PIDCOCK CAMBIA TUTTO: HA FIRMATO UN TRIENNALE CON IL TEAM Q36.5 PRO CYCLING
MERCATO | 06/12/2024 | 12:08 La notizia era nell'aria da settimane e ora finalmentre è ufficiale: il Q36.5 Pro Cycling Team dà il benvenuto a Tom Pidcock, che si prepara ad affrontare un nuovo entusiasmante capitolo della sua carriera. Noto per la sua versatilità e la sua instancabile determinazione, il venticinquenne britannico è pronto a portare la sua passione, ambizione e talento di livello mondiale al team mentre affrontano insieme nuove sfide.
La decisione di Pidcock di unirsi al Q36.5 Pro Cycling Team riflette la visione condivisa di crescita e la libertà di perseguire grandi obiettivi. Avendo già ottenuto cinque vittorie su strada da professionista, tra cui Strade Bianche e Amstel Gold Race, Pidcock è spinto a raggiungere vette ancora più alte. «Questo non è solo un cambio di maglia; è l'inizio di qualcosa di speciale. La possibilità di lavorare con un team in crescita, con partner e marchi incredibili, è qualcosa che mi motiva. Non vedo l'ora di vedere cosa realizzeremo insieme». Per Pidcock, questo nuovo inizio non riguarda solo l'ambizione personale; riguarda anche l'essere parte di una missione per elevare il team e i suoi partner a nuove vette. «La possibilità di lavorare con un team in crescita, con partner e marchi incredibili, è qualcosa che mi motiva. Non vedo l'ora di scoprire cosa sapremo realizzare insieme».
«Siamo onorati di dare il benvenuto a Tom Pidcock nel Q36.5 Pro Cycling Team - ha affermato il Team Manager Doug Ryder -. Tom è la vera incarnazione della passione e dello spirito competitivo, qualità che rispecchiano profondamente i valori del nostro team. Il suo straordinario talento, sia in bici che fuori, e la sua comprovata capacità di vincere a livello WorldTour lo rendono un'aggiunta rivoluzionaria al nostro roster. Non vediamo l'ora di scrivere questo prossimo capitolo insieme». «Con il suo approccio rivoluzionario e multidisciplinare che ha la versatilità al centro, Tom è la perfetta incarnazione del nostro approccio allo sviluppo del prodotto - ha aggiunto Luigi Bergamo, Presidente del Q36.5 Pro Cycling Team, Fondatore e Direttore R&S di Q36.5 -. Avere Tom nel team ci offre l'opportunità non solo di competere per la vittoria nelle gare più prestigiose del mondo, ma anche di continuare a spingere i confini della visione di Q36.5 su cosa può essere il futuro dell'abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Non vedo l'ora di inviargli il suo primo paio di pantaloncini Dottore e sentire cosa ne pensa!».
Cercando nuove sfide, Pidcock è pronto ad accogliere le opportunità future. «Amo correre in bici e unirsi a un team che crede in me e condivide la mia visione di successo rende questo un passo incredibilmente importante nella mia carriera». Tom Pidcock ha firmato un contratto di 3 anni e si unirà alla squadra Q36.5 Pro Cycling Team nel prossimo ritiro di allenamento pre-stagionale, che si terrà a Calpe, in Spagna, a gennaio.
Un atleta di quel talento dall' anno prossimo sarà costretto a chidere l' elemosina per partecipare alle gare più importanti
Futuro
6 dicembre 2024 15:21Umberto 1977
Qui c’è aria di futuro wt ragazzi. Perché ha fatto un contratto di tre anni ed hanno sciolto gli under? Per avere più budget e puntare con certa gente al wt.. bisogna essere nel giro per riconoscere certi meccanismi ragassuoli
umberto1977
6 dicembre 2024 16:25VERGOGNA
con quello che costava fare la squadra under23 non ci pagano 6 mesi di stipendio a questo qua.... fortuna che tu sei del giro
Pidcok
6 dicembre 2024 16:44fulvio54
Mah penso anch'io che sia una scelta molto discutibile. Scendi di categoria e sai bene che devi sperare negli inviti altrimenti le corse importanti li guardi in TV. Gli avranno garantito un buon gruzzolo..... comunque contento lui....
Ma quale WT?
6 dicembre 2024 18:53lupin3
Perché hanno chiuse gli under23? Un po' di nozione sulle cifre in ballo! Semplicemente é un passo indietro per Pidcock ma in compenso avrá piú libertá e un gran mezzo in mtb
Pidcock
6 dicembre 2024 19:01fransoli
Mi sembra chiaro, ha semplicemente optato per proseguire l'attività fuoristrada rinunciando a parecchi soldi, cosa che la ineos probabilmente non gli garantiva.... Se il ciclocross può coesistere con la strada in quanto attività autunnale e invernale non si può dire lo stesso per la mtb
@ fulvio54
6 dicembre 2024 19:46Arrivo1991
Fino a poco tempo fa, ricordi l'Alpecin con MVDP quando non era WT ? Stesso identico discorso. Eppure le gare importanti le faceva tutte https://www.inbici.net/tutti-gli-articoli/alpecin-felix-salto-nel-wt-per-van-der-poel-e-compagni/
Retrocessione
6 dicembre 2024 21:33rufus
A prima vista sembra effettivamente una retrocessione, un passo indietro per avere, penso io, maggior liberta' per quanto concerne il fuoristrada. Va anche detto che, stando alle voci, ci sarebbero alcune squadre WT un po' in difficolta'(Arkea su tutte) e quindi si potrebbero liberare alcuni posti. Bisogna vedere, e' troppo presto.
SCOTT
7 dicembre 2024 08:37ZANIBIKEFIT
Dietro ci sarà quasi sicuramente lo zampino di scott e un Nino Schurter che oramai è alla soglia dei 40
Nel ciclismo su strada e’ da top ten, nella MTB potrebbe segnare un epoca.
Come dargli torto
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...