IL CINESE HAOYU SU COMPLETA L'ORGANICO DELLA XDS ASTANA

MERCATO | 03/01/2025 | 08:20
Il ciclista cinese Haoyu Su (24 anni) gareggerà con il team UCI WorldTour XDS Astana Team con un accordo di due stagioni (2025 e 2026): Su sarà il 30° corridore della squadra.
"È un grande onore entrare a far parte dell'XDS Astana Team e riportare la Cina continentale nel WorldTour, il massimo livello del ciclismo professionistico. Questo è un passo enorme per me e sono grato per questa opportunità unica. C'è molto lavoro da fare e il mio obiettivo è quello di fare esperienza nelle corse europee. Darò il massimo per rappresentare la Cina ai massimi livelli e contribuire agli obiettivi della squadra in ogni gara a cui parteciperò", ha detto Haoyu Su.
"Diversi corridori cinesi hanno gareggiato nel WorldTour, e l'arrivo di un nuovo corridore dalla Cina continentale era solo questione di tempo. Con l'ingresso di XDS come importante investitore, è giusto che, attraverso il nostro team, la Cina continentale torni sulla scena professionale globale. Su è giovane e ha ancora bisogno di un po' di esperienza nelle corse di alto livello, ma ha del potenziale e, soprattutto, la determinazione per crescere. Credo che ci sosterrà nelle gare chiave in Asia e in Europa", ha dichiarato Alexandr Vinokurov, General Manager del Team XDS Astana.
L'XDS Astana Team si sta preparando per la sua 20a stagione nel WorldTour. Come vuole la tradizione, la squadra inizierà la sua stagione in Australia al Santos Tour Down Under.
Nel 2025, il team correrà con un nuovo importante investitore, XDS, e con biciclette premium del suo marchio X-Lab. Il roster comprende 30 ciclisti provenienti da 11 paesi.
Davide Ballerini (Italia, 30), Alberto Bettiol (Italia, 31), Cees Bol (Paesi Bassi, 29), Clément Champoussin (Francia, 26), Anthon Charmig (Danimarca, 26), Nicola Conci (Italia, 27), Yevgeniy Fedorov (Kazakistan, 24), Lorenzo Fortunato (Italia, 28), Aaron Gate (Nuova Zelanda, 34), Michele Gazzoli (Italia, 25), Sergio Higuita (Colombia, 27), Florian Samuel Kajamini (Italia, 21), Max Kanter (Germania, 27), Anton Kuzmin (Kazakistan, 28), Harold Martín López (Ecuador, 24), Matteo Malucelli (Italia, 31), Fausto Masnada (Italia, 31), Henok Mulubrhan (Eritrea, 25), Wout Poels (Paesi Bassi, 37), Alessandro Romele (Italia, 21), Christian Scaroni (Italia, 27), Ide Schelling (Paesi Bassi, 26), Haoyu Su (Cina, 24), Harold Tejada (Colombia, 27), Mike Teunissen (Paesi Bassi, 32), Davide Toneatti (Italia, 23), Diego Ulissi (Italia, 35), Darren Van Bekkum (Paesi Bassi, 22), Simone Velasco (Italia, 29), Nicolas Vinokurov (Kazakistan, 22).

Copyright © TBW
COMMENTI
World tour
3 gennaio 2025 12:33 Stef83
I soldi fanno i miracoli....

lo sponsor
3 gennaio 2025 16:32 limatore
chiaramente hanno dovuto pagare "dazio". Saranno ciclisti almeno da continental?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024