PIDCOCK CHANGES EVERYTHING: HAS SIGNED A THREE-YEAR CONTRACT WITH Q36.5 PRO CYCLING TEAM
MARKET | 06/12/2024 | 12:08 The news had been in the air for weeks and now it is finally official: the Q36.5 Pro Cycling Team welcomes Tom Pidcock, who is preparing to embark on a new exciting chapter of his career. Known for his versatility and tireless determination, the twenty-five-year-old Briton is ready to bring his passion, ambition, and world-class talent to the team as they face new challenges together. Pidcock's decision to join the Q36.5 Pro Cycling Team reflects a shared vision of growth and the freedom to pursue great goals. Having already achieved five road victories as a professional, including Strade Bianche and Amstel Gold Race, Pidcock is driven to reach even greater heights. "This is not just a jersey change; it's the beginning of something special. The opportunity to work with a growing team, with incredible partners and brands, is something that motivates me. I can't wait to see what we will achieve together". For Pidcock, this new beginning is not just about personal ambition; it's also about being part of a mission to elevate the team and its partners to new peaks. "The opportunity to work with a growing team, with incredible partners and brands, is something that motivates me. I can't wait to discover what we will be able to achieve together". "We are honored to welcome Tom Pidcock to the Q36.5 Pro Cycling Team," said Team Manager Doug Ryder. Tom is the true embodiment of passion and competitive spirit, qualities that deeply reflect our team's values. His extraordinary talent, both on and off the bike, and his proven ability to win at the WorldTour level make him a revolutionary addition to our roster. We can't wait to write this next chapter together". "With his revolutionary and multidisciplinary approach that has versatility at its center, Tom is the perfect embodiment of our product development approach," added Luigi Bergamo, President of the Q36.5 Pro Cycling Team, Founder and R&D Director of Q36.5. "Having Tom on the team offers us the opportunity not only to compete for victory in the world's most prestigious races but also to continue pushing the boundaries of Q36.5's vision of what high-performance cycling apparel can be. I can't wait to send him his first pair of Dottore shorts and hear what he thinks!" Seeking new challenges, Pidcock is ready to embrace future opportunities. "I love cycling, and joining a team that believes in me and shares my vision of success makes this an incredibly important step in my career". Tom Pidcock has signed a 3-year contract and will join the Q36.5 Pro Cycling Team at the next pre-season training camp, which will be held in Calpe, Spain, in January.
Questo è un gran colpo, per altri c'è da preoccuparsi
6 dicembre 2024 12:52Bullet
Fossi nelle professional italiane inizierei a preoccuparmi perché dopo Alaphilippe in Tudor arrivano un altro bel po' di punti ai diretti concorrenti in classifica tolto che Pidcock anche per età doveva restare nel wt e poter partecipare a qualsiasi corsa importante...chiamiamole anomalie di questo sistema.
Pessima scelta
6 dicembre 2024 13:59rudy73
Un atleta di quel talento dall' anno prossimo sarà costretto a chidere l' elemosina per partecipare alle gare più importanti
Futuro
6 dicembre 2024 15:21Umberto 1977
Qui c’è aria di futuro wt ragazzi. Perché ha fatto un contratto di tre anni ed hanno sciolto gli under? Per avere più budget e puntare con certa gente al wt.. bisogna essere nel giro per riconoscere certi meccanismi ragassuoli
umberto1977
6 dicembre 2024 16:25VERGOGNA
con quello che costava fare la squadra under23 non ci pagano 6 mesi di stipendio a questo qua.... fortuna che tu sei del giro
Pidcok
6 dicembre 2024 16:44fulvio54
Mah penso anch'io che sia una scelta molto discutibile. Scendi di categoria e sai bene che devi sperare negli inviti altrimenti le corse importanti li guardi in TV. Gli avranno garantito un buon gruzzolo..... comunque contento lui....
Ma quale WT?
6 dicembre 2024 18:53lupin3
Perché hanno chiuse gli under23? Un po' di nozione sulle cifre in ballo! Semplicemente é un passo indietro per Pidcock ma in compenso avrá piú libertá e un gran mezzo in mtb
Pidcock
6 dicembre 2024 19:01fransoli
Mi sembra chiaro, ha semplicemente optato per proseguire l'attività fuoristrada rinunciando a parecchi soldi, cosa che la ineos probabilmente non gli garantiva.... Se il ciclocross può coesistere con la strada in quanto attività autunnale e invernale non si può dire lo stesso per la mtb
@ fulvio54
6 dicembre 2024 19:46Arrivo1991
Fino a poco tempo fa, ricordi l'Alpecin con MVDP quando non era WT ? Stesso identico discorso. Eppure le gare importanti le faceva tutte https://www.inbici.net/tutti-gli-articoli/alpecin-felix-salto-nel-wt-per-van-der-poel-e-compagni/
Retrocessione
6 dicembre 2024 21:33rufus
A prima vista sembra effettivamente una retrocessione, un passo indietro per avere, penso io, maggior liberta' per quanto concerne il fuoristrada. Va anche detto che, stando alle voci, ci sarebbero alcune squadre WT un po' in difficolta'(Arkea su tutte) e quindi si potrebbero liberare alcuni posti. Bisogna vedere, e' troppo presto.
SCOTT
7 dicembre 2024 08:37ZANIBIKEFIT
Dietro ci sarà quasi sicuramente lo zampino di scott e un Nino Schurter che oramai è alla soglia dei 40
Nel ciclismo su strada e’ da top ten, nella MTB potrebbe segnare un epoca.
Come dargli torto
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...
Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...
Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...
Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...
Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...
Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...
Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...
La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA