GIRO D'ITALIA. LA LOTTO RINUNCIA E COMINCIA GIA' LA CORSA ALLE WILDCARD
GIRO D'ITALIA | 16/12/2024 | 08:24 di Paolo Broggi Il nuovo Giro d'Italia non è ancora nato e c'è già chi rinuncia a parteciparvi. È ormai una consuetudine che una delle formazioni aventi diritto alla wild card - attenzione, diritto e non obbligo - rinuncia alla corsa rosa: è accaduto più volte con la TotalEnergies, lo scorso anno a rinunciare è stata al Lotto Soudal e nel 2025 sarà ancora la formazione belga a passare la mano.
Lo ha rivelato in una intervista concessa a Cyclism'actuil general manager del team Stephane Heulot. Alle origini della decisione vari motivi: in ordine sparso, l'addio dello sponsor Dstny e un conseguente ridimensionamento della rosa che passa da 28 a 25 corridori; la partenza "improvvisa" di Maxim Van Gils che non è stato sostituito; l'interesse degli sponsor del team che spinge verso il Tour e la Vuelta, che appartiene alla stessa famiglia della corsa francese; il bisogno di sfruttare il mese di maggio, ricco di gare, per andare in giro per l'Europa a raccogliere punti preziosi per la classifica mondiale in vista dell'assegnazione delle licenze per il prossimo triennio. Il Giro è prestigioso, ma per fare tanti punti devi avere un uomo da top five, almeno...
La rinuncia della Lotto apre la corsa alle wildcard a quasi un mese dalla presentazione della gara, prevista per il 13 gennaio. A disposizione degli organizzatori ci saranno così tre wildcard, visto che le 18 squadre di World Tour sono obbligate a partecipare e la Israel Premier Tech ci sarà sicuramente. Chi ci sarà in corsa per quei tre posti? Cominciamo con il dire chi non ci sarà: il Toscana Factory Team Vini Fantini non potrà essere invitato perché non è tra le migliori quaranta formazioni della stagione 2024. E ricordiamo che il limite si abbasserà alla trentesima posizione nella stagione 2026...
In corsa ci saranno quindi le due italiane VF Group Bardiani CSF Faizané e Team Polti Visit Malta e poi le svizzere: la Tudor Pro Cycling ha già corso quest'anno e si è ulteriormente rafforzata e ha portato il suo organico addirittura a quota 30, mentre la Q36.5 sta piazzando in questa fine anno i suoi colpi migliori, con l'ingaggio di Tom Pidcock e la trattativa aperta con Elia Viviani (da non sottovalutare nemmeno l'arrivo di Milan Vader, se supererà definitivamente i guai fisici...). Altre pretendenti? Sulla carta potrebbe ambire alla chiamata anche la Uno-X Mobility, anche se finora il team norvegese ha sempre guardato al Tour come obiettivo principale. E se ci pensassero anche le spagnole che non troveranno tutte spazio alla Vuelta?
Uno-X Mobility sarebbe bellissimo averla al via. È davvero una bella squadra, ben assortita e che già allo scorso Tour ha fatto benissimo. Poi, al solito vediamo chi viene accettato e con quali criteri.
la realtà
16 dicembre 2024 15:56PIZZACICLISTA
Viene accettato chi ha soldi da spendere come sempre e su questo non ci piove
Al Tour
16 dicembre 2024 21:36Unaiggg223
Al Tour certe scelte di rinuncia, non le ho mai viste, anzi. Poveri noi, altro che il Giro piu' bello e importante del Tour. La parabola discendente non è ancora finita.
Q36.5
17 dicembre 2024 08:02Luigi Rossignoli
A questo punto credo entri in gioco la Q36.5 ……
Luigi
Scommettiamo...
17 dicembre 2024 17:04moris
Scommettiamo chi scelgono...https://www.tuttobiciweb.it/article/2024/12/17/1734447885/giacomo-pedranzini-kometa-giro-d-italia-partner
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...
Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...
Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...
La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...
Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...
Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...