GIRO D'ITALIA. LA LOTTO RINUNCIA E COMINCIA GIA' LA CORSA ALLE WILDCARD

GIRO D'ITALIA | 16/12/2024 | 08:24
di Paolo Broggi
Il nuovo Giro d'Italia non è ancora nato e c'è già chi rinuncia a parteciparvi. È ormai una consuetudine che una delle formazioni aventi diritto alla wild card - attenzione, diritto e non obbligo - rinuncia alla corsa rosa: è accaduto più volte con la TotalEnergies, lo scorso anno a rinunciare è stata al Lotto Soudal e nel 2025 sarà ancora la formazione belga a passare la mano.

Lo ha rivelato in una intervista concessa a Cyclism'actu il general manager del team Stephane Heulot. Alle origini della decisione vari motivi: in ordine sparso, l'addio dello sponsor Dstny e un conseguente ridimensionamento della rosa che passa da 28 a 25 corridori; la partenza "improvvisa" di Maxim Van Gils che non è stato sostituito; l'interesse degli sponsor del team che spinge verso il Tour e la Vuelta, che appartiene alla stessa famiglia della corsa francese; il bisogno di sfruttare il mese di maggio, ricco di gare, per andare in giro per l'Europa a raccogliere punti preziosi per la classifica mondiale in vista dell'assegnazione delle licenze per il prossimo triennio. Il Giro è prestigioso, ma per fare tanti punti devi avere un uomo da top five, almeno...

La rinuncia della Lotto apre la corsa alle wildcard a quasi un mese dalla presentazione della gara, prevista per il 13 gennaio. A disposizione degli organizzatori ci saranno così tre wildcard, visto che le 18 squadre di World Tour sono obbligate a partecipare e la Israel Premier Tech ci sarà sicuramente. Chi ci sarà in corsa per quei tre posti? Cominciamo con il dire chi non ci sarà: il Toscana Factory Team Vini Fantini non potrà essere invitato perché non è tra le migliori quaranta formazioni della stagione 2024. E ricordiamo che il limite si abbasserà alla trentesima posizione nella stagione 2026...

In corsa ci saranno quindi le due italiane VF Group Bardiani CSF Faizané e Team Polti Visit Malta e poi le svizzere: la Tudor Pro Cycling ha già corso quest'anno e si è ulteriormente rafforzata e ha portato il suo organico addirittura a quota 30, mentre la Q36.5 sta piazzando in questa fine anno i suoi colpi migliori, con l'ingaggio di Tom Pidcock e la trattativa aperta con Elia Viviani (da non sottovalutare nemmeno l'arrivo di Milan Vader, se supererà definitivamente i guai fisici...). 
Altre pretendenti? Sulla carta potrebbe ambire alla chiamata anche la Uno-X Mobility, anche se finora il team norvegese ha sempre guardato al Tour come obiettivo principale. E se ci pensassero anche le spagnole che non troveranno tutte spazio alla Vuelta?

Copyright © TBW
COMMENTI
Uno-X Mobility
16 dicembre 2024 09:57 Arrivo1991
Uno-X Mobility sarebbe bellissimo averla al via. È davvero una bella squadra, ben assortita e che già allo scorso Tour ha fatto benissimo. Poi, al solito vediamo chi viene accettato e con quali criteri.

la realtà
16 dicembre 2024 15:56 PIZZACICLISTA
Viene accettato chi ha soldi da spendere come sempre e su questo non ci piove

Al Tour
16 dicembre 2024 21:36 Unaiggg223
Al Tour certe scelte di rinuncia, non le ho mai viste, anzi. Poveri noi, altro che il Giro piu' bello e importante del Tour. La parabola discendente non è ancora finita.

Q36.5
17 dicembre 2024 08:02 Luigi Rossignoli
A questo punto credo entri in gioco la Q36.5 ……
Luigi

Scommettiamo...
17 dicembre 2024 17:04 moris
Scommettiamo chi scelgono...https://www.tuttobiciweb.it/article/2024/12/17/1734447885/giacomo-pedranzini-kometa-giro-d-italia-partner

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024