ADDIO A GIANNI SAVIO. I FUNERALI GIOVEDI' ALLA GRAN MADRE DI TORINO

LUTTO | 30/12/2024 | 22:27
di Bibi Ajraghi
Gianni Savio ci ha lasciato. A 76 anni lo storico manager torinese, che ha attraversato con le sue squadre gli ultimi quarant'anni di storia del ciclismo, si è spento, vinto da una lunga malattia.
A dare l'annuncio sono le due figlie, Annalisa e Nicoletta, che hanno inviato a tuttobiciweb una lettera colma di emozione, dolore e gratitudine. Una lettera che vi proponiamo.

Per tanti è stato il Principe, per noi è sempre stato “Pi”, la nostra roccia, il nostro punto di riferimento, il nostro esempio, il nostro riparo, il nostro maestro di vita, il nostro eroe, il nostro coraggio, il nostro entusiasmo, il nostro cuore, il nostro grande orgoglio.

Ci ha insegnato ad affrontare la vita con la stessa grinta e determinazione che ha sempre chiesto ai suoi corridori… beh, a noi non diceva di essere “cattive”, a loro sì, ma ha sempre parlato di cattiveria sportiva, quella che secondo lui serviva per aggredire le corse, per vincerle.

Ci ha insegnato il valore della famiglia, la rettitudine, il rispetto, la delicatezza, il senso di giustizia, la generosità verso i meno fortunati, il coraggio, la dignità, l’orgoglio.

Lui e mamma, la sua “Pablita”, la sua eterna fidanzata, hanno sempre fatto di tutto per renderci felici. Quando partiva per un lungo viaggio, facevamo una festa, quando tornava da un lungo viaggio, facevamo una festa, non ci ha mai fatto pesare la sua assenza, siamo sempre state le tifose numero uno delle sue squadre. E quella luce, che gli brillava negli occhi quando in un pueblo colombiano scovava un talento, non ce la dimenticheremo mai.

Quanto ha fatto ridere il suo adorato Dodo, che proprio con lui ha fatto i primi passi in bici, e che ha osato addirittura, per gioco, tirare a Nonno Pi quei bei baffi un tempo neri, ora sale e pepe, che facevano contrasto con la chioma argentata.

Da adesso in poi sarà sempre nei nostri cuori, ci illuderemo che sia solo partito per uno di quei lunghi viaggi, ma continueremo a sentirlo comunque qui, con noi.

Annalisa e Nicoletta


I FUNERALI SARANNO CELEBRATI GIOVEDì PROSSIMO ALLA GRAN MADRE DI TORINO ALLE ORE 11

Copyright © TBW
COMMENTI
Addio Principe
30 dicembre 2025 23:13 mdesanctis
Da oggi il ciclismo è un po' più povero. Ci mancherai.
mdesanctis

GRANDE
30 dicembre 2025 23:15 a01500
L'ho sempre ammirato come tecnico ma soprattutto come uomo. Un grande. Il migliore. Condoglianze alla famiglia

RIP
31 dicembre 2025 00:55 Lorenzo G. 48
Grande Tecnico Grande uomo, un mio coetaneo classe 1948. Le sue squadre professionali avevano sempre dei talenti. Sentite Condoglianze alla famiglia. Riposa in pace

Condogliamze
31 dicembre 2025 06:14 Osteopata
Ebbi modo di conoscerlo.
Una persona di una educazione estrema e sempre disponibile.Una rarita'nwl mondo del ciclismo.Condoglianze alla famiglia.
Roberto Piazza

Ciao Gianni.
31 dicembre 2025 07:37 Farnese
Non è stata la notizia migliore per finire l'anno ma, c'è di bello che il nuovo anno inizierà con la tua costante ed invisibile presenza.
Tutti sentiremo la tua presenza e ti saluteremo ad ogni gara, forse non dispenserai le tue classiche perle di saggezza ma, noi vivremo nel ricordo di quelle che ci hai trasmesso in 40 anni di ciclismo appassionato.
Buon Viaggio Gianni
Valentino Sciotti

rip
31 dicembre 2025 07:50 VERGOGNA
veramente dispiaciuto, a suo modo è stato un vero numero uno.

Un grande
31 dicembre 2025 09:35 bendibike
Mi dispiace tanto, l'ho sempre apprezzato e stimato, aveva un modo sempre gentile di parlare, sempre lucido e positivo, mi è capitato di vederlo alle corse, era carismatico. Il ciclismo italiano ha perso un personaggio importante, condoglianze ai suoi cari. 🙏.

Ciao Principe.
31 dicembre 2025 09:38 pietrogiuliani
Ci lascia una splendida persona, un formidabile dirigente ma soprattutto un Grande Uomo. Gianni è stato un punto di riferimento per il ciclismo, un pezzo di storia di questo sport a livello mondiale. Ci mancherai tanto. Sincere condoglianze alla famiglia in questo momento di inimmaginabile dolore.

Bella persona
31 dicembre 2025 09:38 Panassa
Lo avevo salutato e stretto la mano qualche anno fa in un arrivo a Genova. Brava persona dirigente capace. Condoglianze alle figlie ai suoi cari. Davide

Condoglianze
31 dicembre 2025 09:54 apprendista passista
Non lo conoscevo personalmente ma ho sempre avuto l'impressione di una persona corretta e perbene. Sempre misurato nei toni e mai offensivo. E tanti corridori sono stati scoperti e lanciati da lui. Buon viaggio e riposa in pace.

Buon Viaggio
31 dicembre 2025 09:58 Ziro1710
Buon Viaggio Principe del ciclismo hai interpretato come tale prendendo alla tua corte un sacco di giovani talenti rendendoli cavalieri di uno sport bellissimo e faticoso ,GRAZIE

Giustamente lo chiamavano "Il Principe"
31 dicembre 2025 10:27 marco1970
Una gran bella persona,dai tratti nobili. Aveva un eloquio raffinato e affabulante.Ci mancherà.

Ciao Gianni
31 dicembre 2025 10:58 Maurone
Ciao Gianni, ci mancheranno la tua competenza, la tua affabilità e la tua educazione. Ti sia lieve la terra.......

Una perdita..
31 dicembre 2025 11:35 teos
.. grande solo quanto era grande la sua signorilità. Sen l'ultimo certamente uno degli ultimi DS di un ciclismo romantico e casereccio, nel senso di totalmente opposto alle sterili macchine da fatturato che abbiamo oggi. Se abbiamo vissuto bei Giri negli anni 90 e prima decade del 2000, certamente una bella fetta di merito è tutta sua. Condoglianze alla famiglia, ciao Principe e grazie di quanto hai dato alle due ruote!

Nobile Cavaliere Principe
31 dicembre 2025 12:23 pagnonce
Con quel baffo hai sempre portato atleti dal sudAmerca e Europei a livelli mondiali.IL tuo modo di essere sarà difficile da copiare,ma sarà facile da ricordare. Che la terra ti sia leve.Bon Viaggio

Grazie
31 dicembre 2025 12:53 fido113
Un signore , un piacere ascoltarlo.
Ci sono poche parole oggi : Grazie Grazie per quello che hai fatto per questo sport.

Quelle tristesse !
31 dicembre 2025 13:33 Merlin1
Je suis profondément attristé par le décès de M.SAViO que j' ai toujours admiré pour créer des équipes et découvrir de nouveaux Champions. Il a su dynamiser le cyclisme italien. Un homme extraordinaire de gentillesse. Il m' a fait penser à Jean de Gribaldy en France qui a découvert des Champions, comme il a su très bien le faire. Respectueusement. Un tiffoso français

Un signore
31 dicembre 2025 14:24 rufus
Un autentico signore, sempre garbato e misurato nelle parole e nei modi. Ma oltre alla cifra dell'uomo ricordo che e' stato un grande scopritore di talenti, spesso sconosciuti, che poi si sono affermati nel panorama ciclistico mondiale. Una grande perdita per tutti.

schivo
31 dicembre 2025 16:55 canepari
e riservato quanto basta, molto garbato, socievole ma fieramente convinto delle sue idee. Sulla coerenza, Gianni ha costruito una carriera, un’intera vita, con il merito di cavalcare e divulgare un’immagine di sport dai contorni forse un po’ romantici e ruspanti ma anche proiettati verso il futuro, sempre però in lotta con la deriva mercantile che si respira.
Unico; per noi amici un punto di riferimento. Non un maestro, perché la sua discrezione e la sua educazione gli impedivano di impartire lezioni. Si parla, secondo me, di passione e professionalità che ne facevano un uomo autorevole più che autoritario. Preciso, educato, elegante nel verbo, mai sopra le righe, ha dato fiducia a giovani e a “meno giovani” incoraggiandoli a proseguire lungo carriere magari solo discrete, ma anche non ancora sbocciate, ricevendo da tutti attestazioni di stima e gratitudine dei quali mai però ha fatto sfoggio. La sua è una eredità molto stimolante indirizzata alla cura, all’attenzione, alla correttezza. Perché no, al sacrificio… In un solo concetto, voglio ripetermi: la professionalità, stella polare imprescindibile del suo modo di lavorare per il nostro sport.

@canepari
31 dicembre 2025 18:38 Fuga da lontano
Ricordo impeccabile.
Complimenti.

Ciao Principe 🤴
31 dicembre 2025 21:39 SERMONETAN
R.I.P. non dimenticherò mai la tua gentilezza,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024