STÉPHANE HEULOT. «CERCO UNO SPONSOR DA AFFIANCARE A LOTTO. DELUSO DA VAN GILS E PREOCCUPATO PER IL MOVIMENTO. WORLDTOUR? OBIETTIVO PER IL 2026»

PROFESSIONISTI | 04/01/2025 | 09:54
di Luca Galimberti

Sono state presentate ufficialmente ieri le formazioni e i programmi della Equipe Lotto per il 2025. A margine dell’evento organizzato nel quartier generale della squadra a Temse, il Team Manager Stéphane Heulot è stato intercettato dai nostri colleghi di RTBF e ha trattato diversi argomenti, vi proponiamo qui di seguito i passaggi salienti dell’intervista.


SPONSOR E BUDGET PER IL 2025. «Attualmente non abbiamo un secondo sponsor ma stiamo lavorando intensamente per cercare una o più aziende interessate ad affiancare Lotto nella denominazione della squadra. Non è un lavoro semplice, il mondo dello sport non è necessariamente una priorità per le aziende, e i milioni non si trovano schioccando le dita. Sono comunque orgoglioso del lavoro di ricerca che stiamo facendo e onorato di avere un   partner solido e importante, proprietario della squadra, come la Lotteria Nazionale del Belgio. Lotto ci permette di avere un budget sostanzialmente invariato rispetto allo scorso anno ma ovviamente non è giusto fare affidamento solo su questo. Spero di poter annunciare qualcosa di importante prima del Tour de France e poter aggiungere un nuovo nome nel corso della stagione: in questi anni lo abbiamo visto fare a diverse squadre come la Lidl Trek o Soudal, che per la Vuelta è diventata T-Rex».


IL CASO VAN GILS. «Provo sempre molto affetto per i miei corridori e ne provo ancora anche per Maxime anche se non indosserà più la nostra maglia (è passato alla Red Bull - BORA - hansgrohe ). Ovviamente sono un po’ dispiaciuto e quello che mi ha colpito maggiormente è il fatto che Maxime avesse voluto rinnovare il suo contratto all'inizio della stagione, questo era ciò che desiderava. Lo abbiamo accettato alle sue condizioni in modo tale che fosse tranquillo. Ha avuto una stagione magnifica, gli auguro lo stesso per quest'anno. Certo, siamo un po’ delusi ma so che la carriera ciclistica non dura molti anni e che c'è un'offerta estremamente allettante che gli è stata fatta. Comunque voglio dire che anche se avessimo avuto certe somme, di certo non le avremmo date. Non posso negare che queste situazioni mi preoccupano, ne ho parlato con molti altri manager: oggi abbiamo quattro o cinque team che sono in grado di fare un po' di tutto da un punto di vista finanziario. Ragiono anche nell’interesse di tutto il movimento ciclistico, se domani ci saranno solo quattro o cinque squadre che monopolizzeranno tutto, penso che perderemo tutti molto e la passione diminuirà inevitabilmente. Ma spero di sbagliarmi».

OBIETTIVO RITORNO NEL WORLD TOUR «Il nostro obiettivo principale è tornare nel World Tour dal 2026, è il filo conduttore di tutta la nostra attività. Certamente l’obiettivo è tornarci per essere protagonisti e non solo per “sopravvivere”.  Abbiamo una squadra giovane e negli ultimi due anni siamo entrati nella top10 del ranking UCI. Anche con un team che sulla carta sembra meno forte, puntiamo a mantenere la nostra posizione. Cercheremo di raggiungere questo obiettivo aggiungendo altre gare di un giorno al nostro calendario. Ad esempio, non parteciperemo al Giro d'Italia, alla Parigi-Nizza o alla Tirreno Adriatico, poiché speriamo di raccogliere più punti UCI nelle gare di un giorno. Il nostro obiettivo finale rimane quello di tornare al World Tour nel 2026, davanti a noi abbiamo una grande sfida quella di rientrare nella massima categoria per poteri fare grandi cose».

Foto in copertina dal sito del team Lotto


Copyright © TBW
COMMENTI
Deluso ?
5 gennaio 2025 06:58 Greg1981
Si chieda chi fa da manager al ragazzo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024