prendano più di 2 minuti. La situazione rimane quindi stazionaria per diversi chilometri finché, lambendo il sito di Hegra, una nuova e decisa accelerata del plotone porta lo svantaggio attorno al 1’30”. Tale riavvicinamento scoraggia alcuni componenti del tentativo che, quindi, lasciano la testa della corsa dove, con 1’15”, a 45 chilometri dal traguardo rimangono in 4 (Vinokourov, Rosli, Yamamoto, Thimachai). La loro azione però è segnata: con grande facilità il gruppo progressivamente lima secondi su secondi e in questo modo, nonostante il tentativo di Rosli e Yamamoto (vincitore del traguardo intermedio al primo passaggio sulla linea d’arrivo) di ravvivare in coppia l’attacco, ai -21 tutti vengono ripresi. In formazione compatta, il plotone inizia le grandi manovre di avvicinamento allo sprint che vengono scompaginate solo dalla volata con cui Fredrik Dversnes (Uno-X) si aggiudica i secondi di abbuono al 2º passaggio sul traguardo davanti a Jens Reynders (Wagner Bazin) e Frank van den Broek (dsm) e dalla caduta che coinvolge Rafal Majka, Alexander Kristoff e Arvid De Kleijn. Sul rettilineo conclusivo il lavoro della Soudal Quick-Step permette a Tim Merlier di uscire al momento giusto e, mettendosi alle spalle Molano, un sorprendente Zijlaard e Matteo Moschetti, 4º e primo italiano al traguardo.


ORDINE D’ARRIVO

1. Tim Merlier (BEL/Soudal-Quick Step) - 3:10:22
2. Juan Sebastián Molano (COL/UAE Emirates-XRG) - m.t.
3. Maikel Zijlaard (OLA/Tudor Pro Cycling) - s.t.
4. Matteo Moschetti (ITA/Q36.5) - s.t.
5. Dylan Groenewegen (OLA/Jayco-AlUla) - s.t.
6. Maximilian Walscheid (GER/Jayco-AlUla) - s.t.
7. Pierre Barbier (FRA/Wagner Bazin WB) - s.t.
8. Alberto Bruttomesso (ITA/Bahrain-Victorious) - s.t.
9. Sasha Weemaes (BEL/Wagner Bazin WB) - s.t.
10. Andrea D'Amato (ITA/JCL-Ukyo) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Tim Merlier (BEL/Soudal-Quick Step) - 3:10:11
2. Juan Sebastián Molano (COL/UAE Emirates-XRG) a 0:04
3. Maikel Zijlaard (OLA/Tudor Pro Cycling) a 0:06
4. Fredrik Dversnes (NOR/Uno-X Mobility) a 0:07
5. Jens Reynders (BEL/Wagner Bazin WB) a 0:08
6. Frank van den Broek (OLA/Picnic-PostNL) a 0:09
7.
Matteo Moschetti (ITA/Q36.5) a 0:10
8. Dylan Groenewegen (OLA/Jayco-AlUla) a 0:10
9. Maximilian Walscheid (GER/Jayco-AlUla) a 0:10
10. Pierre Barbier (FRA/Wagner Bazin WB) a 0:10


Copyright © TBW
COMMENTI
Majka
28 gennaio 2025 16:01 carloprimavera
Nemmeno una parola sulla caduta di Majka che lo ha già di fatto estromesso dalla lotta alla classifica finale? Cordialità

Matteo Moschetti
28 gennaio 2025 19:46 pagnonce
Quarto classificato primo degli italiani, con le stagioni passate andate male per infortuni vari meriterebbe più di una riga,e almeno qualche parola dai commentatori TV. Viva l'Italia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024