A KEVIN PEZZO ROSOLA E REBECCA GARIBOLDI LA 1a EDIZIONE DI MONSELICE IN ROSA CROSS

CICLOCROSS | 20/01/2025 | 08:05

Ottima riuscita per la 1a edizione della Monselice in Rosa Cross, 13a e penultima tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross. L’organizzazione, ottima sotto tutti gli aspetti, frutto dell’esperienza della Monselice in Rosa Marathon Uci, è stata curata dalla Atheste Bike presieduta da Gianluca Barbieri in collaborazione con la Ciclistica Monselice presieduta da Barbara Masin. La Monselice in Rosa Cross ha anche assegnato le maglie dei campioni regionali Veneto e Friuli Venezia Giulia per gli esordienti del 1° anno e quelle dei campioni provinciali di Padova.


Eccellente location all’interno del Bike Park di Monselice gestito proprio dalla Ciclistica Monselice, nell’area chiusa dell’ex cartodromo, dove è stato ricavato un veloce e divertente tracciato di più di 2 chilometri.


Nella gara clou femminile, netta affermazione della vice campionessa italiana Rebecca Gariboldi (Ale Cycling Team). L’esperta lombarda ha preceduto la prima donna under, la veneziana Gaia Santin (Team Bosco di Orsago) e l’altoatesina Anna Oberparleiter (Team Cingolani).

Tra gli Elite è stata lotta serratissima a quattro nelle fasi iniziali di gara tra Cristian Cominelli (Cycling Cafè), Emanuele Huez (CS Carabinieri), Tommaso Tabotta (Asd Dp66) e Kevin Pezzo Rosola (General Store). Verso metà gara sono rimasti in due a giocarsi la vittoria, l’esperto Cristian Cominelli e il figlio d’arte Kevin Pezzo Rosola, lotta che si è risolta solo nelle battute finali a favore del più giovane, fratello maggiore del neo campione italiano juniores Patrik Pezzo Rosola. A completare il podio il trentino Emanuele Huez.

Nella competizione riservata agli juniores é stata netta l’affermazione del trevigiano Pietro Cao (Team Bosco Orsago), mentre in campo femminile si è imposta Annarita Calligaris (Sorgente).

Nelle categorie giovanili successi di Massimo Bagnariol (B Team Cyclocross) tra gli allievi del 2° anno, di Pier Davide Jimenez (Libertas Raffeisen Laives) che ha preceduto il fratello gemello Luis tra gli allievi del 1° anno, di Julia Kostner (Dynamic Bike) tra le allieve, di Simone Brutti (Sc Barbieri) e di Emma Deotto (Valvasone) tra gli esordienti del 2° anno, di Santiago Bembo (Gs Mosole) e di Melissa Plaino (Libertas Ceresetto) tra gli esordienti del 1° anno.

Tra i Master vittorie di Riccardo Gregoris (Sportway) tra i Fascia 1, di Manuel Piva (B-one) tra i Fascia 2, di Fabio Perin (Bottecchia) tra i Fascia 3, di Flavio Zoppas (El Coridor) tra i Fascia 4 e di Ilenia Lazzaro (Cingolani) tra le Masterwoman.

Campioni regionali veneti Esordienti 1° anno: Santiago Bembo, Carlotta Casarotti

Campioni regionali Friuli Esordienti 1° anno: Nicolò Guerra, Melissa Plaino


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024