HAPPY HOLIDAYS. ALESSIA VIGILIA: «MY CHRISTMAS IN POMPEI AND TRAINING IN THE AMALFI COAST»

INTERVIEW | 24/12/2024 | 08:22
di Luca Galimberti
In recent times, Alessia Vigilia has been working intensively in Spain with her FDJ Suez teammates to prepare for the 2025 season. After concluding the training camp, she headed to Bolzano, where she resides, but within a few days, she set off again.

Alessia, it seems like a period of continuous travel.
"
Yes. Until Thursday, I was in Altea with the team, where we trained and did tests, also cycling at the Valencia Velodrome. I returned home but then left for Pompei. My father's family is originally from here, and we came to spend the holidays with aunts and cousins. We'll be together with dinners, lunches, tombola, and various games. Not forgetting the bike: from here, it's easy to reach the Amalfi Coast, and training in a much milder climate compared to what I would find in Bolzano helps prepare for the next season."

By the way, do you already know where you'll debut in 2025?
"My first race will be the UAE Tour. We're still defining the rest of the calendar." And looking back at the year about to end, what assessment do you make? "My first year in the World Tour has been constructive. I discovered a "new world", a different programming from what I was used to. I've learned a lot and improved, and for this, I must thank the team and especially teammates like Marta Cavalli and Grace Brown. Perhaps some of the personal goals I set for myself I didn't fully achieve, but being supportive of the team in important moments and feeling the confidence of my team is still very gratifying."

The best moment of 2024?
"The Vuelta España, and particularly the stage won by Évita Muzic at Laguna Negra, but there's another moment I remember with extreme pleasure: the Chrono des Nations. Why is that? After the Tour de Romandie, I had to stop due to appendicitis, and in the last part of the season, I didn't race anymore. But I couldn't miss the Nations Time Trial; I wanted to be present at Grace Brown's last race. It was important to me, and seeing Grace win as world champion on her "last dance" was particularly exciting."

What do you ask of the next year?
"Two goals. On the bike, continue my growth path and improve in time trials, and then there's the degree in Motor Sciences (she studies in Verona, ed.): I have two exams left, the goal is near."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024